Scene da un matrimonio: quando una famiglia è fatta a pezzi dall’amore

Scene da un matrimonio **** Verso la metà degli anni Sessanta del secolo scorso la sociologa Barbra Backberger poneva questa domanda al lettore: “La donna svedese: non è forse la più emancipata di tutte le donne del mondo, sessualmente libera, inquadrata in una società che le concede il diritto di esercitare praticamente tutte le professioni,… Continua a leggere Scene da un matrimonio: quando una famiglia è fatta a pezzi dall’amore

Ariaferma

Ariaferma *** Il carcere di Mortana, immerso nella natura scabra, rocciosa e imponente della provincia di Sassari, sta per essere chiuso per sempre. Le guardie carcerarie si ritrovano attorno ad un falò l'ultima sera prima di abbandonare la grande e impenetrabile struttura, ormai fatiscente. La mattina tuttavia la direttrice comunica a tre di loro che… Continua a leggere Ariaferma

L’événement vince il Leone d’Oro, premi anche a Sorrentino e la Campion

La giuria di Bong Joon-ho e Chloé Zhao ha assegnato il Leone d'Oro di Venezia 78 a L'événement diretto dalla sceneggiatrice francese Audrey Diwan, al suo secondo lavoro come regista. Tratto dal romanzo autobiografico di Annie Ernaux, il film della Diwan è secco, determinato, essenziale: raccontando il tentativo di una giovane studentessa di lettere di… Continua a leggere L’événement vince il Leone d’Oro, premi anche a Sorrentino e la Campion

The Last Duel

The Last Duel *1/2 Tre personaggi, tre punti diversi sulla medesima storia di violenza e sopruso. Siamo alla fine del XIV secolo e lo scudiero, poi cavaliere, Jean de Carrouges, rozzo guerriero francese, fedele al Re, sposa la bella Marguerite de Thibouville, il cui padre ha tradito la corona ed è caduto in disgrazia. Un… Continua a leggere The Last Duel

Venezia 2021. La classifica dei critici italiani e di quelli internazionali

In testa alle preferenze degli italiani così come del panel di quelli internazionali c'è Paolo Sorrentino con E' stata la mano di Dio. E' questo il verdetto dopo dieci giorni di film e discussioni. Nella lista degli italiani ci sono anche Mario Martone, appaiato a 3,9/5 con Qui rido io, mentre al terzo posto troviamo … Continua a leggere Venezia 2021. La classifica dei critici italiani e di quelli internazionali

Venezia 2021. La cerimonia di chiusura in diretta su Rai Movie

Sarà RaiMovie dalle 19 a trasmettere la cerimonia di chiusura di Venezia 78, con Serena Rossi, la giuria guidata da Bong Joon-ho, i leoni e tutti i vincitori del concorso e di Orizzonti. Non perdetela. Qui il link per raiplay: https://www.raiplay.it/dirette/raimovie  

Ennio

Ennio ***1/2 Il ritratto che Giuseppe Tornatore dedica al Maestro Ennio Morricone comincia curiosamente con un metronomo e con gli esercizi fisici con cui il compositore, scomparso nel luglio del 2020, iniziava le sue giornate: pian piano quei movimenti diventano i suoi gesti sul podio dell'orchestra. L'inizio spiazzante non sarà l'unico momento originale di un… Continua a leggere Ennio

Un altro mondo

Un altro mondo **1/2 La trilogia che Stéphane Brizé ha dedicato al mondo del lavoro si conclude con Un autre monde, in concorso alla 78ma Mostra di Venezia. Ancora una volta è Vincent Lindon ad impersonare il protagonista di una storia che cambia il punto di osservazione, pur continuando a raccontare la crudeltà e l'ipocrisia… Continua a leggere Un altro mondo

Venezia 2021. On the Job: The Missing 8

On the Job: The Missing 8 **1/2 A distanza di otto anni dal primo On the Job, il filippino Erik Matti ritorna sui temi della corruzione politica e della permeabilità tra potere e criminalità, con un sequel che comincia esattamente dov'era terminato il primo episodio, ma spostandosi da Manila a La Paz. The Missing 8… Continua a leggere Venezia 2021. On the Job: The Missing 8

America Latina

America Latina ** Al loro terzo film in poco più di tre anni, dopo l'esordio limpido e morale di La terra dell'abbastanza e l'acclamato Favolacce, i fratelli d'Innocenzo inciampano in modo piuttosto evidente con questo affrettato America Latina. Lontano dalla dimensione del conte morale, comune ai due precedenti, il nuovo lavoro cerca di spingersi in… Continua a leggere America Latina

Venezia 2021. Leave No Traces

Leave No Traces *** Il secondo film del polacco Jan Paweł Matuszyński, laureatosi alla scuola di cinema di Katowice, è tratto dal libro inchiesta di Cezary Łazarewicz del 2016 sulla morte di Grzegorz Przemyk nella primavera del 1983, quando in Polonia era appena stata revocata la legge marziale, imposta dal generale Jaruzelski, per sedare le… Continua a leggere Venezia 2021. Leave No Traces

Venezia 2021. Django & Django

Django & Django **1/2 Diretto con grande professionalità da Luca Rea, Django & Django è un viaggio nel cinema western di Sergio Corbucci, il secondo più grande regista di western all'italiana, secondo la definizione di Tarantino, qui presente e centrale, nel racconto di un pugno di film capaci di segnare una stagione e di influenzare… Continua a leggere Venezia 2021. Django & Django

Venezia 2021. La nostra classifica definitiva dei film del concorso

Il festival è vicino alla conclusione e questa è la nostra classifica dei film del concorso di questa ottima Venezia 78. Se forse è mancato sinora il coup de coeur, capace di unire ricerca di senso ed emozione, il concorso è stato tuttavia ricchissimo di ottimi lungometraggi di autori noti e notissimi e di altri… Continua a leggere Venezia 2021. La nostra classifica definitiva dei film del concorso

Venezia 2021. Captain Volkonogov Escaped

Captain Volkonogov Escaped *1/2 Il Capitan Fyodor Volkonogov lavora nella polizia politica della Russia staliniana. E' stato approvato il terzo piano quinquennale e lui e gli altri militari giocano a pallavolo nei saloni affrescati, tra un interrogatorio e una rivalutazione con "metodi speciali". In quelle sale persone innocenti vengono accusate di sabotaggio, di tradimento, si… Continua a leggere Venezia 2021. Captain Volkonogov Escaped

Halloween Kills

Halloween Kills **1/2 Secondo capitolo della progettata nuova trilogia dedicata da David Gordon Green ai personaggi creati da Debra Hill e John Carpenter nel 1978 per il loro inquietante Halloween, questo sequel ricomincia esattamente dove era finito l'episodio precedente, ma aggiunge un'ingegnosa introduzione che ci riporta anche alla fine del primo storico capitolo. Mike Myers,… Continua a leggere Halloween Kills