Green Book miglior film dell’anno per la National Board of Review

Fine novembre: comincia la stagione dei premi.

Gli Independent Spirit Awards hanno annunciato le loro nominations già una settimana fa, ora tocca alle associazioni di critici di tutti gli States.

La prima è la National Board of Review, una di quelle che operano non su base territoriale, ma nazionale.

Se dovessimo basarci sulle loro scelte, dopo molti anni di trionfi di film indie e lavori controcorrente, dovremmo celebrare invece il ritorno del mainstream, del prodotto medio, del mid-cult, del film girato dall’attore famoso. Di quei film di cui poi, passata l’infatuazione momentanea, ci si chiede come abbiano fatto a vincere l’Oscar. Film come Gente comune, Voglia di tenerezza, A spasso con Daisy, Il discorso del Re, Shakespeare in Love, Braveheart, Il gladiatore. Il successo de La forma dell’acqua l’anno scorso già era un indice di ripiegamento notevole: l’america trumpiana e autarchica si stringe alla sua industria e di richiude nelle sue certezze di sempre.

Il miglior film dell’anno per la NBR è infatti il gemello di A spasso con Daisy, Green Book. Un film che peraltro gli spettatori hanno bellamente snobbato in questo lungo weekend di Thanksgiving.

I migliori attori sono Viggo Mortensen e Lady Gaga (!!!). Bradley Cooper, vince anche come migliore regista. Il miglior ensemble di attori è quello di Crazy Rich Asians: qui davvero siamo nel ridicolo puro.

I non protagonisti sono Sam Elliott per A Star is Born e Regina King per If Beale Street Could Talk, le migliori sceneggiature sono quelle di Paul Schrader per First Reformed e Barry Jenkins per  If Beale Street Could Talk:  su questi almeno c’è poco da obbiettare.

La migliore animazione è Gli Incredibili 2, mentre il miglior film straniero è Cold War.

L’ultima speranza per non vedere una replica ingloriosa di queste scelte fino alla notte degli Oscar di fine febbraio, risiede ormai solo in un uomo. Un anziano californiano di San Francisco, di quasi novant’anni: Clint Eastwood. Chissà che il suo The Mule non arrivi in extremis a salvare la faccia a tutti.

Di seguito i vincitori e i link alle nostre recensioni:

Best Film: GREEN BOOK

Best Director: Bradley Cooper, A STAR IS BORN

Best Actor: Viggo Mortensen, GREEN BOOK

Best Actress: Lady Gaga, A STAR IS BORN

Best Supporting Actor: Sam Elliott, A STAR IS BORN

Best Supporting Actress: Regina King, IF BEALE STREET COULD TALK

Best Original Screenplay: Paul Schrader, FIRST REFORMED

Best Adapted Screenplay: Barry Jenkins, IF BEALE STREET COULD TALK

Best Animated Feature: INCREDIBLES 2

Breakthrough Performance: Thomasin McKenzie, LEAVE NO TRACE

Best Directorial Debut: Bo Burnham, EIGHTH GRADE

Best Foreign Language Film: COLD WAR

Best Documentary: RBG

Best Ensemble: CRAZY RICH ASIANS

William K. Everson Film History Award: THE OTHER SIDE OF THE WIND and THEY’LL LOVE ME WHEN I’M DEAD

NBR Freedom of Expression Award: 22 JULY

NBR Freedom of Expression Award: ON HER SHOULDERS

Top Films (in alphabetical order)
The Ballad of Buster Scruggs
Black Panther
Can You Ever Forgive Me?
Eighth Grade
First Reformed
If Beale Street Could Talk
Mary Poppins Returns
A Quiet Place
Roma
A Star Is Born

Top 5 Foreign Language Films (in alphabetical order)
Burning
Custody
The Guilty
Lazzaro Felice
Un affare di famiglia

Top 5 Documentaries (in alphabetical order)
Crime + Punishment
Free Solo
Minding the Gap
Three Identical Strangers
Won’t You Be My Neighbor?

Top 10 Independent Films (in alphabetical order)
The Death of Stalin
Lean on Pete
Leave No Trace
Mid90s
The Old Man & the Gun
The Rider
Searching
Sorry to Bother You
We the Animals
You Were Never Really Here

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.