Sono state annunciate questa mattina le candidature per i David di Donatello, da parte dell'Accademia del cinema italiano presieduta da Piera Detassis. Con 16 candidature sono in testa due film che mi paiono agli antipodi, per esito, linguaggio, scrittura, produzione: E' stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino prodotto da Netflix e Freaks Out… Continua a leggere David di Donatello: 16 nominations per E’ stata la mano di Dio e… Freaks Out?!
Tag: David di Donatello
David di Donatello: trionfa Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
Il premio per il miglior attore alla Berlinale 2020, quindi un'uscita fugace la settimana in cui le sale italiane hanno chiuso per la pandemia. Poi i faticosi tentativi di far riemergere il film nel corso dell'anno. Ora finalmente ai David di Donatello, il trionfo. Volevo nascondermi di Giorgio Diritti dedicato alla vita di Antonio Ligabue… Continua a leggere David di Donatello: trionfa Volevo nascondermi di Giorgio Diritti
David di Donatello: Il traditore è il miglior film italiano, Pierfrancesco Favino e Jasmine Trinca i migliori attori
L'incantesimo è rotto: dopo esattamente cinquantacinque anni dal suo esordio clamoroso, con I pugni in tasca, un film di Marco Bellocchio vince il David di Donatello per il miglior film della stagione. Il suo Il traditore, che racconta la vita di Tommaso Buscetta, ha conquistato sei premi: miglior film, regia, sceneggiatura originale, montaggio ed entrambi… Continua a leggere David di Donatello: Il traditore è il miglior film italiano, Pierfrancesco Favino e Jasmine Trinca i migliori attori
David di Donatello: questa sera alle 21.30 la cerimonia di premiazione
Dalle 21.30 questa sera su Rai Uno, Carlo Conti condurrà la cerimonia di premiazione dei 65° David di Donatello. Sarà una premiazione particolare, senza red carpet, senza glamour, senza presentatori, con i candidati collegati da casa. Speriamo anche sia una cerimonia priva delle solite terribili gaffes e lungaggini, che di solito l'affliggono e che Valerio… Continua a leggere David di Donatello: questa sera alle 21.30 la cerimonia di premiazione
David di Donatello: Dogman miglior film, Borghi e Ricci migliori attori
In una cerimonia di lunghezza estenuante, infarcita di una serie di premi speciali del tutto incongrui e televisivi, e persino dal Tg1 flash della notte, i David di Donatello hanno visto trionfare in modo abbastanza netto Dogman di Matteo Garrone, premiato per il miglior film, la migliore regia, la migliore sceneggiatura, il miglior attore non… Continua a leggere David di Donatello: Dogman miglior film, Borghi e Ricci migliori attori
A Tim Burton il David di Donatello alla carriera
Dopo Steven Spielberg, Tim Burton. Il David di Donatello alla carriera sembra assecondare le passioni della nuova direttrice dell'Accademia, Piera Detassis. E così il regista di Big Fish, del primo Batman e di Ed Wood, ritirerà a Cinecittà il prossimo 27 marzo l'Excellence Award. Burton ha in uscita proprio il 28 marzo il suo nuovo… Continua a leggere A Tim Burton il David di Donatello alla carriera
David di Donatello: 15 nominations per Ammore e malavita
Finalmente ufficiali le candidature ai prossimi David di Donatello, che saranno assegnati il prossimo 21 marzo ed è un trionfo per il musical firmato dai Manetti. Ammore e malavita conquista ben 15 nominations. Nella cinquina del miglior film italiano uscita nel 2017 ci sono anche A ciambra di Carpignano, l'animazione Gatta Cenerentola di Alessandro Rak,… Continua a leggere David di Donatello: 15 nominations per Ammore e malavita
David di Donatello: Perfetti sconosciuti miglior film, Garrone miglior regista, 7 premi a Lo chiamavano Jeeg Robot
I gloriosi David di Donatello per il cinema italiano hanno visto ieri sera un vincitore a sorpresa, Perfetti sconosciuti di Paolo Genovese. E non siamo nella realtà ipotetica del film. E' successo davvero. In una stagione che ci ha regalato tre film italiani in concorso a Cannes, l'ultima commovente opera di Claudio Caligari e la… Continua a leggere David di Donatello: Perfetti sconosciuti miglior film, Garrone miglior regista, 7 premi a Lo chiamavano Jeeg Robot
Anime nere trionfa ai David di Donatello
E' Anime nere di Francesco Munzi il miglior film italiano della stagione: 9 David di Donatello, compresi i premi per il miglior produttore, la miglior regia, la miglior sceneggiatura. I migliori attori sono Elio Germano per Il giovane favoloso e Margherita Buy per Mia Madre, mentre i migliori non protagonisti sono Carlo Buccirosso per Noi… Continua a leggere Anime nere trionfa ai David di Donatello
Cesare deve morire
Cesare deve morire ***1/2 "Da quando ho conosciuto l'arte, questa cella è diventata una prigione" Non è stata una grande annata per il cinema italiano: a partire dall'infelice selezione veneziana, passando per i disastri al botteghino dei soliti noti della nuova commedia, fino qualche delusione anche d'autore e a due importanti film politici, entrambi poco coraggiosi nel… Continua a leggere Cesare deve morire
David di Donatello: L’uomo che verrà miglior film, Bellocchio miglior regista
Sono stati consegnati ieri tra le polemiche, per i profondi tagli ai fondi pubblici, i David di Donatello. Ad imporsi come miglior film il coraggioso film di Giorgio Diritti, L’uomo che verrà, dedicato alla strage di Marzabotto, ma il vero trionfatore è Vincere di Marco Bellocchio, che si impone per la migior regia ed in altri… Continua a leggere David di Donatello: L’uomo che verrà miglior film, Bellocchio miglior regista
David di Donatello: 18 candidature per Virzì
La prima cosa bella comanda la classiffica dei film italiani più nominati per i prossimi David di Donatello, che verranno assegnati a Roma il 7 maggio alle 18.30 in diretta su Raisat Cinema e Rai4. A contendere il premio di miglior film alla commedia di Paolo Virzì, ci saranno L’uomo che verràdi Giorgio Diritti (16 candidature), Vincere… Continua a leggere David di Donatello: 18 candidature per Virzì
I migliori del decennio – 5: i premi
Oggi pubblichiamo l'elenco dei maggiori premi cinematografici, assegnati negli ultimi 10 anni. Premi Oscar 2000 Il gladiatore (Gladiator), regia di Ridley ScottChocolat (Chocolat), regia di Lasse HallströmLa tigre e il dragone (Crouching Tiger, Hidden Dragon), regia di Ang LeeErin Brockovich (Erin Brockovich), regia di Steven SoderberghTraffic (Traffic), regia di Steven Soderbergh2001 A Beautiful Mind (A Beautiful… Continua a leggere I migliori del decennio – 5: i premi