Pagan Peak 2: il ritorno del thriller nordico su Raiplay

Pagan Peak 2 **1/2 La notizia è di quelle che fanno sobbalzare sulla sedia: Gedeon Winter (Nicholas Ofczarek) è vivo! Il corrotto e improbabile ispettore austriaco è infatti miracolosamente sopravvissuto all’attentato con cui si era conclusa la prima stagione di Pagan Peak. Lo troviamo a un anno di distanza in ospedale, con una pallottola nel… Continua a leggere Pagan Peak 2: il ritorno del thriller nordico su Raiplay

Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro

Dopo la nostra recensione dal Festival di Cannes, pubblichiamo un nuovo contributo sull'epocale lavoro di Marco Bellocchio, in occasione della sua messa in onda televisiva.  Le sei puntate di Esterno Notte sono disponibili ora su RaiPlay. Esterno notte **** Ci sono tanti modi di raccontare una storia, un personaggio, un periodo storico e ogni racconto… Continua a leggere Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro

Beforeigners 2: delude la seconda stagione, sprecando tanti buoni spunti

Beforeigners 2 ** Diciamolo subito, così ci togliamo il dente: la seconda stagione di Beforeigners ha deluso le aspettative di quanti, come chi scrive, avevano ritenuto la serie uno dei prodotti più freschi del 2019. Nella prima stagione abbiamo infatti familiarizzato con un mondo ucronico in cui, tra le acque del porto di Oslo, appaiono… Continua a leggere Beforeigners 2: delude la seconda stagione, sprecando tanti buoni spunti

Beforeigners: a spasso nel tempo alla ricerca di un presente migliore

Beforeigners *** In tutto il mondo si verificano delle misteriose apparizioni di migranti temporali, uomini e donne che hanno viaggiato nel tempo e che hanno raggiunto la nostra epoca dai periodi storici più disparati. Delle ragioni del viaggio non si sa molto, ma appare chiaro che si creino all’improvviso dei varchi temporali che, una volta… Continua a leggere Beforeigners: a spasso nel tempo alla ricerca di un presente migliore

I nostri consigli per i film delle feste

Tradizionalmente le festività natalizie, lunghe fino all'Epifania, erano il periodo più ricco dell'anno per il cinema italiano. Con le sale ancora chiuse, la nostra piccola guida ai film è inevitabilmente limitata a quelli che potrete trovare sulle diverse piattaforme. Ovviamente in attesa che a fine gennaio, il 28 precisamente, arrivi nelle sale - forse riaperte?… Continua a leggere I nostri consigli per i film delle feste

Natale in casa Cupiello

Natale in casa Cupiello *** "Lucariè: scétate ca songh' 'e nnove" E' la vigilia di Natale del 1950, siamo a Napoli, via dei Tribunali. Lucariè è il capofamiglia, Luca Cupiello, che ha un solo desiderio, in quella fredda giornata invernale, allietata dalla neve, che cade copiosa: finire il suo presepe, coi pastori, l'acqua vera, la… Continua a leggere Natale in casa Cupiello

L’amica geniale – Storia del nuovo cognome

L'amica geniale - Storia del nuovo cognome *** La prima stagione de L'amica geniale ci ha raccontato di un microcosmo fatto di violenza, sopraffazione e conservazione, ma anche tenacia, affetto disinteressato e coraggiosa lotta per l'emancipazione. E' in questo microcosmo, un Rione alla periferia di Napoli, che nasce uno straordinario rapporto di amicizia tra Elena,… Continua a leggere L’amica geniale – Storia del nuovo cognome

Pagan Peak: un thriller pregevole che ci racconta le paure della nostra società.

Pagan Peak *** Il cadavere di un uomo nudo con una coda di cavallo in mano viene rinvenuto tra la neve, in un passo di montagna al confine tra Germania ed Austria. Il commissario Winter (Nicholas Ofczarek) della polizia austriaca sintetizza la situazione alla collega tedesca, l’ispettrice Stocker (Julia Jemtsch): “Uno di noi ha la… Continua a leggere Pagan Peak: un thriller pregevole che ci racconta le paure della nostra società.