Venezia 2015. Il venezuelano Desde Alla vince il Leone d’Oro

Il film venezuelano dell'esordiente Lorenzo Vigas, Desde Alla, prodotto dal messicano Guillermo Arriaga, ha vinto nella sorpresa generale la 72° Mostra del Cinema. E' l'ennesimo verdetto veneziano discutibile e fazioso, nel quale si intravvede l'ombra lunga del presidente Cuaron: nel concorso erano emersi abbastanza chiaramente tre film - Rabin The Last Day, Francofonia e Behemoth - che… Continua a leggere Venezia 2015. Il venezuelano Desde Alla vince il Leone d’Oro

Venezia 2015. Rabin The Last Day vince il Mouse d’Oro

Il settimo Mouse d’Oro - il premio dei siti di cinema - assegnato alla Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia va a Rabin The Last Day di Amos Gitai, votato il miglior film del Concorso dai collaboratori dei siti di cinema che compongono la giuria, mentre il Mouse d’Argento al miglior film fuori della competizione va a Spotlight di… Continua a leggere Venezia 2015. Rabin The Last Day vince il Mouse d’Oro

Venezia 2015. Il bilancio di Stanze di Cinema

Venezia 72 è stato il quarto e forse ultimo anno della direzione di Alberto Barbera. Il bilancio non può quindi che essere pluriennale, a questo punto. E allora occorre dire che si è trattato di un quadriennio complessivamente deludente, con poche conferme e molti azzardi, con un concorso internazionale via via sempre più diminutivo, come dimostrano… Continua a leggere Venezia 2015. Il bilancio di Stanze di Cinema

Venezia 2015. Per amor vostro

Per amor vostro ** L'ultimo film italiano del concorso veneziano è il secondo girato in vent'anni da Gaudino. È la storia di Anna, impegnata sui set televisivi a creare i gobbi per un noto attore di soap. Nella sua casa sul mare, vivono un marito minaccioso e molesto, due figlie adolescenti ed un figlio sordomuto.… Continua a leggere Venezia 2015. Per amor vostro

Venezia 2015. Behemoth

Behemoth ***1/2 Il documentarista cinese Zhao Liang ci regala, proprio in extremis, uno dei film più limpidi e necessari del concorso di Venezia 72. Uno di quelli che confermano il valore insostituibile dei festival di cinema, la loro missione di ricerca e valorizzazione. Con una ridottissima troupe di sole 4 persone Zhao si è messo in… Continua a leggere Venezia 2015. Behemoth

Venezia 2015. La calle de la amargura

La calle de la amargura **1/2 Il messicano Arturo Ripstein festeggia quest'anno al Lido il cinquantesimo anno di attività, con il surreale e riuscito La calle de la amargura, letteralmente la via dell'amarezza. Il film, girato in un bianco e nero molto contrastato, in una delle strade più popolari di Città del Messico, racconta un'umanità… Continua a leggere Venezia 2015. La calle de la amargura

Venezia 2015. Italian Gangsters

Italian gangsters **1/2 Il lavoro di Renato De Maria si distacca significativamente rispetto ai suoi film precedenti, non solo per temi ma anche per la radicalità teatrale della messa in scena. Raccontando la storia di sei noti criminali italiani che operarono tra il 1945 e la età degli anni '60, De Maria si affida interamente alle loro… Continua a leggere Venezia 2015. Italian Gangsters

Venezia 2015. Remember

Remember **1/2 Raccontare il nuovo film di Atom Egoyan, senza svelare il colpo di scena finale, che ribalta le attese dello spettatore e incide significativamente sul senso della lavoro del maestro armeno, è molto difficile. Ci proveremo. L'anziano Zev vive ormai da diversi mesi in una casa di riposo. La moglie è morta da una… Continua a leggere Venezia 2015. Remember

Venezia 2015. Ti guardo – Desde Allà

Ti guardo - Desde Allà ** Film d'esordio del regista venezuelano Lorenzo Vigas, Desde Allà è prodotto da Guillermo Arriaga e si giova di molti dei collaboratori che hanno fatto grande il cinema di un altro sudamericano, Pablo Larrain, a partire dal protagonista, l'impassibile Alfredo Castro. Armando, che lavora in un laboratorio di protesi dentarie, pedina… Continua a leggere Venezia 2015. Ti guardo – Desde Allà

Venezia 2015. L’esercito più piccolo del mondo

L'esercito più piccolo del mondo * Le giovani reclute delle guardie svizzere pontificie arrivano a Roma, per un anno di apprendistato. Vivono assieme, visitano San Pietro, vanno dal sarto per le divise, girano Roma, fanno turni di sentinella, sentono le famiglie lontane e imparano l'italiano. Non succede assolutamente null'altro nel film di Pannone, commissionato dal Vaticano e incapace di mostrare… Continua a leggere Venezia 2015. L’esercito più piccolo del mondo

Venezia 2015. De Palma

De Palma **1/2 Il documentario che Jake Paltrow e Noah Baumbach hanno dedicato alla lunga e gloriosa carriera di uno dei maestri della New Hollywood, Brian De Palma ha il sapore dolce amaro di quei riconoscimenti al contempo tardivi e precoci. Il settantacinquenne regista nato a Newark e cresciuto a Philadelphia sembra quasi congedarsi dal suo… Continua a leggere Venezia 2015. De Palma

Venezia 2015. 11 minutes

11 minutes *** Jerzy Skolimowski torna a a Venezia a cinque anni dalla vittoria del Gran premio della giuria per Essential Killing, con un thriller tesissimo, ambientato a Varsavia nella Plac Grzybowski, perfetto esempio di condivisione tra passato e presente architettonico. Il film racconta 11 minuti nella vita dei suoi protagonisti, dalle 17 alle 17.11… Continua a leggere Venezia 2015. 11 minutes

Venezia 2015. Heart of a Dog

Heart of a Dog ? Laurie Anderson ha amato molto il suo cane rat terrier, Lolabelle. Gli ha fatto suonare il piano in pubblico, lo ha portato in California e al mare, quando ha perso la vista. Lo ha fatto morire a casa sua naturalmente e non in un canile o da un veterinario. Nel frattempo… Continua a leggere Venezia 2015. Heart of a Dog

Venezia 2015. Abluka – Frenzy

Abluka - Frenzy *** In una Istanbul preda alla violenza politica e di attacchi terroristici tanto feroci quanto improvvisi, il detenuto Kadir viene assoldato da una squadra speciale incaricata di raccogliere nella spazzatura delle periferie tutti gli oggetti che possano essere ricondotti a possibili ordigni o sostanze pericolose. Il libertà condizionale finchè dura il lavoro,… Continua a leggere Venezia 2015. Abluka – Frenzy

Venezia 2015. Boi Neon

Boi Neon ** Una pseudo-famiglia improvvisata, che ha fatto di un camion la propria casa mobile, si sposta da una parte all’altra del Brasile nordorientale, occupandosi dei tori delle Vaquejadas, un rodeo brasiliano itinerante. Nello specifico è di Iremar il compito di accudire i tori e di prepararli alle gare, e del buffo Zé quello… Continua a leggere Venezia 2015. Boi Neon