Daisy Jones & The Six: due anime perse nella vecchia favola del rock’n’roll

Daisy Jones & The Six **1/2 Raccontare la vita delle rock star può rappresentare un esercizio scivoloso. Cosa inserire? Cosa omettere? Privilegiare il lato pubblico o quello privato? Nel caso di Daisy Jones & The Six il taglio narrativo non ha bisogno di scendere a compromessi con la realtà dei fatti, perché la band degli… Continua a leggere Daisy Jones & The Six: due anime perse nella vecchia favola del rock’n’roll

Air – La storia del grande salto

Air - La storia del grande salto ***1/2 "Una scarpa è solo una scarpa finchè mio figlio non se la mette" Air, il nuovo film di Ben Affleck, che rinverdisce il sodalizio artistico e personale con Matt Damon, cominciato con Will Hunting venticinque anni fa e ora consacrato nella società Artists Equity, è molte cose… Continua a leggere Air – La storia del grande salto

Inverso – The Peripheral: come indossare un corpo nel mondo futuro.

Inverso - The Peripheral **1/2 North Carolina, anno 2032. I fratelli Flynne e Burton Fisher vivono in una casa in mezzo ai boschi. Burton è un grande appassionato di simulazioni in realtà virtuale, arrivate ad un livello di definizione e coinvolgimento di molto superiori a quanto possiamo finora realizzare. Flynne è impiegata in una piccola… Continua a leggere Inverso – The Peripheral: come indossare un corpo nel mondo futuro.

Amazon punta sul cinema in sala: un miliardo all’anno di budget

La scelta di Amazon è ora chiarissima. Dopo gli anni confusi della pandemia, gli Studios diretti da Jennifer Salke tornano alla loro mission originale. I film prodotti si continueranno a vedere innanzitutto sul grande schermo. L'acquisto dell'enorme catalogo e dei diritti della Mgm per 8,5 miliardi va in quella direzione. Bloomberg ha annunciato ieri che… Continua a leggere Amazon punta sul cinema in sala: un miliardo all’anno di budget

Totems: caccia al codice per salvare il pianeta dalla catastrofe

Totems **1/2 Jean Pierre Alem, scrittore francese con un trascorso da funzionario nei servizi segreti durante la Seconda guerra mondiale, nell’introduzione al suo saggio Mestiere di spia (L’espionage à traverse les ages, 1977) scriveva: “gli affari di spionaggio sono come iceberg che galleggiano sull’oceano della storia. Una delle loro parti è visibile, è rappresentata dai… Continua a leggere Totems: caccia al codice per salvare il pianeta dalla catastrofe

Outer Range: un western metafisico nel segno di Kronos

Outer Range **1/2 Lo Stato del Wyoming e la mitologia greca hanno poco in comune, eppure la fervida immaginazione umana può saldare perfino mondi così lontani. La sintesi? Uno stranissimo western metafisico in otto episodi, Outer Range, serie prodotta da Amazon Studios e distribuita da Prime Video. Outer Range è scritta da Brian Watkins, giovane… Continua a leggere Outer Range: un western metafisico nel segno di Kronos

La cena delle spie

La cena delle spie ** Il secondo film del danese Janus Metz, dopo Borg McEnroe e gli episodi di True Detective e ZeroZeroZero, è un thriller di spie, tutto girato in interni, in pochissime location, quasi senza azione. Tratto dal romanzo di Olen Steinhauer, che ne ha curato anche la sceneggiatura, è il primo progetto… Continua a leggere La cena delle spie

Acque profonde

Acque profonde ** Dopo vent'anni di silenzio il britannico Adrian Lyne, uno dei registi che più hanno segnato l'immaginario cinematografico patinato degli anni '80 con il trittico Flashdance, 9 settimane e 1/2 e Attrazione fatale, torna al cinema grazie a un romanzo del 1957 di Patricia Highsmith. Il romanzo, il quinto pubblicato dalla scrittrice americana,… Continua a leggere Acque profonde

La fantastica Signora Maisel: la quarta stagione è pungente e godibile, ma un po’ sottotono rispetto alle precedenti stagioni

The Marvelous Mrs Maisel ** 1/2 La quarta stagione della serie dei coniugi Palladino (Gilmore Girls1) riparte con la protagonista, Midge Maisel (Rachel Brosnahan), sedotta e abbandonata, artisticamente parlando, dal cantante Shy Baldwin (Leroy McClain) che lei avrebbe dovuto accompagnare in tour e che invece l’ha scaricata sulla pista dell’aeroporto, a causa di alcune allusioni… Continua a leggere La fantastica Signora Maisel: la quarta stagione è pungente e godibile, ma un po’ sottotono rispetto alle precedenti stagioni

The Tender Bar – Il bar delle grandi speranze

The Tender Bar - Il bar delle grandi speranze ** Il nuovo film di George Clooney, uscito senza grandi annunci direttamente su Amazon all'inizio del mese si gennaio, è tratto dal primo romanzo autobiografico di J.R.Moehringer, scrittore e giornalista nato a New York e cresciuto nel quartiere popolare di Manhasset a Long Island. Ambientato nel… Continua a leggere The Tender Bar – Il bar delle grandi speranze

All or Nothing: Juventus: come entrare nel cuore del mondo del calcio

All or Nothing: Juventus ** 1/2 Tra le scelte compiute da Amazon Video per caratterizzare il proprio catalogo rispetto ai principali concorrenti, emerge l’importanza attribuita al mondo del calcio. Non solo per le numerose produzioni originali a esso dedicate, ma anche per l’acquisizione dei diritti per la trasmissione di una partita a settimana della Uefa… Continua a leggere All or Nothing: Juventus: come entrare nel cuore del mondo del calcio

Being The Ricardos

Being The Ricardos ** Il terzo film da regista di Aaron Sorkin è una commedia agrodolce dietro le quinte di una delle sit-com più note nella storia della televisione americana. I Love Lucy, prodotta dalla CBS, grazie al contributo di Philip Morris è stata fin dalla prima delle sue sei stagioni, una delle trasmissioni più… Continua a leggere Being The Ricardos

The Family Man: una serie piena di ironia, adrenalina e sfumature morali

The Family Man *** Srikant Tiwari è un agente segreto dell’intelligence indiana che conduce un’esistenza da uomo comune, semplice, a tratti monotona, sospesa tra desideri che appaiono irraggiungibili (comprare una nuova casa) e i piccoli problemi quotidiani di un padre alle prese con due ragazzi che stanno crescendo e di un marito che fatica, per… Continua a leggere The Family Man: una serie piena di ironia, adrenalina e sfumature morali

Uprising: un nuovo documentario in tre parti di Steve McQueen

Il lavoro di ricostruzione storica fatto per Small Axe e in particolare per il capitolo Alex Wheatle, si è trasformato in un nuovo progetto per Steve McQueen. Uprising è un documentario in tre parti, andato in onda sulla BBC il 20, 21 e 22 luglio scorso e lanciato su Amazon negli Stati Uniti e in… Continua a leggere Uprising: un nuovo documentario in tre parti di Steve McQueen

Solos: viaggio in un futuro senza memoria

Solos - Assolo ** Solos, in italiano Assolo, è una serie Amazon Prime Video composta da sette episodi. Ogni episodio, di durata mai superiore ai trenta minuti, è un piccolo bozzolo narrativo costruito attorno a un mattatore d’eccezione. Nell’ordine: Anne Hathaway (Leah), Anthony Mackie (Tom), Helen Mirren (Peg), Uzo Aduba (Sasha), Constance Wu (Jenny), Nicole… Continua a leggere Solos: viaggio in un futuro senza memoria