The Tribe * L'esordio dell'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy, acclamato alla Semaine di Cannes l'anno scorso e poi vincitore del Milano Film Festival, arriva nelle sale italiane solo ora, con l'aura del capolavoro da riscoprire, ma ha un'ambiguità di sguardo che nasconde intenzioni manipolatorie e compiaciute. The Tribe è ambientato tutto in una sorta di collegio riservato a… Continua a leggere The Tribe
Tag: Festival di Cannes 2014
It Follows. Recensione in anteprima!
It Follows *** It Follows è secondo film di David Robert Mitchell, dopo l'adolescenziale e notturno The Myth of American Sleepover, che aveva debuttato alla Semaine de la critique a Cannes nel 2010. Anche questa volta il film ha cominciato la sua avventura alla Semaine, con un successo che nel corso dell'anno è diventato sempre più clamoroso, grazie… Continua a leggere It Follows. Recensione in anteprima!
P’tit Quinquin
P'tit Quinquin **1/2 Bruno Dumont, professore e regista francese tra i più ossessionati dal contesto sociale ed antropologico del Nord della Franci e dalla presenza del male e dalla sua ereditarietà, si cimenta per la prima volta nella sua carriera con la televisione e dirige per arte una miniserie in quattro episodi che deve il… Continua a leggere P’tit Quinquin
Whiplash. Il trailer
E' stato uno dei film più entusiasmanti e trascinanti di Cannes 2014, dopo aver vinto il Sundance a febbraio. Ecco il primo trailer di Whiplash, di Damien Chazelle, con Miles Teller e J.K. Simmons. Il film racconta la passione assoluta di un batterista per la sua musica. Coinvolto nella più prestigiosa big band jazz del Conservatorio,… Continua a leggere Whiplash. Il trailer
Cannes 2014. Il bilancio di Mereghetti
Paolo Mereghetti sul Corriere di ieri commenta il buon risultato del Palmares per il nostro paese, in modo assai critico. "I più stupiti sembrano proprio gli italiani. Che un cinema così "indifeso" e "fragile" come Le meraviglie, abbia potuto vincere il Grand Prix a Cannes ha colto tutti di sorpresa e forse qualcuno non se… Continua a leggere Cannes 2014. Il bilancio di Mereghetti
La conferenza stampa di Quentin Tarantino a Cannes
Cannes 2014. La classifica finale dei critici internazionali
Grazie ai daily di Screen International e Film Francais, pubblichiamo la classifica finale dei film del concorso di Cannes 2014, secondo i principali critici internazionali. La griglia di Screen Daily è rimasta ferma a mercoledì, perdendo gli ultimi tre giorni del concorso, purtroppo, quindi non è possibile fare un vero confronto complessivo e con i… Continua a leggere Cannes 2014. La classifica finale dei critici internazionali
La Palma d’Oro a Winter Sleep, Le meraviglie vince il Grand Prix
Trionfo per il film di Nuri Bilge Ceylan, Winter Sleep, il più lungo del festival, con le sue 3 ore e 20. Con i precedenti Uzak e C'era una volta in Anatolia aveva vinto il Grand Prix, con Le tre scimmie si era portato a casa il premio per la migliore regia. Questa volta la… Continua a leggere La Palma d’Oro a Winter Sleep, Le meraviglie vince il Grand Prix
Cannes 2014. La cerimonia di chiusura in diretta
Eccoci arrivati all’epilogo di questo 67° Festival di Cannes. La chiusura è condotta da Lambert Wilson, maestro di cerimonie di questa edizione. Qui la potete vedere live a partire dalle 18.50. Noi vi daremo conto di tutti gli aggiornamenti in diretta. Il primo premio assegnato è quello al miglior cortometraggio, che Abbas Kiarostami e la sua giuria… Continua a leggere Cannes 2014. La cerimonia di chiusura in diretta
Cannes 2014. Les combattants vince la Quinzaine, FIPRESCI a Winter Sleep
E' il film Les combattants - Love at first fight, opera prima del francese Thomas Cailley ad aggiudicarsi la Quinzaine des realizateurs, portandosi a casa tutti e tre i premi: Prix SACD, Label Europa Cinema e Art Cinema Award. Assegnati anche i premi della stampa internazionale FIPRESCI: a Winter Sleep di Nuri Bilge Ceylan per il concorso… Continua a leggere Cannes 2014. Les combattants vince la Quinzaine, FIPRESCI a Winter Sleep
Cannes 2014. White God vince Un certain regard
E' White God dell'ungherese Kornel Mundruczo, a vincere Un certain regard di Cannes 67, il secondo concorso del festival. La favola del cane Hagen e della piccola Lili ha convinto la giuria guidata da Pablo Trapero. Il premio della giuria va alla commedia Turist. Il premio speciale al bellissimo The salt of the Earth di… Continua a leggere Cannes 2014. White God vince Un certain regard
Cannes 2014. White God – Sinfonia per Hagen
White God - Sinfonia per Hagen **1/2 L'ungherese Kornel Mundruczo, allievo di Bela Tarr, che ha prodotto il suo primo film, il musical Johanna - una versione di Giovanna d'Arco, ambientata in un ospedale - già in concorso ad Un certain regard nel 2006, torna sulla Croisette a quattro anni di distanza da Tender Son… Continua a leggere Cannes 2014. White God – Sinfonia per Hagen
Cannes 2014. Il bilancio di Stanze di Cinema in attesa dei vincitori…
Si è chiuso oggi, con un giorno di anticipo, causa elezioni europee, il concorso del Festival di Cannes 2014. E' stata un'edizione un po' sottotono, soprattutto se confrontata a quella mirabile dell'anno passato. Tra scivoloni (Egoyan, Hazanavicious, Cronenberg, Godard) e fiacche conferme (Loach, Assayas, Bonello), sono in particolare quattro i film che ci hanno davvero… Continua a leggere Cannes 2014. Il bilancio di Stanze di Cinema in attesa dei vincitori…
Cannes 2014. Fantasia
Fantasia **1/2 Il film del cinese Wang Chao promette sin dal titolo una fuga dalla realtà. Ma quello che vediamo sullo schermo è il racconto di una famiglia cinese che sembra non avere altre possibilità che non quelle del sogno. La realtà è infatti tragica. Il padre, operaio in un'acciaieria, è malato di leucemia e l'azienda,… Continua a leggere Cannes 2014. Fantasia
Cannes 2014. Alleluia
Alleluia ** Ispirato alla storia vera di due serial killer americani del secondo dopoguerra, questo Allelui del belga Du Weltz è cinema di genere che vorrebbe tanto sembrare d'autore. Fotografia lattiginosa e super sgranata, primissimi piani insistiti dei due protagonisti maledetti, interpretazioni sopra le righe, montaggio confuso che evita i particolari più cruenti ed uno… Continua a leggere Cannes 2014. Alleluia