Wildlife *** Il debutto alla regia di Paul Dano, tratto dal romanzo Incendi di Richard Ford, ha attraversato sottotraccia tutto l'ultimo anno: la prima proiezione al Sundance a gennaio, poi l'apertura della Semaine de la Critique a Cannes a maggio, quindi il premio per il miglior film al Torino Film Festival a dicembre. Nel frattempo… Continua a leggere Cannes 2018. Wildlife
Tag: Festival di Cannes 2018
Climax
Climax ***1/2 "Vivre est une impossibilité collective" Una donna avanza strisciando nella neve. Urla, si dispera. E' sporca di sangue. Scorrono velocissimi i titoli di coda: la fine non è che un nuovo inizio. Quinto lungometraggio in vent'anni di carriera, Climax di Gaspar Noé, regista argentino, ma francese d'adozione, ha messo sottosopra la Quinzaine di… Continua a leggere Climax
Troppa grazia
Troppa grazia ** Troppa grazia è il sesto film dell'emiliano Gianni Zanasi, avvicinatosi al cinema grazie a Nanni Moretti, poi diplomatosi in regia al Centro Sperimentale prima di esordire nel 1995 con Nella mischia. Il successo arriva tardi, con Non pensarci e La felicità è un sistema complesso, entrambi interpretati dalla coppia Mastandrea Battiston. Nel… Continua a leggere Troppa grazia
Senza lasciare traccia. Recensione in anteprima!
Senza lasciare traccia - Leave No Trace **1/2 Sono trascorsi otto anni da Un gelido inverno - Winter's Bone, il film con il quale Debra Granik aveva consacrato il talento di una giovanissima Jennifer Lawrence, grazie ad un'opera severa e materica, ambientata in quelle Ozark, che cinema e serialità avrebbero poi esplorato molte volte successivamente.… Continua a leggere Senza lasciare traccia. Recensione in anteprima!
Mandy. Recensione in anteprima!
Mandy **1/2 Panos Cosmatos - figlio di uno dei registi più iconici degli anni '80, grazie alla doppietta stalloniana di Cobra e Rambo 2, ma autore anche del notevole Cassandra Crossing e di Rappresaglia sull'eccidio delle Fosse Ardeatine - è stato prima assistente del padre sul set di Tombstone, quindi regista in proprio dell'horror Beyond… Continua a leggere Mandy. Recensione in anteprima!
Cold War: il primo trailer online
Il nuovo film di Pawel Pawlikowski (Ida), è stata una splendida conferma al Festival Cannes, dove alla fine ha conquistato il premio per la migliore regia. Cold War racconta la storia d'amore tra una cantante e un pianista, nell'Europa divisa degli anni '50, tra la Polonia comunista, Berlino, Parigi, Belgrado. Un piccolo straziante capolavoro in… Continua a leggere Cold War: il primo trailer online
Cannes 2018. Tutti i film che arriveranno nelle nostre sale
Il festival di Cannes è appena terminato, ma con l'eccezione delle brevi rassegne ad hoc di Milano e Roma, quello che più importa al pubblico è ora la distribuzione nelle nostre sale dei film presentati sulla Croisette. Cominciamo quindi dalla Palma d'Oro, Shoplifters - Un affare di famiglia di Kore-Eda, che uscirà per BIM. Girl,… Continua a leggere Cannes 2018. Tutti i film che arriveranno nelle nostre sale
Cannes 2018. La Palma d’Oro a Shoplifters di Kore-Eda. Marcello Fonte migliore attore per Dogman
La Palma d'oro del 71° Festival di Cannes è andata in Giappone, al bellissimo Shoplifters - Un affare di famiglia di Kore-Eda Hirokazu. Era dal 1997 con L'anguilla di Imamura, che un giapponese non vinceva sulla Croisette. Il premio è ampiamente meritato, anche perchè Shoplifters non è solo un film intelligente e riuscito, ma è… Continua a leggere Cannes 2018. La Palma d’Oro a Shoplifters di Kore-Eda. Marcello Fonte migliore attore per Dogman
Cannes 2018. La cerimonia di chiusura in diretta web
Sarà Canal Plus a trasmettere anche sul web, a partire dalle ore 19.15 la Cerimonia di Premiazione del 71° Festival di Cannes. Se volete sapere quali sono state le scelte della giuria guidata da Cate Blanchett, se ci saranno i due italiani, qualsi sono stati i migliori: https://www.youtube.com/watch?v=nNhKuB1XeWY
Cannes 2018. La classifica finale dei critici internazionali
Grazie ai daily di Screen International e Le Film Francais, pubblichiamo la classifica finale dei film del concorso di Cannes 2018, secondo i principali critici internazionali. La classifica di Screen non è stata completata con i tre film di ieri. In testa c'è il film di Lee Chang Dong Burning che con 3,8 ha segnato… Continua a leggere Cannes 2018. La classifica finale dei critici internazionali
Cannes 2018. Lo svedese Border trionfa ad Un certain regard
La giuria presieduta da Benicio Del Toro ha annunciato ieri sera i vincitori di Un certain regard, il secondo concorso del Festival di Cannes. Ad imporsi la fiaba horror Grans - Bonder dello svedese Ali Abbasi. Il migliore regista è Sergei Loznitsa, mentre la migliore sceenggiatura è quella di Sofia. Avremmo quasi preferito l'inversione dei… Continua a leggere Cannes 2018. Lo svedese Border trionfa ad Un certain regard
Border – Creature di confine
Border - Creature di confine **1/2 Customs officer Tina is known for her extraordinary sense of smell. It’s almost as if she can sniff out the guilt on anyone hiding something. But when Vore, a suspicious-looking man, walks past her, her abilities are challenged for the first time ever. Tina can sense Vore is hiding… Continua a leggere Border – Creature di confine
Cannes 2018. La nostra classifica definitiva dei film del concorso
Il concorso è chiuso, sabato sera saranno assegnati i premi dalla giuria guidata Cate Blanchett. Sul nostro personalissimo cartellino c'è in testa, lo straordinario film di Pawel Pawlikowski, Cold War, ambientato tra la Polonia e Parigi negli anni del dopoguerra. Ma ormai non è più l'unico candidato alla Palma, perchè il coreano Burning di Lee Chang… Continua a leggere Cannes 2018. La nostra classifica definitiva dei film del concorso
L’albero dei frutti selvatici
L'albero dei frutti selvatici - The Wild Pear Tree **1/2 Sinan is passionate about literature and has always wanted to be a writer. Returning to the village where he was born, he pours his heart and soul into scraping together the money he needs to be published, but his father’s debts catch up with him...… Continua a leggere L’albero dei frutti selvatici
Cannes 2018. Ayka
Ayka **1/2 Ayka just gave birth. She can't afford to raise a child. She has no job, debts to be paid, not even a room of her own. But there is no way to suppress her natural instincts. Sono passai dieci anni da Tulpan ultimo film del kazako Dvotsevoy, premiato a Un certain regard. Un… Continua a leggere Cannes 2018. Ayka