Aftersun

Aftersun ***1/2 Prodotto da Adele Romanski e Barry Jenkins, presentato in anteprima alla Semaine a Cannes e poi a Roma, Aftersun della scozzese Charlotte Wells è un film toccato dalla grazia, un esordio che toglie il fiato, limpido, onesto, profondamente consapevole. Il film racconta lo spazio breve di una vacanza al mare tra un padre… Continua a leggere Aftersun

Raw – Una cruda verità

Raw - Una cruda verità **1/2 Il film d'esordio di Julia Ducournau, Palma d'Oro con il successivo Titane, nasce dal suo primo cortometraggio, Junior. La regista, allora trentaduenne, porta il suo Raw alla Semaine a Cannes nel 2016, dove divide e vince il premio FIPRESCI. Il film diventa un piccolo culto nell'universo francese dell'horror, si… Continua a leggere Raw – Una cruda verità

Quinzaine e Semaine: tutti i film delle sezioni collaterali di Cannes

Dopo il profluvio di film della selezione ufficiale, anche la Quinzaine e la Semaine hanno annunciato i loro programmi per Cannes 2021. Alla Quinzaine, che ha un direttore italiano, Paolo Moretti, si vedrà il nuovo attesissimo film di Jonas Carpignano, A Chiara, ci sarà il sequel di The Souvenir della Hogg, così come il nuovo… Continua a leggere Quinzaine e Semaine: tutti i film delle sezioni collaterali di Cannes

Cannes 2020. Thierry Fremaux a Variety: vogliamo esserci, in autunno, per dare un contributo

Thierry Fremaux non riesce davvero a gettare la spugna su Cannes 2020. Dopo il comunicato stampa di ieri, che seguiva le decisioni del governo sull'estensione del lockdown e il divieto di eventi pubblici fino a fine luglio, ma che lasciava aperto uno spiraglio per una versione alternativa del festival di cinema più importante del mondo,… Continua a leggere Cannes 2020. Thierry Fremaux a Variety: vogliamo esserci, in autunno, per dare un contributo

Cannes 2019. Tutti i titoli di Quinzaine e Semaine

Da poche ore sono stati rivelati i programmi delle due manifestazioni collaterali al Festival di Cannes, la Quinzaine e la Semaine, organizzate rispettivamente dal sindacato registi e da quello dei critici francesi. Paolo Moretti, nuovo direttore italiano della Quinzaine, ha scelto ben 24 lungometraggi, proiettati dal 15 al 25 maggio al Theatre Croisette. Tra questi… Continua a leggere Cannes 2019. Tutti i titoli di Quinzaine e Semaine

Cannes 2018. Wildlife

Wildlife *** Il debutto alla regia di Paul Dano, tratto dal romanzo Incendi di Richard Ford, ha attraversato sottotraccia tutto l'ultimo anno: la prima proiezione al Sundance a gennaio, poi l'apertura della Semaine de la Critique a Cannes a maggio, quindi il premio per il miglior film al Torino Film Festival a dicembre. Nel frattempo… Continua a leggere Cannes 2018. Wildlife

Cannes 2018: Wildlife di Paul Dano apre la Semaine de la critique

E' stato presentato questa mattina il cartellone della prossima 57° Semaine de la Critique a Cannes. Il film d'apertura sarà Wildlife, il debutto alla regia dell'attore Paul Dano. Il film, scritto assieme a Zoe Kazan e tratto da un romanzo di Richard Ford, è interpretato da Carey Mulligan e Jake Gyllenhaal e racconta il disfacimento… Continua a leggere Cannes 2018: Wildlife di Paul Dano apre la Semaine de la critique

Cannes 2017: Grassadonia e Piazza aprono la settimana della critica

Il duo italiano Fabio Grassadonia e Antonio Piazza, dopo aver vinto la Semaine tre anni fa con Salvo, questa volta avranno l'onore di aprire la seconda selezione collaterale del Festival di Cannes, con il loro Sicilian Ghost Story. Esattamente com'era successo l'anno scorso, nessun italiano in concorso ufficiale, ma molti italiani a Cannes, dalla Cardinale… Continua a leggere Cannes 2017: Grassadonia e Piazza aprono la settimana della critica

Cannes 2016: svelato il programma della Semaine

Ieri mattina è stato rivelato il programma della 55° Semaine de la Critique di Cannes. Sette film tra opere prime e seconde, oltre a qualche proiezione fuori concorso, tra cui quella dell'italiano Alessandro Comodin, già apprezzato per L'estate di Giacomo. Nel poster di questa edizione Jessica Chastain in Take Shelter, una delle scoperte della Semaine.… Continua a leggere Cannes 2016: svelato il programma della Semaine

The Tribe

The Tribe * L'esordio dell'ucraino Myroslav Slaboshpytskiy, acclamato alla Semaine di Cannes l'anno scorso e poi vincitore del Milano Film Festival, arriva nelle sale italiane solo ora, con l'aura del capolavoro da riscoprire, ma ha un'ambiguità di sguardo che nasconde intenzioni manipolatorie e compiaciute. The Tribe è ambientato tutto in una sorta di collegio riservato a… Continua a leggere The Tribe

It Follows. Recensione in anteprima!

It Follows *** It Follows è secondo film di David Robert Mitchell, dopo l'adolescenziale e notturno The Myth of American Sleepover, che aveva debuttato alla Semaine de la critique a Cannes nel 2010. Anche questa volta il film ha cominciato la sua avventura alla Semaine, con un successo che nel corso dell'anno è diventato sempre più clamoroso, grazie… Continua a leggere It Follows. Recensione in anteprima!

Cannes 2015: tutti i film della Semaine

La Semaine de la Critique è la seconda sezione parallela del Festival accanto alla Quinzaine. Dedicata ad opere prime e seconde, quest'anno spiccano due film fuori concorso: The Anarchists, diretto da Elie Wajeman con Tahar Rahim e Adele Exarchopoulos, ambientato a fine ottocento in un circolo anarchico, infiltrato da un poliziotto. Quindi si segnala il… Continua a leggere Cannes 2015: tutti i film della Semaine

Cannes 2014. Respire / Breathe

Respire / Breathe **1/2 Opera seconda dell'attrice Melanie Laurent, fuori concorso a La semaine de la critique, Respire e' bellissimo ritratto di due adolescenti, travolte dalla vita e dalla loro amicizia ossessiva e pericolosa. Certo e' difficile venire sulla Croisette con la storia di due adolescenti che scoprono il sesso ed i sentimenti, dopo La… Continua a leggere Cannes 2014. Respire / Breathe

Cannes 2014. Il programma della Semaine de la critique

La semaine de la critique ospita un nuovo film italiano, dopo la vittoria di Salvo di Grassadonia e Piazza. Si tratta di Più buio di mezzanotte, opera prima di Sebastiano Riso, dedicato alla drag queen Fuxia, che ha animato per anni lo storico locale romano Muccassassina. Da segnalare l'opera seconda di Melanie Laurent fuori concorso. Ecco… Continua a leggere Cannes 2014. Il programma della Semaine de la critique

Cannes 2013. Salvo vince la Semaine de la Critique

Bella notizie dalla Croisette. Salvo, il film italaino di Grassadonia e Piazza ha vinto la 52' edizione de la Semaine de la Critique. La giuria era guidata dal portoghese Miguel Gomes. Non solo, ma ha conquistato anche il Prix Revelation assegnato dalal giuria di Mia Hansen-Love. A noi e' parso un film pretenzioso e mal… Continua a leggere Cannes 2013. Salvo vince la Semaine de la Critique