Il premio per il miglior attore alla Berlinale 2020, quindi un’uscita fugace la settimana in cui le sale italiane hanno chiuso per la pandemia. Poi i faticosi tentativi di far riemergere il film nel corso dell’anno.
Ora finalmente ai David di Donatello, il trionfo. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti dedicato alla vita di Antonio Ligabue conquista 7 premi, tra cui miglior film, regia e attore protagonista con Elio Germano.
Diritti lo dedica “a quei film che fanno fatica a uscire e anche agli uomini che fanno fatica a uscire. Ricordiamoci di Ligabue anche quando incontriamo un clochard che disegna una madonnina. Ricordiamoci del valore di ogni uomo e difendiamolo finché possiamo, in ogni modo”
Gli altri favoriti della vigilia, Favolacce e Hammamet devono accontentarsi di un paio di premi tecnici.
Sophia Loren si laurea miglior attrice per la settima volta, mentre i due non protagonisti arrivano da L’isola delle Rose: Fabrizio Bentivoglio e Matilda De Angelis.
Il compianto Mattia Torre viene scelto come miglior sceneggiatore per Figli. Il premio lo ritira la figlia Emma, che commuove ringraziando il padre: “Buonasera a tutti voglio fare i complimenti a mio padre che è riuscito a vincere questo premio anche se non c’è più. Dedico questo premio al mio fratellino Nico che mi fa ammazzare dalle risate e a mia madre che non si arrende mai e ringrazio le ostetriche che fanno nascere i bambini e ai medici che cercano di tenerli qua. Bravo papà”.
Tutti i premi e i link alle nostre recensioni:
Miglior film
Volevo nascondermi
Miglior regia
Giorgio Diritti – Volevo nascondermi
Miglior regista esordiente
Pietro Castellitto – I predatori
Miglior produttore
Marta Donzelli e Gregorio Paonessa per Vivo film con Rai Cinema, Joseph Rouschop e Valérie Bournonville per Tarantula Belgique – Miss Marx
Miglior attore protagonista
Elio Germano – Volevo nascondermi
Miglior attrice protagonista
Sophia Loren – La vita davanti a sé
Miglior attore non protagonista
Fabrizio Bentivoglio – L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miglior attrice non protagonista
Matilda De Angelis – L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miglior sceneggiatura originale
Mattia Torre – Figli
Miglior sceneggiatura non originale
Gianni Di Gregorio e Marco Pettenello – Lontano lontano
Miglior autore della fotografia
Matteo Cocco – Volevo nascondermi
Miglior canzone originale
Immigrato di Checco Zalone – Tolo tolo
Miglior montatore
Esmeralda Calabria – Favolacce
Miglior scenografo
Paola Zamagni, Ludovica Ferrario e Alessandra Mura – Volevo nascondermi
Miglior costumista
Massimo Cantini Parrini – Miss Marx
Miglior truccatore
Luigi Ciminelli, Andrea Leanza e Federica Castelli – Hammamet
Miglior acconciatore
Aldo Signoretti – Volevo nascondermi
Miglior suono
Volevo nascondermi
Migliore colonna sonora
Gatto ciliegia contro il grande freddo, Downtown Boys – Miss Marx
Migliori effetti speciali visivi
Stefano Leoni ed Elisabetta Rocca – L’incredibile storia dell’Isola delle Rose
Miglior documentario
Mi chiamo Francesco Totti di Alex Infascelli
Miglior film straniero
1917 di Sam Mendes
David giovani
18 regali
David dello spettatore
Tolo tolo
David alla carriera
Sandra Milo
David speciale
Diego Abatantuono
Monica Bellucci
Elio Germano del mio cuore!!! Bravissimo ❤️❤️❤️