Cannes 2023. About Dry Grasses

About Dry Grasses **** Di nuovo in concorso a Cannes dove ha vinto la palma con con Winter Sleep e dove hanno debuttato sette dei suoi nove lungometraggi, Ceylan costruisce un altro racconto magnifico e terribile sulla natura umana, ambientato in un villaggio sperduto dell'Anatolia in cui esistono solo due stagioni: un lunghissimo inverno, in… Continua a leggere Cannes 2023. About Dry Grasses

L’albero dei frutti selvatici

L'albero dei frutti selvatici - The Wild Pear Tree **1/2 Sinan is passionate about literature and has always wanted to be a writer. Returning to the village where he was born, he pours his heart and soul into scraping together the money he needs to be published, but his father’s debts catch up with him...… Continua a leggere L’albero dei frutti selvatici

Cannes 2018: undici film aggiunti al programma ufficiale

Neanche Marco Mueller ai tempi delle sue Mostre veneziane aveva aggiunto strada facendo ben 11 film al cartellone principale. E' invece quello che è successo a Cannes quest'anno. La conferenza stampa di presentazione del 12 aprile era stata piuttosto avara di conferme. In realtà dopo appena sette giorni Fremaux ha rilanciato con un'informata di nuovi… Continua a leggere Cannes 2018: undici film aggiunti al programma ufficiale

La Palma d’Oro a Winter Sleep, Le meraviglie vince il Grand Prix

Trionfo per il film di Nuri Bilge Ceylan, Winter Sleep, il più lungo del festival, con le sue 3 ore e 20. Con i precedenti Uzak e C'era una volta in Anatolia aveva vinto il Grand Prix, con Le tre scimmie si era portato a casa il premio per la migliore regia. Questa volta la… Continua a leggere La Palma d’Oro a Winter Sleep, Le meraviglie vince il Grand Prix

Cannes 2014. Il regno d’inverno – Winter Sleep

Il regno d'inverno - Winter Sleep *** Grandi attese per il film piu' lungo del concorso. Soprattutto perche' Ceylan era reduce dal bellissimo C'era una volta in Anatolia, premiato a Cannes tre anni fa. Il nuovo Winter Sleep e' pero' spiazzante e inatteso, quasi interamente ambientato in un albergo incantevole dell'Anatolia, in cui le camere… Continua a leggere Cannes 2014. Il regno d’inverno – Winter Sleep

C’era una volta in Anatolia

C'era una volta in Anatolia *** Il film si apre su una finestra opaca. E’ notte. Si intravvedono tre uomini, che bevono assieme. Sembrano amici. Di lì a poco però uno dei tre sarà morto, un’altro reo confesso del delitto, il terzo testimone dei fatti. L’opacità di questa prima inquadratura, la distanza tra quello che ci… Continua a leggere C’era una volta in Anatolia

Mereghetti su C’era una volta in Anatolia

Il film sotto la lente di Paolo Mereghetti, questa settimana, è C'era una volta in Anatolia, del turco Nuri Bilge Ceylan, presentato a Cannes 2011 e premiato con il Grand Prix, in uscita solo ora nelle sale italiane. Si tratta di un film che richiede pazienza e totale abbandono da parte dello spettatore ai suoi ritmi,… Continua a leggere Mereghetti su C’era una volta in Anatolia

Cannes 2011. Il nono giorno

TAKE SHELTER di J.Nichols ***1/2 Semaine de la critique Ecco il grande film sulla fine, che Von Trier non è riuscito a girare. Take Shelter affronta con straordinaria efficacia e grande rigore molti dei temi che il regista danese ha messo al centro del suo Melancholia. Ma mentre Von Trier si compiace della sua maestria e… Continua a leggere Cannes 2011. Il nono giorno

Once upon a time in Anatolia. Il trailer

Uno dei film più attesi dai cinefili al prossimo festival di Cannes è Once upon a time in Anatolia del regista turco Nuri Bilge Ceylan (Uzak, Climates, Le tre scimmie). "La vita in una piccola città è simile a un viaggio nel bel mezzo della steppa: la sensazione che qualcosa di nuovo e diverso stia per… Continua a leggere Once upon a time in Anatolia. Il trailer