Your Honor 2 **1/2 Nella seconda stagione di Your Honor troviamo il giudice Michael Desiato in uno stato di grande avvilimento e depressione. Non che questo possa sorprenderci: il protagonista della prima stagione ha perso tutto quello che poteva perdere: l’amore, la paternità, la carriera, l’onore. Dopo la drammatica morte del figlio Adam, Desiato ha infatti… Continua a leggere Your Honor 2: tra alti e bassi, ma sempre avvincente
Autore: Fabio Radaelli
Sulla scena del delitto: Texas Killing Fields. Il dramma delle vittime in un caso ancora irrisolto
Sulla scena del delitto: Texas Killing Fields *** La zona lungo la Interstate Highway 45 che collega la città industriale di Houston alla località marittima di Galveston è stata definita dalla stampa americana Texas Killing Fields con riferimento ai Killing Fields1 dei Khmer Rossi ,in Cambogia. Un paragone che rende bene l’idea del dolore che… Continua a leggere Sulla scena del delitto: Texas Killing Fields. Il dramma delle vittime in un caso ancora irrisolto
The Last of Us: una serie semplicemente perfetta
The Last of Us **** In un mondo in cui la vita di ciascuno segue routine più o meno faticose, all’improvviso tutto viene sconvolto da una pandemia causata non da un virus, ma da un fungo che riesce a infettare il corpo umano modificandone non solo la percezione, ma anche la volontà. Il fungo in… Continua a leggere The Last of Us: una serie semplicemente perfetta
Tulsa King: la ciliegina sulla carriera di Stallone
Tulsa King *** Dwight “il generale” Manfredi, braccio destro del capo famiglia Pete Invernizzi, è tornato in libertà dopo 25 anni trascorsi in prigione. La fedeltà dimostrata in questo lungo periodo non sembra contare poi molto: Dwight si aspetterebbe una bella festa e soprattutto un’adeguata ricompensa, ma tutto ciò che ottiene è un esilio (neanche… Continua a leggere Tulsa King: la ciliegina sulla carriera di Stallone
Copenhagen Cowboy: un’esperienza sensoriale di grande fascino estetico
Copenhagen Cowboy **** Miu appare fragile, gracile, pronta a spezzarsi al minimo colpo di vento. E’ stata venduta da bambina e adesso, a 19 anni, continua a essere trattata come un oggetto. Un oggetto portafortuna, una forma di talismano, una maga capace di soddisfare i desideri delle persone, soprattutto quelli apparentemente irrealizzabili. O forse no.… Continua a leggere Copenhagen Cowboy: un’esperienza sensoriale di grande fascino estetico
Pagan Peak 2: il ritorno del thriller nordico su Raiplay
Pagan Peak 2 **1/2 La notizia è di quelle che fanno sobbalzare sulla sedia: Gedeon Winter (Nicholas Ofczarek) è vivo! Il corrotto e improbabile ispettore austriaco è infatti miracolosamente sopravvissuto all’attentato con cui si era conclusa la prima stagione di Pagan Peak. Lo troviamo a un anno di distanza in ospedale, con una pallottola nel… Continua a leggere Pagan Peak 2: il ritorno del thriller nordico su Raiplay
Mercoledì: Una serie piacevole, ben fatta, con il tocco inconfondibile di Tim Burton
Mercoledì *** Wednesday Addams viene trasferita alla scuola superiore Nevermore per cercare di superare le ripetute difficoltà di adattamento riscontrate nelle scuole tradizionali, frequentate da quelli che Harry Potter chiamerebbe babbani. Alla Nevermore Academy infatti studiano creature ben più originali, come lupi mannari, mutaforma, vampiri, sirene, gorgoni: tutti giovani in cerca della maturità e della… Continua a leggere Mercoledì: Una serie piacevole, ben fatta, con il tocco inconfondibile di Tim Burton
Andor: l’universo di Star Wars in un nuovo livello di realtà
Andor **** Andor (Diego Luna) è un piccolo criminale, senza appartenenze, che cerca di restare a galla in un universo duro, pervaso dalla corruzione, dalla burocrazie e dal dispotismo di un governo autoritario che schiaccia ogni aspirazione all’autonomia, alla libertà, alla preservazione delle tradizioni locali. Andor è un uomo solo che aspira alla libertà, ma… Continua a leggere Andor: l’universo di Star Wars in un nuovo livello di realtà
Killer Sally: un crime atipico che ci mostra come il racconto influenza la realtà.
Killer Sally *** Sally McNeil, sposata con il culturista Ray e madre di due figli, John e Shantina, il giorno di san Valentino del 1995 chiamò il 911 per chiedere aiuto: aveva sparato al marito che sarebbe morto, a distanza di qualche ora, in ospedale. Da qui si sviluppa la miniserie: in tre episodi ripercorriamo… Continua a leggere Killer Sally: un crime atipico che ci mostra come il racconto influenza la realtà.
1899: tra segreti e ferite, una storia misteriosa e ricca di colpi di scena
1899 ***1/2 Gli amanti di Dark si sentiranno a casa fin dalle prime inquadrature di questa nuova serie tedesca realizzata da Baran bo Odar, che ne è anche il regista, e Jantje Friese. Autori che fanno sentire in modo distintivo (e divisivo) la propria voce, nel solco della loro precedente produzione, che ha sorpreso, affascinato e… Continua a leggere 1899: tra segreti e ferite, una storia misteriosa e ricca di colpi di scena
Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro
Dopo la nostra recensione dal Festival di Cannes, pubblichiamo un nuovo contributo sull'epocale lavoro di Marco Bellocchio, in occasione della sua messa in onda televisiva. Le sei puntate di Esterno Notte sono disponibili ora su RaiPlay. Esterno notte **** Ci sono tanti modi di raccontare una storia, un personaggio, un periodo storico e ogni racconto… Continua a leggere Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro
Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer
Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer *** La terza stagione della serie Conversations with a killer non poteva che nascere da Joe Berlinger, non solo il creatore del format, ma anche uno degli intrepreti più accreditati del racconto documentario sugli assassini seriali. Berlinger è infatti l’autore dei due precedenti capitoli del format, uno dedicato… Continua a leggere Conversazioni con un killer: Il caso Dahmer
The Watcher
The Watcher **1/2 The Watcher è la storia di una casa in cui succedono cose strane e, come in tutte le storie di questo tipo, al centro del racconto c’è una famiglia che, spinta al limite delle proprie risorse psichiche, fisiche ed economiche, rischia di andare in pezzi. Parliamo della famiglia Brannock che, stanca della… Continua a leggere The Watcher
House of Dragon: La prima stagione porta la guerra nel cuore di Casa Targaryen
House of Dragon *** The House of the Dragon ha al centro del racconto, fin dal titolo, la storia di House Targaryen. Per chi non lo sapesse, nel mondo immaginato dallo scrittore G.R.R. Martin, Westeros, Casa Targaryen è tra le più antiche e soprattutto è l’unica che può controllare i draghi ( o meglio, come… Continua a leggere House of Dragon: La prima stagione porta la guerra nel cuore di Casa Targaryen
Entrapped: la terza stagione della celebrata serie islandese delude i suoi fan
Entrapped **1/2 La terza stagione di Trapped, serie islandese ideata da Baltasar Kormakur (Cani Sciolti, Katla), inizia con una contesa che ha il sapore antico delle rivalità legate alla terra. Assistiamo infatti a una faida tra padre e figlio per un pezzo di terreno che vede contrapposta La Famiglia, una comunità di hippy neoluddisti guidati… Continua a leggere Entrapped: la terza stagione della celebrata serie islandese delude i suoi fan