Sono cominciate a Roccabianca in Emilia Romagna le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio, La conversione. Scritto con Susanna Nicchiarelli e con Edoardo Albinati, Daniela Ceselli con la supervisione storica di Pina Totaro, il film racconterà il rapimento del piccolo ebreo Edgardo Mortara, strappato alla propria famiglia e cresciuto come cattolico sotto la supervisione… Continua a leggere La conversione: iniziate le riprese del nuovo film di Marco Bellocchio
Tag: Filippo Timi
Le otto montagne
Le otto montagne *1/2 Tratto dal romanzo di Paolo Cognetti e girato in italiano con un cast interamente tricolore dai belgi Van Groeningen e Vandermersch, Le otto montagne è esattamente quello che non vorremmo mai vedere in concorso in una kermesse prestigiosa come il Festival di Cannes: un prodotto paratelevisivo, dall’impaginazione elementare, sorretto da una… Continua a leggere Le otto montagne
Venezia 2016. Questi giorni
Questi giorni *1/2 Questi giorni è la storia di un gruppo di ragazze di provincia in età universitaria, l’età in cui le scelte sul futuro si fanno pressanti, difficilmente rinviabili. Una città della provincia italiana. Tra le vecchie mura, nelle scorribande notturne sul lungomare, nell'incanto di un temporaneo sconfinamento nella natura, si consumano i riti… Continua a leggere Venezia 2016. Questi giorni
Venezia 2015. Sangue del mio sangue
Sangue del mio sangue *1/2 Il ritorno a Bobbio di Marco Bellocchio porta con sé anche i fantasmi della sua storia personale, ma Sangue del mio sangue è uno dei suoi film più incomprensibili e confusi. Il doppio registro che accosta una storia antica e tragica di tradimenti e condanne, con una commedia surreale ambientata ai… Continua a leggere Venezia 2015. Sangue del mio sangue
Cannes 2013. Un chateau en Italie
Un chateau en Italie ** Il nuovo film di Valeria Bruni Tedeschi come regista ed interprete e' una commedia sentimentale di stampo pesantemente autobiografico e francamente inadatta al concorso. La protagonista Louise e' un'attrice italiana che vive a Parigi. Non gira piu' film da molto tempo, ma a Saint Sulspice si imbatte in Louis Garrel… Continua a leggere Cannes 2013. Un chateau en Italie
Michele Placido risponde su Vallanzasca
Durante la conferenza stampa per la presentazione di Vallanzasca - Gli angeli del male, Michele Placido è tornato sulle sterili polemiche che hanno segnato il cammino del film sin dall'annuncio della sua produzione. "Un film deve far discutere. Quindi ben vengano le polemiche, significa che faccio cinema vero e non addomesticato come sempre più spesso… Continua a leggere Michele Placido risponde su Vallanzasca
Vallanzasca – Gli angeli del male. Il trailer e tutte le foto
Venezia 67: sesto giorno
Il fosso di Wang Bing *** Il film a sorpresa di questa edizione è un severo film cinese, che ricostruisce senza omettere alcun dettaglio, i campi di lavoro nel deserto del Ghobi, al quale erano costretti negli anni '60 i dissidenti politici del regime di Mao ed anche coloro che erano stati semplicemente accusati di avere… Continua a leggere Venezia 67: sesto giorno
La solitudine dei numeri primi – le prime foto dal set
The American – Il trailer
Ecco il primo trailer del nuovo film interpretato da George Clooney, The American. Diretto da Anton Corbijn (Control), e girato quasi interamente in Abruzzo, dopo il terremoto, è stato scritto da Rowan Joffe da un romanzo di Martin Booth. Tra gli interpreti anche Paolo Bonacelli, Violante Placido, Thekla Reuten, Filippo Timi. L'uscita è prevista per… Continua a leggere The American – Il trailer
Prime foto di The American
Ecco le prime due foto di George Clooney in The American, il film girato da Anton Corbijn (Control) a L'Aquila ed interpretato anche da Violante Placido, Paolo Bonacelli e Filippo Timi. Il film è tratto, tratto dal romanzo di Martin Booth A Very Private Gentleman: Clark è un killer che si nasconde in una idilliaca cittadina rurale dell’Italia del… Continua a leggere Prime foto di The American
Ancora recensioni entusiaste per Vincere negli Stati Uniti
Anche Roger Ebert assegna tre stellette e mezzo a Vincere, in una recensione decisamente positiva. Per il decano dei critici cinematografici e televisivi d'america The image of Benito Mussolini has been shifted over the years toward one of a plump buffoon, the inept second fiddle to Hitler. We've seen the famous photo of his ignominious… Continua a leggere Ancora recensioni entusiaste per Vincere negli Stati Uniti
Marco Bellocchio: per il Los Angeles Times è un “perennial provocateur”
Saul Austerlitz sul Los Angeles Times tratteggia un lungo ed accuratissimo profilo di Marco Bellocchio: un tesoro nazionale, uno dei più straordinari registi italiani del dopoguerra, capace di ritrovare negli anni della maturità una felicità espressiva inesausta ed una lucidità critica, che ha pochi eguali nel panorama europeo. Ecco alcuni estratti. Bellocchio's latest film, "Vincere,"… Continua a leggere Marco Bellocchio: per il Los Angeles Times è un “perennial provocateur”
Il New York Times entusiasta di Vincere
Il film di Marco Bellocchio, uno dei pochi capolavori italiani del decennio, ha finalmente fatto il suo debutto negli Stati Uniti. Manhola Dargis sul New York Times gli ha assegnato il Critics' pick con una recensione senza ombre: “The mass loves strong men,” Benito Mussolini once said. “The mass is female.” In “Vincere,” a sustained,… Continua a leggere Il New York Times entusiasta di Vincere
Placido, Vallanzasca e la gangster story
Sul Corriere della Sera di questa mattina Paolo Mereghetti e Valerio Cappelli riferiscono e commentano le dichiarazioni di Michele Placido, che sta girando in questi giorni il film, ancora senza titolo, sulla vita di Renato Vallanzasca, il famoso bandito della Comasina, da 35 anni in carcere. Molte polemiche si sono sollevate negli ultimi mesi, da parte… Continua a leggere Placido, Vallanzasca e la gangster story