The Natural History of Destruction *** Dopo aver preso in prestito a un romanzo di W.G. Sebald, Austerlitz, il titolo del suo memorabile reportage sui campi di sterminio, in The Natural History of Destruction Sergej Loznitsa dialoga esplicitamente con uno dei saggi più noti dello scrittore tedesco, edito in Italia da Adelphi col titolo Storia… Continua a leggere Cannes 2022. The Natural History of Destruction
Tag: Sergei Loznitsa
Sergei Loznitsa si dimette dall’European Film Academy
AGGIORNAMENTO L'EFA ha sostanzialmente replicato alla lettera di Loznitsa, con un nuovo comunicato molto più esplicito, non firmato dal direttore, che preannuncia tuttavia misure più drastiche. Boicottare tutti i film russi, escludendoli dai premi assegnati a fine anno dall'EFA non ha un vero significato. Perchè tra i registi russi ce ne sono molti - come… Continua a leggere Sergei Loznitsa si dimette dall’European Film Academy
Cannes 2018. Lo svedese Border trionfa ad Un certain regard
La giuria presieduta da Benicio Del Toro ha annunciato ieri sera i vincitori di Un certain regard, il secondo concorso del Festival di Cannes. Ad imporsi la fiaba horror Grans - Bonder dello svedese Ali Abbasi. Il migliore regista è Sergei Loznitsa, mentre la migliore sceenggiatura è quella di Sofia. Avremmo quasi preferito l'inversione dei… Continua a leggere Cannes 2018. Lo svedese Border trionfa ad Un certain regard
Donbass
Donbass ***1/2 In the Donbass, a region of Eastern Ukraine, a hybrid war takes place, involving an open armed conflict alongside killings and robberies on a mass scale perpetrated by separatist gangs. In the Donbass, war is called peace, propaganda is uttered as truth and hatred is declared to be love. A journey through the… Continua a leggere Donbass
Cannes 2017. A Gentle Creature
A Gentle Creature ** One day, a woman receives the parcel she sent to her incarcerated husband some time earlier. Confused and deeply concerned, she decides to go to the prison in a remote area of Russia, to seek information. So begins the story of a journey rife with humiliations and violence, the story of… Continua a leggere Cannes 2017. A Gentle Creature
Venezia 2016. Austerlitz
Austerlitz *** Fuori Concorso Vi sono, in Europa, luoghi che sopravvivono come dolorose memorie del passato, fabbriche in cui gli esseri umani sono stati ridotti in cenere. Oggi questi siti sono luoghi del ricordo che, aperti al pubblico, accolgono migliaia di turisti ogni anno. Il film, ispirato all’omonimo romanzo di W.G. Sebald dedicato all’Olocausto, si… Continua a leggere Venezia 2016. Austerlitz
Venezia 2015. Sobtye – The Event
Sobtye - The Event *** Nell'agosto del 1991 un fallito colpo di stato da parte dell'ala più reazionaria e conservatrice del Partito Comunista Sovietico, lascia il paese sconvolto e in attesa per tre lunghe giornate. Boris Eltsin, presidente della federazione russa, arriverà in soccorso del leader Gorbaciov, sequestrato dai golpisti, riportando l'ordine. Ma l'onda lunga di quelle… Continua a leggere Venezia 2015. Sobtye – The Event
Cannes 2014. Maidan
Maidan * Sergei Loznitsa è uno dei maggiori talenti del cinema internazionale. Già in concorso due volte a Cannes con My Joy e Anime nella nebbia, ha portato sulla Croisette un documentario girato a Piazza Maidan nel corso della rivolta che ha portato alla destituzione del presidente ucraino Yanukovich. Il suo documentario è però presuntuoso… Continua a leggere Cannes 2014. Maidan
Cannes 2014. Maidan: il trailer
Piazza Maidan è stato il cuore della rivolta ucraina di questo inverno. Venti di guerra si annunciano proprio in questi giorni, dopo l'annessione della Crimea da parte della Russia e i carrarmati sovietici che hanno invaso il territorio sovrano dell'Ucraina. Sergei Loznitsa, uno dei più straordinari e iconoclasti registi ucraini (My Joy, Anime nella nebbia),… Continua a leggere Cannes 2014. Maidan: il trailer