E' Variety a lanciare la notizia in esclusiva. Gabriele Mainetti (Lo chiamavano Jeeg Robot, Freaks Out) sta girando a Roma il suo nuovo film, ancora senza titolo. Ambientato nel melting pot cosmopolita del quartiere romano di Piazza Vittorio, il film vedrà incrociarsi due anime molto diverse. Uno è il figlio di un ristoratore locale indebitato,… Continua a leggere Gabriele Mainetti: il suo nuovo film è un kung fu ambientato a Piazza Vittorio
Tag: Luca Zingaretti
Il Re: una produzione di qualità per il primo prison-drama Made in Italy
Il Re *** Bruno Testori (Luca Zingaretti) è il direttore del carcere San Michele, che gestisce in modo autoritario e, applicando una legge ad personam che travalica quella dello stato, assumendo comportamenti degni di un monarca assoluto. Circondato dai suoi pretoriani, le guardie della prigione, Testori controlla con telecamere e spie tutto quello che avviene… Continua a leggere Il Re: una produzione di qualità per il primo prison-drama Made in Italy
L’incredibile storia dell’isola delle rose: il trailer del nuovo film di Sydney Sibilia
Il nuovo film di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio) racconta una storia vera ed è firmato Netflix. I protagonisti sono Elio Germano, Matilda De Angelis, Fabrizio Bentivoglio, Luca Zingaretti, Francois Cluzet. Se non conoscete Giorgio Rosa, rimediamo subito: è un ingegnere che nel 1968 ha costruito un’isola in mezzo al mare e l’ha dichiarata indipendente,… Continua a leggere L’incredibile storia dell’isola delle rose: il trailer del nuovo film di Sydney Sibilia
L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: al via il nuovo film di Sibilia
Sono iniziate il 16 settembre le riprese del nuovo film di Sydney Sibilia (Smetto quando voglio) con Elio Germano nei panni del protagonista. L’incredibile storia dell’Isola delle Rose, sarà girato per altre otto settimane tra Roma, Malta, Rimini e Bologna. Il film è una co-produzione tra la Groenlandia di Matteo Rovere e Netflix. Scritto dallo stesso… Continua a leggere L’incredibile storia dell’Isola delle Rose: al via il nuovo film di Sibilia
Venezia 2014. Perez
Perez ** Napoli. Perez è un avvocato d’ufficio. Poteva essere un grande uomo di legge, ma la paura lo ha fregato. Ha sempre considerato la sua condizione mediocre un efficace riparo dall’infelicità. Quando il pericolo si insinua in casa sua, scopre fatalmente che non è così. Incalzato dagli eventi, nello strenuo tentativo di difendere la vita… Continua a leggere Venezia 2014. Perez
La kryptonite nella borsa. Il trailer
Primo film di Ivan Cotroneo, La kryptonite nella borsa, riunisce un bel cast italiano attorno a Luca Zingaretti, Valeria Golino, Cristiana Capotondi e Libero De Rienzo. Prodotto da Nicola Giuliano e Francesca Cima (Il Divo, La ragazza del lago) sarà a breve nelle sale. Napoli. 1973. Peppino Sansone ha 9 anni, una famiglia affollata e… Continua a leggere La kryptonite nella borsa. Il trailer
Venezia 67: settimo giorno
Promises written in the water di Vincent Gallo * Ecco il film che non avremmo voluto vedere nel concorso della Mostra. Una cosetta onanistica di Vincent Gallo, che appare non scritta, girata in un paio di pomeriggi liberi e montata svogliatamente da un software, randomly. La scena finale con un insistito nudo integrale dell'attrice protagonista… Continua a leggere Venezia 67: settimo giorno
Noi credevamo: le prime foto e due clip
Tre ragazzi del sud Italia, in seguito alla feroce repressione borbonica dei moti che nel 1828 vedono coinvolte le loro famiglie, maturano la decisione di affiliarsi alla Giovine Italia di Giuseppe Mazzini. Attraverso quattro episodi che corrispondono ad altrettante pagine oscure del processo risorgimentale per l’unità d’Italia, le vite di Domenico, Angelo e Salvatore verranno… Continua a leggere Noi credevamo: le prime foto e due clip
Festival di Cannes: Luchetti presenta La nostra vita
Qui le immagini della passerella di Daniele Luchetti, ieri in concorso con La nostra vita. [picapp align="center" wrap="false" link="term=la+nostra+vita&iid=8868395" src="9/2/e/9/Our_Life_Premiere_71e0.jpg?adImageId=12936804&imageId=8868395" width="500" height="333" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=la+nostra+vita&iid=8867728" src="7/e/7/b/Our_Life_Premiere_9a45.jpg?adImageId=12936823&imageId=8867728" width="500" height="325" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=la+nostra+vita&iid=8867781" src="c/f/6/3/Our_Life_Premiere_620a.jpg?adImageId=12936826&imageId=8867781" width="500" height="322" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=la+nostra+vita&iid=8867505" src="3/1/b/7/Our_Life_Premiere_5990.jpg?adImageId=12936835&imageId=8867505" width="500" height="322" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=la+nostra+vita&iid=8868095" src="f/a/0/1/63rd_Cannes_Film_ab3a.JPG?adImageId=12936820&imageId=8868095" width="500" height="751" /]
Noi credevamo: il nuovo film di Mario Martone
Mario Martone, dopo molti anni di assenza dal set, per dedicarsi al teatro, ha deciso di adattare il romanzo storico di Anna Banti, "Noi credevamo", che racconta attraverso gli occhi di un Don Domenico il Risorgimento italiano dai moti del 1848, sino alla disillusione seguita all'unificazione. Scritto con Giancaro De Cataldo, il film è interpretato da un cast… Continua a leggere Noi credevamo: il nuovo film di Mario Martone