Il Re: una produzione di qualità per il primo prison-drama Made in Italy

Il Re *** Bruno Testori (Luca Zingaretti) è il direttore del carcere San Michele, che gestisce in modo autoritario e, applicando una legge ad personam che travalica quella dello stato, assumendo comportamenti degni di un monarca assoluto. Circondato dai suoi pretoriani, le guardie della prigione, Testori controlla con telecamere e spie tutto quello che avviene… Continua a leggere Il Re: una produzione di qualità per il primo prison-drama Made in Italy

Tre Piani

Tre Piani ** Tredicesimo film di Nanni Moretti, a sei anni di distanza dall'ultimo commosso Mia madre, Tre piani è il primo, tra i lungometraggi del regista di Bianca e Caro Diario, che adatta da un lavoro già esistente, il romanzo di Eskol Nevo, uscito nel 2017 e ambientato a Tel Aviv. Moretti invece, con… Continua a leggere Tre Piani

Al via le riprese del nuovo film di Nanni Moretti

Cominciano oggi a Roma le riprese del nuovo film scritto e diretto da Nanni Moretti, tratto dal romanzo Tre piani di Eshkol Nevo, edito in Italia da Neri Pozza. Nel cast ci saranno Riccardo Scamarcio, Alba Rohrwacher, Adriano Giannini, Elena Lietti, Denise Tantucci, Alessandro Sperduti, Anna Bonaiuto, Paolo Graziosi, Tommaso Ragno, Stefano Dionisi. Oltre allo… Continua a leggere Al via le riprese del nuovo film di Nanni Moretti

Toni Servillo in Viva la libertà

Il segretario del principale partito d’opposizione, Enrico Oliveri, è in crisi. I sondaggi per l’imminente competizione elettorale lo danno perdente. Una notte, dopo l’ennesima contestazione, Oliveri si dilegua, senza lasciare tracce. Negli ambienti istituzionali e del partito, fioccano le illazioni, mentre la sua eminenza grigia, Andrea Bottini e la moglie, Anna, continuano ad arrovellarsi sul… Continua a leggere Toni Servillo in Viva la libertà

Noi credevamo: il nuovo film di Mario Martone

Mario Martone, dopo molti anni di assenza dal set, per dedicarsi al teatro, ha deciso di adattare il romanzo storico di Anna Banti, "Noi credevamo", che racconta attraverso gli occhi di un Don Domenico il Risorgimento italiano dai moti del 1848, sino alla disillusione seguita all'unificazione. Scritto con Giancaro De Cataldo, il film è interpretato da un cast… Continua a leggere Noi credevamo: il nuovo film di Mario Martone