Il signore delle formiche

Il signore delle formiche **1/2 Nel nuovo film di Gianni Amelio dedicato al caso Braibanti e al processo per plagio che gli fu intentato dalla Procura di Roma alla fine degli anni '60, per aver sottomesso alla sua volontà, in senso fisico e psicologico, un suo giovane studente e amico, c'è ancora una volta il… Continua a leggere Il signore delle formiche

Il signore delle formiche: il primo trailer online!

Dopo l'annuncio del ritorno in concorso alla Mostra di Venezia per Gianni Amelio a distanza di nove anni dal suo film più inutile, L'intrepido. Nel frattempo con Hammamet e La tenerezza, Amelio sembra aver ritrovato una certa felicità espressiva. Il signore delle formiche racconta il caso Braibanti, con il processo all'intellettuale milanese accusato di plagio,… Continua a leggere Il signore delle formiche: il primo trailer online!

America Latina

America Latina ** Al loro terzo film in poco più di tre anni, dopo l'esordio limpido e morale di La terra dell'abbastanza e l'acclamato Favolacce, i fratelli d'Innocenzo inciampano in modo piuttosto evidente con questo affrettato America Latina. Lontano dalla dimensione del conte morale, comune ai due precedenti, il nuovo lavoro cerca di spingersi in… Continua a leggere America Latina

David di Donatello: trionfa Volevo nascondermi di Giorgio Diritti

Il premio per il miglior attore alla Berlinale 2020, quindi un'uscita fugace la settimana in cui le sale italiane hanno chiuso per la pandemia. Poi i faticosi tentativi di far riemergere il film nel corso dell'anno. Ora finalmente ai David di Donatello, il trionfo. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti dedicato alla vita di Antonio Ligabue… Continua a leggere David di Donatello: trionfa Volevo nascondermi di Giorgio Diritti

L’incredibile storia dell’isola delle rose: il trailer del nuovo film di Sydney Sibilia

Il nuovo film di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio) racconta una storia vera ed è firmato Netflix. I protagonisti sono Elio Germano, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti, Francois Cluzet. Se non conoscete Giorgio Rosa, rimediamo subito: è un ingegnere che nel 1968 ha costruito un’isola in mezzo al mare e l’ha dichiarata indipendente,… Continua a leggere L’incredibile storia dell’isola delle rose: il trailer del nuovo film di Sydney Sibilia

Favolacce

Favolacce *** C’è silenzio in provincia. Fra le vie risuona la voce impostata di un tg, una canzone patinata spezza per un attimo il vuoto e poi di nuovo tutto tace. C’è silenzio ma non è sintomo di calma. È una patina spessa e copre una bolla di rabbia pronta a fuoriuscire con violenza da… Continua a leggere Favolacce

Favolacce: il trailer online!

Dopo l'annuncio di qualche giorno fa, sull'uscita solo in streaming VOD, Favolacce dei fratelli D'Innocenzo ci mostra il suo primo trailer. Il film è interpretato da Elio Germano e Barbara Chicchiarelli C'era una volta una favola nera, ambientata nella periferia sud di Roma, tra la malinconica litoranea brutalmente costruita ed una campagna che è stata… Continua a leggere Favolacce: il trailer online!

Favolacce dei fratelli D’Innocenzo esce direttamente in streaming

Favolacce il nuovo film dei fratelli D'Innocenzo (La terra dell'abbastanza) premiato al Festival di Berlino con il premio per la migliore sceneggiatura, avrebbe dovuto uscire in sala per Raicinema 01 il 16 aprile scorso. Arriverà invece direttamente online a partire dall'11 maggio in VOD su Sky Primafila Premiere, TimVision, Chili, Google Play, Infinity, CG Digital… Continua a leggere Favolacce dei fratelli D’Innocenzo esce direttamente in streaming

Berlinale 2020. Orso d’oro all’iraniano There Is No Evil. Elio Germano miglior attore, Favolacce miglior sceneggiatura

La giuria capitanata da Jeremy Irons con Bérénice Bejo, Kenneth Lonergan e Luca Marinelli ha assegnato l'Orso della 70° edizione all'iraniano There Is No Evil di Mohammad Rasoulof, uno dei film più apprezzati della Berlinale, ma con due premi di peso, l'Italia esce a testa alta dal palmares. Rasoulof non ha potuto accompagnare il film… Continua a leggere Berlinale 2020. Orso d’oro all’iraniano There Is No Evil. Elio Germano miglior attore, Favolacce miglior sceneggiatura

Berlinale 2020. Conferenza stampa di Volevo nascondermi

Dopo aver catturato l’ombra di Leopardi nel Giovane favoloso di Mario Martone, Elio Germano è diventato Antonio Ligabue in Volevo nascondermi per Giorgio Diritti. Sono a loro agio e sulla stessa lunghezza d’onda nel parlarne in conferenza stampa, in presenza dei produttori e della sceneggiatrice Tania Bordoni: “Questo lavoro è stato come creare un distillato”, spiega… Continua a leggere Berlinale 2020. Conferenza stampa di Volevo nascondermi

Volevo nascondermi

Volevo nascondermi ***1/2 Un occhio ci scruta da sotto un velo scuro. È un occhio di matto che non distoglie lo sguardo quando lo fissi. È sensibile ai dettagli e quando rimane incagliato in un particolare che richiama epoche oscure, trasmette subito scariche elettriche al resto del corpo. Le scariche lo fanno arrabbiare. Urla, strepita,… Continua a leggere Volevo nascondermi

Berlino 2020: tutti i film del concorso

Questa mattina Carlo Chatrian, neo direttore della Berlinale, ha annunciato i 18 titoli del concorso ufficiale della 70° edizione, che si terrà dal 20 febbraio al 1 marzo 2020, con Jeremy Irons presidente di giuria. Tra questi, due italiani: Volevo nascondermi di Giorgio Diritti con Elio Germano nei panni del pittore Ligabue e Favolacce dei… Continua a leggere Berlino 2020: tutti i film del concorso

Volevo nascondermi: il primo trailer del nuovo film di Diritti su Ligabue

Primo trailer per il nuovo film di Giorgio Diritti, Volevo nascondermi, con Elio Germano nei panni del pittore Ligabue. “Volevo nascondermi… ero un uomo emarginato, un bambino solo, un matto da manicomio, ma volevo essere amato.” Toni, figlio di una emigrante italiana, respinto in Italia dalla Svizzera dove ha trascorso un’infanzia e un’adolescenza difficili, vive… Continua a leggere Volevo nascondermi: il primo trailer del nuovo film di Diritti su Ligabue

L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: al via il nuovo film di Sibilia

Sono iniziate il 16 settembre le riprese del nuovo film di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio) con Elio Germano nei panni del protagonista. L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, sarà girato per altre otto settimane tra Roma, Malta, Rimini e Bologna. Il film è una co-produzione tra la Groenlandia di Matteo Rovere e Netflix. Scritto dallo stesso… Continua a leggere L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: al via il nuovo film di Sibilia

Troppa grazia

Troppa grazia ** Troppa grazia è il sesto film dell'emiliano Gianni Zanasi, avvicinatosi al cinema grazie a Nanni Moretti, poi diplomatosi in regia al Centro Sperimentale prima di esordire nel 1995 con Nella mischia.  Il successo arriva tardi, con Non pensarci e La felicità è un sistema complesso, entrambi interpretati dalla coppia Mastandrea Battiston. Nel… Continua a leggere Troppa grazia