Cannes 2023. Rapito

Rapito ***1/2 “Non avevo nessun intento ideologico o politico. Sta a chi vedrà il film giudicare, reagire, farsi una propria idea. Non ho mai pensato di fare il film contro il Papa, la religione o la Chiesa. Mi affascinava questa storia, la storia di un delitto, compiuto in nome di un principio assoluto”. Bologna, 1852.… Continua a leggere Cannes 2023. Rapito

Rapito: il trailer del nuovo film di Marco Bellocchio

Debutterà a Cannes, in concorso ufficiale, il nuovo film di Marco Bellocchio, che non ha saltato nessuna delle ultime quattro edizioni del Festival, portandoci Il traditore, Marx può aspettare, Esterno Notte e quest'ultimo Rapito, dedicato al caso di Edgardo Mortara. Nel 2021 ha ricevuto la Palma d'onore per una carriera leggendaria cominciata nei primi anni… Continua a leggere Rapito: il trailer del nuovo film di Marco Bellocchio

Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro

Dopo la nostra recensione dal Festival di Cannes, pubblichiamo un nuovo contributo sull'epocale lavoro di Marco Bellocchio, in occasione della sua messa in onda televisiva.  Le sei puntate di Esterno Notte sono disponibili ora su RaiPlay. Esterno notte **** Ci sono tanti modi di raccontare una storia, un personaggio, un periodo storico e ogni racconto… Continua a leggere Esterno notte: Bellocchio usa la lingua della serialità per raccontare il Caso Moro

La conversione: iniziate le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio

Sono cominciate a Roccabianca in Emilia Romagna le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio, La conversione.  Scritto con Susanna Nicchiarelli e con Edoardo Albinati, Daniela Ceselli con la supervisione storica di Pina Totaro, il film racconterà il rapimento del piccolo ebreo Edgardo Mortara, strappato alla propria famiglia e cresciuto come cattolico sotto la supervisione… Continua a leggere La conversione: iniziate le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio

Esterno notte

Esterno notte ***1/2 "E' oggi che ci è dato vivere. E' oggi il tempo della responsabilità". A distanza di quasi vent'anni dall'epocale ricostruzione poetica del rapimento di Aldo Moro, che Bellocchio ci ha regalato con Buongiorno, notte, il regista di Bobbio torna a raccontare, da una prospettiva diversa e polifonica, i 55 giorni della prigionia… Continua a leggere Esterno notte

Esterno notte di Bellocchio anche a cinema: poster e trailer!

La serie girata da Marco Bellocchio e dedicata al caso Moro, Esterno notte, arriverà anche in sala divisa in due parti il 18 maggio e il 9 giugno, prima di essere trasmessa in autunno dalla Rai. Scritta da Marco Bellocchio, Stefano Bises, Ludovica Rampoldi, Davide Serino, diretta da Marco Bellocchio, nel cast Fabrizio Gifuni nei… Continua a leggere Esterno notte di Bellocchio anche a cinema: poster e trailer!

Esterno notte: la prima immagine della serie di Marco Bellocchio sul caso Moro

Marco Bellocchio torna ancora a raccontare il caso Moro dopo l'epocale Buongiorno, notte, con una serie, intitolata Esterno notte.  La serie, prodotta da Rai e da Lorenzo Mieli per The Apartment, con Simone Gattoni per Kavac Film in coproduzione con Arte France, è stata scritta da Bellocchio con Stefano Bises (Gomorra, La Squadra, The New Pope, La mafia uccide… Continua a leggere Esterno notte: la prima immagine della serie di Marco Bellocchio sul caso Moro

Lei mi parla ancora

Lei mi parla ancora ** Un'anziana farmacista di provincia. Il marito innamoratissimo, che l'ha sposata 65 anni prima, nonostante le differenze, tra le loro famiglie. Una grande casa immersa nella campagna di Ro Ferrarese, piena zeppa di opere d'arte 'come neanche al Prado', come dice uno dei personaggi. Un ghost writer, che si adatta a… Continua a leggere Lei mi parla ancora

Il capitale umano

Il capitale umano **1/2 Tratto dal romanzo di Stephen Amidon, ambientato nel New England in cui vivono i broker ed i signori della finanza newyorkese, Il capitale umano è diventato un film di Paolo Virzì, ambientato in un immaginario paese della Brianza, in cui i genitori danno il peggio di sè e le uniche speranze… Continua a leggere Il capitale umano

Romanzo di una strage

Romanzo di una strage **1/2 Io so. Io so i nomi dei responsabili di quello che viene chiamato "golpe". Io so i nomi dei responsabili della strage di Milano del 12 dicembre 1969. [...] Io so. Ma non ho le prove. Non ho nemmeno indizi. Io so perché sono un intellettuale, uno scrittore, che cerca… Continua a leggere Romanzo di una strage

Romanzo di una strage. Le prime foto dal set

Marco Tullio Giordana, sta terminando in questi giorni le riprese di Romanzo di una strage, che racconterà l'eccidio di Piazza Fontana, attraverso tutti principali protagonisti dell'epoca, da Pinelli a Calabresi, da Aldo Moro al giudice Paolillo. Scritto assieme a Rulli e Petraglia, il film è prodotto da Riccardo Tozzi per Cattleya e Rai Cinema e ripercorrerà minuziosamente i… Continua a leggere Romanzo di una strage. Le prime foto dal set