Cannes 2014. Il bilancio di Mereghetti

Paolo Mereghetti sul Corriere di ieri commenta il buon risultato del Palmares per il nostro paese, in modo assai critico. "I più stupiti sembrano proprio gli italiani. Che un cinema così "indifeso" e "fragile" come Le meraviglie, abbia potuto vincere il Grand Prix a Cannes ha colto tutti di sorpresa e forse qualcuno non se… Continua a leggere Cannes 2014. Il bilancio di Mereghetti

Paolo Mereghetti sugli Oscar

Sul Corriere online due pezzi di Paolo Mereghetti a commento degli Oscar assegnati nella notte. Il primo è sul trionfo di Paolo Sorrentino. "Era il favorito, soprattutto dopo aver vinto per la stessa categoria il Golden Globe della Stampa estera accreditata a Los Angeles ma si sa che a Hollywood la forza delle lobby può modificare… Continua a leggere Paolo Mereghetti sugli Oscar

Perchè non pubblichiamo più le recensioni di Mereghetti

Una delle rubriche più apprezzate di Stanze di Cinema è sempre stata quella in cui davamo conto della recensione settimanale di Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera, ripubblicandone degli stralci e indirizzandovi alla pagina in cui avreste potuto leggerla integralmente. Da qualche settimana non è più possibile. Il più influente critico italiano non ha smesso… Continua a leggere Perchè non pubblichiamo più le recensioni di Mereghetti

Mereghetti su Sole a catinelle

In una delle settimane più stimolanti dal punto di vista delle uscite in sala, Mereghetti sul Corriere dedica la sua recensione settimanale all'unico film che non ne ha alcun bisogno. Perchè per sua precisa scelta, nasce come prodotto per il pubblico italiano, fieramente anti-intellettuale e destinato alle folle dei multisala, grazie ad un'uscita mostruosa su oltre… Continua a leggere Mereghetti su Sole a catinelle

Mereghetti su La vita di Adele

Mereghetti ritorna dopo Cannes a raccontare La vita di Adele, la Palma d'Oro firmata Abdel Kechiche, sulle pagine del Corriere della Sera. [...] il «metodo Kechiche», il suo modo di fare cinema sembra nascere proprio dall’ossessiva osservazione delle cose, da una macchina da presa (che spesso diventano due o tre o quattro) capace di scavare… Continua a leggere Mereghetti su La vita di Adele

Mereghetti su Gloria

La recensione settimanale di Paolo Mereghetti è dedicata questa settimana a Gloria, il film cileno di Sebastian Lelio che esce oggi nel nostro paese. Il film racconta la vita quotidiana della cinquantottenne Gloria, separata da una decina d’anni ma decisa a godere ancora dei piaceri del l a v i t a . Per questo… Continua a leggere Mereghetti su Gloria

Mereghetti su Anni felici

La recensione di Paolo Mereghetti è dedicata al nuovo film di Daniele Luchetti, che ha rifiutato Venezia, per debuttare a Toronto. Tre stellette secondo il critico del Corriere, che loda incondizionatamente i due attori protagonisti, Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti: [...] Ambientato nell'estate del 1974, Anni felici racconta il momento di crisi ma anche di maturazione… Continua a leggere Mereghetti su Anni felici

Mereghetti su Rush

E' Rush il film a cui Paolo Mereghetti dedica la sua recensione settimanale sul Corriere della Sera. Sono due cavalieri moderni, alla ricerca di un'impresa che riesca a tacitare la rabbia e la determinazione che li divora. Anche a costo di rischiare la vita, di mettere in discussione tutto loro stessi. Sono Niki Lauda e… Continua a leggere Mereghetti su Rush

Venezia 2013. Mereghetti sul declino della Mostra e l’industria cinematografica italiana

Anticipato da un pezzo scritto per il settimanale Sette, Paolo Mereghetti ripropone oggi, in prima pagina sul Corriere della Sera, alcune considerazioni sullo stato dell'industria cinematografica italiana come chiave di lettura per interpretare la prossima Mostra di Venezia che festeggia un po' in sordina i suoi primi 70 anni. Pochi hanno osato criticare il cartellone… Continua a leggere Venezia 2013. Mereghetti sul declino della Mostra e l’industria cinematografica italiana

Mereghetti su In another Country

Riprendono le uscite settimanali e riprende la rubrica di Paolo Mereghetti sul Corriere della Sera. Questa settimana è In another Country di Hong Sang soo a finire sotto la lente del critico. "Tre variazioni sul tema dell'amore mancato, tre «episodi» che mettono in scena (quasi) gli stessi personaggi per riflettere - con molta ironia -… Continua a leggere Mereghetti su In another Country

Mereghetti stronca The Lone Ranger

Nel suo articolo settimanale Paolo Mereghetti stronca The Lone Ranger, con modi in verità piuttosto gentili, anche se le stellette sono solo una e mezza. [...] penso che l'interesse maggiore di questo Lone Ranger 2013 sia nell'«operazione» più che nei risultati, nel modo in cui Verbinski e Bruckheimer hanno lavorato sul tema originale, modificandolo e reinventandolo.… Continua a leggere Mereghetti stronca The Lone Ranger

Mereghetti su L’uomo d’acciaio

Paolo Mereghetti recensisce questa settimana il nuovo Superman, L'umo d'acciaio di Zack Snyder, dandone una forte interpretazione politica: Questo è l'interrogativo con cui si apre il suo pezzo per il Corriere: E se Krypton fosse il regno del Comunismo, destinato ad implodere in se stesso per aver troppo sfruttato gli Uomini e la Natura? E… Continua a leggere Mereghetti su L’uomo d’acciaio

Mereghetti su Star Trek Into Darkness

La recensione settimanale del "Mereghetti" è dedicata a Star Trek Into Darkness, secondo episodio della nuova serie, sempre diretto da J.J.Abrams, in procinto di guidare un altro reboot, quello del concorrente storico Star Wars. Il primo episodio era stato una piacevole sorpresa, capace di raccontare una storia nuova con gli stessi personaggi, mantenendo l'affetto ed… Continua a leggere Mereghetti su Star Trek Into Darkness

Cannes 2013. Il bilancio di Mereghetti

Sul Corriere di oggi, Paolo Mereghetti commenta il verdetto di Cannes. "Si diceva che il diplomatico Spielberg non avrebbe mai dato la Palma d’oro a un film americano e infatti ha premiato il francese più iconoclasta e trasgressivo, Abdellatif Kechiche. Ma si diceva anche che non sarebbe stato insensibile alla cosiddetta «qualità americana», fatta di sottotono… Continua a leggere Cannes 2013. Il bilancio di Mereghetti

Mereghetti su No di Pablo Larrain

E' di No di Pablo Larrain a meritare la recensione settimanale di Paolo Mereghetti sul Corriere. Mereghetti cerca di spiegare che l'ottimismo e la strategia comunicativa scelta per vincere il plebiscito del 1988 che portò alla deposizione di Pinochet, affonda nella stessa cultura occidentale e superficiale che gli oppositori avevano da sempre contestato. La scelta… Continua a leggere Mereghetti su No di Pablo Larrain