Le vele scarlatte - Scarlet *** Tratto dal romanzo omonimo di Aleksandr Grin, il nuovo film di Pietro Marcello, girato in francese con capitali produzione transalpina, conferma il suo talento cristallino e la sua originalissima idea di cinema. Partendo ancora una volta da un testo preesistente, scritto un secolo fa, Marcello costruisce un racconto di… Continua a leggere Le vele scarlatte
Tag: Quinzaine des realisateurs
Cannes 2022. Men
Men *1/2 Il nuovo terzo film di Alex Garland dopo Ex Machina e Annientamento è un film che con stile rarefatto e inquietante, racconta il senso di colpa con cui, fin dalla Genesi, l'uomo ha imprigionato la donna alla sua volontà. Ospitato alla Quinzaine, Men è un lavoro figlio del suo tempo, del dibattito culturale… Continua a leggere Cannes 2022. Men
Cannes 2022. Falcon Lake
Falcon Lake **1/2 Per il suo debutto dietro la macchina da presa la canadese Charlotte Le Bon (Mood Indigo, Yves Saint Laurent, The Walk, Fresh) ha scelto una piccola storia d'amore e fantasmi, tratta dalla graphic novel francese Une sœur by Bastien Vivès. I protagonisti sono due ragazzini, la sedicenne Chloé, i cui genitori ospitano nella loro… Continua a leggere Cannes 2022. Falcon Lake
Pietro Marcello apre la Quinzaine. Tutti i film della rassegna!
Sarà Pietro Marcello con il suo L'envol (Scarlet) ad aprire la Quinzaine di quest'anno, per l'ultima volta diretta da Paolo Moretti. Il film, interpretato dall'esordiente Juliette Jouan affiancata da Raphaël Thierry, Louis Garrel, e Noémie Lvovsky racconta di Juliette, una ragazza che cresce da sola con suo padre, Raphaël, un soldato sopravvissuto alla prima guerra mondiale. Appassionata di canto… Continua a leggere Pietro Marcello apre la Quinzaine. Tutti i film della rassegna!
On the Job
On the Job **1/2 Altro incontro necessario, prima di Venezia 78, è quello con il poliziesco del filippino Erik Matti, On the Job, presentato alla Quinzaine nel 2013. Al Lido arriverà infatti in concorso il fluviale On the Job 2: The Missing 8, nato originariamente come una web series e poi invece trasformato in un… Continua a leggere On the Job
A Chiara di Jonas Carpignano vince la Quinzaine
Buone notizie dalla Quinzaine, dove A Chiara di Jonas Carpignano ha bissato il successo di di A Ciambra del 2017, aggiudicandosi Europa Cinemas Label award for best European Film, il premio più importante della rassegna. La giuria l'ha premiato con la seguente motivazione: “This story of the gradual empowerment of the young female character and… Continua a leggere A Chiara di Jonas Carpignano vince la Quinzaine
A Chiara
A Chiara **1/2 A Chiara, presentato in anteprima alla Quinzaine di Cannes, è la chiusura della cosiddetta "trilogia di Gioia Tauro", che Jonas Carpignano ha iniziato con Mediterranea nel 2015 e proseguito con A ciambra nel 2017. Questa volta il regista, cresciuto fra Roma e New York, alunno di Spike Lee, ha cercato di inserire… Continua a leggere A Chiara
Cannes 2021. The Souvenir Part II
The Souvenir Part II *** La seconda parte del dittico autobiografico di Joanna Hogg comincia esattamente dove si concludeva il film precedente. Julia Harte sta per concludere i suoi studi alla Raynham Film School alla fine degli anni '80 e, rimasta improvvisamente sola, dopo la sua relazione disturbante con Anthony, un eroinomane pieno di segreti… Continua a leggere Cannes 2021. The Souvenir Part II
Tra due mondi – Ouistreham
Tra due mondi - Ouistreham **1/2 Per la sua terza regia cinematografica, a distanza di quindici anni da L'amore sospetto, lo scrittore Emmanuel Carrère (Limonov, Il Regno, L'avversario) sceglie di adattare il romanzo della giornalista Florence Aubenas, Le Quai de Ouistreham. Un libro che ha come protagonista un'altra scrittrice, Marianne Winckler, che pubblica saggi economici… Continua a leggere Tra due mondi – Ouistreham
Quinzaine e Semaine: tutti i film delle sezioni collaterali di Cannes
Dopo il profluvio di film della selezione ufficiale, anche la Quinzaine e la Semaine hanno annunciato i loro programmi per Cannes 2021. Alla Quinzaine, che ha un direttore italiano, Paolo Moretti, si vedrà il nuovo attesissimo film di Jonas Carpignano, A Chiara, ci sarà il sequel di The Souvenir della Hogg, così come il nuovo… Continua a leggere Quinzaine e Semaine: tutti i film delle sezioni collaterali di Cannes
Alice e il sindaco
Alice e il sindaco *** Il secondo film di Nicolas Pariser, dopo l'esordio, inedito in Italia, con Le Grand Jeu nel 2015, è un piccolo film politico, che racconta l'incontro tra una ricercatrice di lettere e il sindaco di Lyon, arrivato ad uno momento chiave della sua carriera nella pubblica amministrazione. Principi e filosofi esistono… Continua a leggere Alice e il sindaco
Cannes 2020. Thierry Fremaux a Variety: vogliamo esserci, in autunno, per dare un contributo
Thierry Fremaux non riesce davvero a gettare la spugna su Cannes 2020. Dopo il comunicato stampa di ieri, che seguiva le decisioni del governo sull'estensione del lockdown e il divieto di eventi pubblici fino a fine luglio, ma che lasciava aperto uno spiraglio per una versione alternativa del festival di cinema più importante del mondo,… Continua a leggere Cannes 2020. Thierry Fremaux a Variety: vogliamo esserci, in autunno, per dare un contributo
Cannes 2019. And then we danced
And then we danced ***1/2 Le parole rovinano tutto. Il segreto alla base delle interazioni umane è che capirsi a pieno è impossibile. Ognuno di noi è un universo impazzito a sé stante, costantemente bombardato di stimoli che ne mutano la fisionomia prima che ci sia il tempo di farsi una vaga idea dei suoi… Continua a leggere Cannes 2019. And then we danced
The Lighthouse
The Lighthouse **1/2 Due uomini a bordo di un bastimento. La nebbia si dirada, un faro bianco su una piccola isola li aspetta. Sono Thomas Wake, il vecchio guardiano e Ephraim Willows, il suo nuovo aiutante, che resterà con lui quattro settimane. Burbero, dispotico e gran bevitore il primo, silenzioso e lavoratore il secondo. Siamo… Continua a leggere The Lighthouse
Cannes 2019. Zombi Child
Zombi Child **1/2 La storia di Clairvius Narcisse, il contadino di Haiti, ridotto a schiavo senza volontà nelle piantagioni di canna da zucchero, su cui Wade Davis ha scritto il suo famoso libro Il serpente e l'arcobaleno, si intreccia a quella di sua nipote, alunna di un esclusivo collegio napoleonico in Francia, grazie alla Legion… Continua a leggere Cannes 2019. Zombi Child