Pearl **1/2 Prequel ideale di X - A sexy horror story, Pearl ci mostra l'anziana killer che sterminava la troupe porno, quasi cinquant'anni prima, nell'america rurale del 1918, verso la fine della Prima Guerra Mondiale. Pearl è la figlia di due coloni di origine tedesca. Il padre è ormai infermo, costretto immobile su una sedia a… Continua a leggere Pearl
Categoria: Venezia 2022
Il documentario All the Beauty and the Bloodshed vince il Leone d’Oro. Farrell e Blanchett Coppe Volpi, due premi al film di Guadagnino
E' il documentario All the Beauty and the Bloodshed, diretto dalla regista premio Oscar Laura Poitras e dedicato alla fotografa Nan Goldin, a vincere il Leone d'Oro della 79ma Mostra di Venezia. Il film che racconta i suoi dolori familiari, il suo straordinario lavoro nella New York degli anni '70 e '80, quindi la sua battaglia… Continua a leggere Il documentario All the Beauty and the Bloodshed vince il Leone d’Oro. Farrell e Blanchett Coppe Volpi, due premi al film di Guadagnino
Venezia 2022. Scatti rubati
Venezia 2022. La classifica dei critici italiani e internazionali
AGGIORNAMENTO E' stata pubblicata anche una classifica complessiva. Eccola: _____________________________________________ Grazie al daily, ecco la classifica dei film del concorso per i critici italiani e internazionali. Per gli italiani in testa c'è Jafa Panahi col suo No Bears (4,2), seguito da Bones and All (3,9) da Gli spiriti dell'isola (3,8) e Saint Omer (3,8). Molto… Continua a leggere Venezia 2022. La classifica dei critici italiani e internazionali
Les Miens
Les Miens ** Il sesto film da regista di Rosdhdy Zem, attore francese di origini marocchine, che ha debuttato sul grande schermo alla fine degli anni '80, è un ritratto familiare borghese, tra solidarietà e incomprensioni. Moussa, direttore finanziario n incidente, con due figli grandi, è appena stato lasciato dalla seconda moglie, che è ritornata… Continua a leggere Les Miens
Chiara
Chiara *1/2 1211 d.C. Chiara di Favarone lascia la casa del padre e con l'amica Pacifica si unisce a Francesco e ai suoi frati che predicano povertà e astinenza. Tagliati i capelli, indossato il saio ruvido sulla pelle, abbandonate le calzature e i vestiti col busto, Chiara raduna attorno a sè molte sorelle, con l'intenzione… Continua a leggere Chiara
No Bears – Gli orsi non esistono
No Bears - Gli orsi non esistono *** Mentre Jafar Panahi è stato nuovamente arrestato ed è in attesa di processo, col rischio di una nuova pesante condanna, alla Mostra di Venezia debutta il suo nuovo lungometraggio, un altro lavoro personalissimo sullo scontro tra realtà e rappresentazione e sulla fatica del fare cinema in clandestinità,… Continua a leggere No Bears – Gli orsi non esistono
Siccità
Siccità *1/2 Lo scrittore Paolo Giordano come soggettista, Francesca Archibugi e Francesco Piccolo come sceneggiatori, la fotografia di Luca Bigazzi, il montaggio di Jacopo Quadri, un cast che riesce a mettere assieme tra i tantissimi Silvio Orlando e Valerio Mastandrea, Tommaso Ragno e Claudia Pandolfi, Monica Bellucci e Sara Serraiocco. Purtroppo la montagna di talento… Continua a leggere Siccità
Blonde
Blonde ** "Hollywood è un posto dove ti pagano mille dollari per un bacio e cinquanta centesimi per la tua anima" Un cerchio di luce, il lampo di flash, un enorme proiettore che illumina la notte. Al centro dello sguardo desiderante di una folla infinita di uomini, Marilyn Monroe con il celeberrimo vestito bianco sulla… Continua a leggere Blonde
Oltre il muro
Oltre il muro ** Un uomo che sta perdendo la vista, chiuso in una casa che sembra essere diventata improvvisamente una prigione. Una donna in fuga dalla polizia, testimone involontaria di un incidente che ha coinvolto la camionetta su cui era trasportata assieme ad altri operai arrestati, durante una manifestazione per il loro salario. Sono… Continua a leggere Oltre il muro
Dreamin’ Wild
Dreamin' Wild ** Il secondo film da regista del produttore Bill Pohlad (The Tree of Life, 12 anni schiavo, Brokeback Mountain, Into the Wild) è un nuovo viaggio musicale, questa volta in una piccola storia di provincia, ambientata a Fruitland, Washington. Alla fine degli anni settanta, assecondando la passione del figlio più piccolo Donnie, Don… Continua a leggere Dreamin’ Wild
The Son
The Son *1/2 Terzo capitolo della trilogia che Florian Zeller ha dedicato alla famiglia borghese, inaugurata da La Mère nel 2010 e proseguita con Le Père nel 2012, Le fils ha debuttato al Théâtre des Champs-Élysées nel 2018. Se il primo dei suoi lavori è rimasto inedito per il cinema, Zeller ha invece adattato due… Continua a leggere The Son
Saint Omer
Saint Omer *** L'esordio nel lungometraggio della quarantenne Alice Diop, documentarista di origini senegalesi, cresciuta nella problematica Cité des 3000, 15 km a nord est di Parigi, è una meditazione sul mito di Medea, un racconto processuale e una riflessione sulla maternità e sull'emigrazione, che apre vertigini di senso inconsuete nel recente cinema d'autore europeo.… Continua a leggere Saint Omer
Venezia 2022. Red Carpet
Dead for a Dollar
Dead for a Dollar *1/2 Troppo brutto per essere vero, il nuovo film del venerato Walter Hill (Driver l'imprendibile, I guerrieri della notte, 48 ore) è una stanca apparizione fuori concorso alla Mostra di Venezia. Dead for a Dollar, nella sua dedica finale a Budd Boetticher, vorrebbe forse rivendicare di essere un b-movie western a tutti… Continua a leggere Dead for a Dollar