On the Job **1/2 Altro incontro necessario, prima di Venezia 78, è quello con il poliziesco del filippino Erik Matti, On the Job, presentato alla Quinzaine nel 2013. Al Lido arriverà infatti in concorso il fluviale On the Job 2: The Missing 8, nato originariamente come una web series e poi invece trasformato in un… Continua a leggere On the Job
Tag: Festival di Cannes 2013
Jodorowsky’s Dune
Jodorowsky's Dune *** Nel 1973 il cileno Alejandro Jodorowsky era già un intellettuale e regista di culto. El Topo era stato un successo a sorpresa ed aveva lanciato la moda dei midnight movies: la controcultura ed il mondo giovanile aveva abbracciato il suo stile iperbolico, surrealista, le sue allucinazioni visionarie. La montagna sacra era stato ancor… Continua a leggere Jodorowsky’s Dune
Cannes 2013. La classifica finale dei critici internazionali
Grazie al daily di Screen International pubblichiamo la classifica finale dei film del concorso di Cannes 2013, secondo i principali critici internazionali. In testa, come potete vedere, la Palma d’Oro La vie d'Adele - Blue is the warmest color, con una media altissima di 3,4/4. A seguire i fratelli Coen con Inside Llewyn Davis, poi Nebraska… Continua a leggere Cannes 2013. La classifica finale dei critici internazionali
Cannes 2013. Il bilancio di Mereghetti
Sul Corriere di oggi, Paolo Mereghetti commenta il verdetto di Cannes. "Si diceva che il diplomatico Spielberg non avrebbe mai dato la Palma d’oro a un film americano e infatti ha premiato il francese più iconoclasta e trasgressivo, Abdellatif Kechiche. Ma si diceva anche che non sarebbe stato insensibile alla cosiddetta «qualità americana», fatta di sottotono… Continua a leggere Cannes 2013. Il bilancio di Mereghetti
Cannes 2013. Ain’t them bodies saints: il trailer
Cannes 2013. La cerimonia di chiusura in diretta
Eccoci arrivati all’epilogo di questo 66° Festival di Cannes. La cerimonia di chiusura è condotta da Audrey Tautou, madrina di questa edizione. Qui la potete vedere live a partire dalle 18.50. Noi vi daremo conto di tutti gli aggiornamenti in diretta. Il primo premio assegnato è quello al miglior cortometraggio, che Jane Campion e la sua giuria speciale… Continua a leggere Cannes 2013. La cerimonia di chiusura in diretta
Cannes 2013. Il bilancio di Stanze di Cinema in attesa dei premi
Questa sera la giuria capitanata da Steven Spielberg sceglierà i vincitori di questa 66° edizione del Festival di Cannes. Un'edizione che conferma in pieno i grandi pregi ma anche i limiti della formula della direzione di Thierry Fremaux. Il concorso di Cannes è un magnifico circolo chiuso, in cui si entra per merito, ma da… Continua a leggere Cannes 2013. Il bilancio di Stanze di Cinema in attesa dei premi
Cannes 2013. My sweet Pepper Land
My sweet Pepper Land *1/2 Altro film mediocre presentato ad Un certain regard, che quest'anno sembra essere diventato il ricettacolo per tutte quelle opere mal riuscite a cui forse Fremaux non ha potuto dire di no. Il film Hiner Saleem racconta di Baran, un eroe della resistenza kurda a Saddam Hussein che dopo la caduta del dittatore… Continua a leggere Cannes 2013. My sweet Pepper Land
Cannes 2013. Manuscripts don’t burn
Manuscripts don't burn ***1/2 Dopo aver osato riprendere le contestazioni seguite alla rielezione-farsa di Ahmadinejad in Iran, Mohammad Rasoulof condivide con Jafar Panahi la condanna a sei anni di prigione e venti di interdizione dal proprio mestiere, comminata nel 2010 dal regime. Fortunatamente l'uno e l'altro sono riusciti comunque a filmare, in assoluta clandestinità e con… Continua a leggere Cannes 2013. Manuscripts don’t burn
Cannes 2013. L’image manquante vince Un certain regard
Il piccolo film cambogiano di Rithy Panh, L'image manquante, ha vinto il concorso di Un certain regard. La giuria era guidata da Thomas Vinterberg e composta da Zhang Ziyi, Ludivine Saigner, Ilda Santiago ed Enrique Gonzalez Macho. Composto solo dalle immagini ufficiali del regime del Khmer Rossi e da ricostruzioni con piccoli pupazzi d'argilla, il… Continua a leggere Cannes 2013. L’image manquante vince Un certain regard
Cannes 2013. Venere in pelliccia
Venere in pelliccia - Venus in fur ***Polanski in concorso a Cannes, dieci anni dopo la Palma d'Oro de Il Pianista, con un film che torna in maniera brillante e divertita sulle sue ossessioni di sempre. Il rapporto tra uomo e donna, segnato dal potere e da una sottile violenza.Non è un caso che la pièce… Continua a leggere Cannes 2013. Venere in pelliccia
Cannes 2013. Solo gli amanti sopravvivono
Solo gli amanti sopravvivono **1/2 Suadente e malinconico, il nuovo film di Jim Jarmush è uno sberleffo alla decadenza occidentale, ambientato tra Tangeri e Detroit, dove vivono i due amanti protagonisti di Only lovers left alive. Si chiamano Adam ed Eve, naturalmente. Lui è un musicista che vive rinchiuso nella sua casa studio, nella città che… Continua a leggere Cannes 2013. Solo gli amanti sopravvivono
Cannes 2013. Nothing bad can happen
Tore Tanzt - Nothing bad can happen ** Opera prima della tedesca Katrin Gebbe, presentata ad Un certain regard, Tore Tanzt e' il racconto sadico di una curiosa adozione. Tore fa parte dei Jesus Freaks di Amburgo, un gruppo religioso cattolico-punk. Vive in una comune assieme agli altri seguaci, quando incontra per caso in autogrill una… Continua a leggere Cannes 2013. Nothing bad can happen
Cannes 2013. Red Carpet
Cannes 2013. Salvo vince la Semaine de la Critique
Bella notizie dalla Croisette. Salvo, il film italaino di Grassadonia e Piazza ha vinto la 52' edizione de la Semaine de la Critique. La giuria era guidata dal portoghese Miguel Gomes. Non solo, ma ha conquistato anche il Prix Revelation assegnato dalal giuria di Mia Hansen-Love. A noi e' parso un film pretenzioso e mal… Continua a leggere Cannes 2013. Salvo vince la Semaine de la Critique