Cannes 2013. Solo gli amanti sopravvivono

Only-lovers-left-alive_portrait_w858

Solo gli amanti sopravvivono **1/2

Suadente e malinconico, il nuovo film di Jim Jarmush è uno sberleffo alla decadenza occidentale, ambientato tra Tangeri e Detroit, dove vivono i due amanti protagonisti di Only lovers left alive.

Si chiamano Adam ed Eve, naturalmente.

Lui è un musicista che vive rinchiuso nella sua casa studio, nella città che una volta era il regno della Motown. Il suo unico contatto con il mondo è il giovane Ian che gli procura strumenti rari. Lei conserva i suoi libri a Tangeri, dove frequenta un unico amico, Kit Marlowe.

Sono due vampiri, sopravvissuti alle mode ed al tempo; si sono adeguati al mondo asettico di oggi, dove il sangue si compra al mercato nero o direttamente negli ospedali. Eva raggiunge Adam, ma assieme a lei sopraggiunge il ciclone Ava, la sorella di Eve, che appare di una vitalità contagiosa, ma che usa ancora metodi antichi per sfamarsi…

Il film di Jarmush è un curioso ritratto di inizio millennio, una love story tra due amanti che hanno abdicato alla passione, sostituendola con la discrezione, la condivisione, la distanza.

Oggetto cinematografico fuori dal tempo e dalle mode, è pieno di appunti e battute sulla nostra inarrestabile decadenza. Tutto girato di notte, naturalmente, non aggiunge nulla a quanto sapevamo del talento di Jarmush, del suo sopraffino gusto musicale, della sua abilità nella direzione d’attori.

Only lovers left alive diverte gli iniziati, strizza l’occhio agli apocalittici e convince per ironia e misura. Bravissimi gli efebici Tilda Swinton e Tom Hiddleston, ma anche la travolgente Mia Wasikowska.

La nave affonda. L’orchestra continua a suonare ottima musica.

Pubblicità

2 pensieri riguardo “Cannes 2013. Solo gli amanti sopravvivono”

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.