La stranezza *** Roberto Andò, palermitano sessantenne, spinto da Leonardo Sciascia alla scrittura, poi regista teatrale e cinematografico assistente di Francesco Rosi, Federico Fellini, Michael Cimino, Francis Coppola, è un uomo che ha sempre fatto un cinema colto, riflessivo, un po' fuori dal tempo e dalle mode, legato - sin da Il manoscritto del Principe… Continua a leggere La stranezza
Tag: Roberto Andò
Toni Servillo con Ficarra e Picone nel nuovo film di Roberto Andò: La stranezza
Nuovo progetto per il palermitano Roberto Andò, che a Venezia aveva portato Il bambino nascosto, in chiusura della Mostra. Questa volta saranno Raicinema e Medusa, in una inedita partnership produttiva a sostenere La stranezza, il suo nuovo film che sarà interpretato da Toni Servillo e Ficarra e Picone, con Renato Carpentieri, Donatella Finocchiaro, Luigi Lo Cascio, Galatea Ranzi e Fausto… Continua a leggere Toni Servillo con Ficarra e Picone nel nuovo film di Roberto Andò: La stranezza
Una storia senza nome: al via le riprese del nuovo film di Roberto Andò
Si chiamerà Una storia senza nome il nuovo film di Roberto Andò, scritto con Angelo Pasquini, con cui già aveva collaborato per Viva la libertà. L'intento è quello di alleggerire il tono, rispetto al cupo Le confessioni. Una storia senza nome racconta di Valeria (Micaela Ramazzotti), giovane segretaria di un produttore cinematografico che vive appartata con… Continua a leggere Una storia senza nome: al via le riprese del nuovo film di Roberto Andò
Le confessioni: il trailer del nuovo film di Roberto Andò
Dopo il grandissimo successo di Viva la libertà, Roberto Andò torna a cinema con Le confessioni, un film prodotto dalla Lucky Red con Indigo Film. Nel cast internazionale ritorna Toni Servillo, ma accanto a lui ci saranno anche Daniel Auteuil, Connie Nielsen, Lambert Wilson, Marie-Josee Croze, Pierfrancesco Favino e Moritz Bleibtreu. Le confessioni è un thriller ambientato dietro le quinte… Continua a leggere Le confessioni: il trailer del nuovo film di Roberto Andò
Viva la libertà
Viva la libertà **1/2 Raccontare Viva la libertà vuol dire fare i conti con l'attualità politica del nostro paese, con i destini del maggior partito d'opposizione, in perenne crisi d'identità e di voti, e con il populismo dilagante e settario, che ha trovato nelle degenerazioni della res publica terreno fertile per prosperare. Tratto dal romanzo Il… Continua a leggere Viva la libertà
Toni Servillo in Viva la libertà
Il segretario del principale partito d’opposizione, Enrico Oliveri, è in crisi. I sondaggi per l’imminente competizione elettorale lo danno perdente. Una notte, dopo l’ennesima contestazione, Oliveri si dilegua, senza lasciare tracce. Negli ambienti istituzionali e del partito, fioccano le illazioni, mentre la sua eminenza grigia, Andrea Bottini e la moglie, Anna, continuano ad arrovellarsi sul… Continua a leggere Toni Servillo in Viva la libertà