Cosa sarà

Cosa sarà **1/2 Il quarto film di Francesco Bruni, dedicato al collega Matti Torre, prematuramente scomparso, chiude la Festa di Roma, dopo aver cambiato titolo e date, a causa della pandemia. Andrà tutto bene diventa Cosa sarà, ma rimane una commedia agrodolce sulla malattia, sugli equivoci del passato e sullo spettro della morte, che per… Continua a leggere Cosa sarà

Gli anni più belli

Gli anni più belli **1/2 Il dodicesimo film di Gabriele Muccino, omaggio dichiarato a C'eravamo tanto amati, è in fondo uno dei suoi più personali e riusciti, dove l'equilibrio tra il racconto struggente della gioventù e le disillusioni dell'età adulta si sovrappongono felicemente nel viaggio che porta quattro amici, dall'estate del 1982 ai giorni nostri,… Continua a leggere Gli anni più belli

I migliori anni: Gabriele Muccino racconta il suo nuovo film

Quarant'anni di storia italiana fanno da sfondo al nuovo film girato da Gabriele Muccino. I migliori anni è interpretato da Claudio Santamaria, Kim Rossi Stuart, Micaela Ramazzotti, Piefrancesco Favino e Emma Marrone. Le riprese si sono interrotte a quattro giorni dalle fine per uno sciopero delle maestranze, in vista del rinnovo del CCNL, e per… Continua a leggere I migliori anni: Gabriele Muccino racconta il suo nuovo film

Venezia 2016. Tommaso

Tommaso *1/2 Fuori concorso Dopo una lunga relazione Tommaso riesce a farsi lasciare da Chiara, la sua compagna. Ora ad attenderlo pensa ci siano una sconfinata libertà e innumerevoli avventure. È un attore giovane, bello, gentile e romantico, ma oscilla perennemente tra slanci e resistenze e presto si rende conto di essere libero solo di… Continua a leggere Venezia 2016. Tommaso

Venezia 2016: dopo Sam Mendes anche Robert Guédiguian e Kim Rossi Stuart presidenti di giuria

  Il regista francese Robert Guédiguian (Marius et Jeannette, La ville est tranquille, Les neiges du Kilimandjaro) e l’attore e regista italiano Kim Rossi Stuart (Le chiavi di casa, Romanzo criminale, Anche libero va bene), sono state scelti come Presidenti di dueGiurie della 73. Mostra del Cinema di Venezia, rispettivamente per la sezione Orizzonti e… Continua a leggere Venezia 2016: dopo Sam Mendes anche Robert Guédiguian e Kim Rossi Stuart presidenti di giuria

Anni felici

Anni felici *** Roma 1974: Guido è un artista d'avanguardia che cerca di farsi largo nel mondo chiuso dell'arte, tra galleriste che vendono le sue opere più facili, modelle che si prestano compiacenti alle sue performance e critici volubili e per lo più ostili. Guido è sposato con Serena, una donna borghese che viene da… Continua a leggere Anni felici

Mereghetti su Anni felici

La recensione di Paolo Mereghetti è dedicata al nuovo film di Daniele Luchetti, che ha rifiutato Venezia, per debuttare a Toronto. Tre stellette secondo il critico del Corriere, che loda incondizionatamente i due attori protagonisti, Kim Rossi Stuart e Micaela Ramazzotti: [...] Ambientato nell'estate del 1974, Anni felici racconta il momento di crisi ma anche di maturazione… Continua a leggere Mereghetti su Anni felici

Anni felici: poster, immagini e trailer

Trailer locandina e foto dell'ultimo film di Daniele Luchetti, l'autobiografico Anni felici che ha debuttato a Toronto ed uscirà nelle sale italiane il 3 ottobre prossimo. Nel cast Micaela Ramazzotti e Kim Rossi Stuart. 1974, Roma. Guido è un artista che vorrebbe essere d'avanguardia, ma si sente intrappolato in una famiglia troppo borghese e invadente.… Continua a leggere Anni felici: poster, immagini e trailer

Habemus Papam si impone ai Nastri d’Argento

A Taormina, come di consueto sono stati consegnati i Nastri d'Argento dal SNGCI. Ad imporsi il modesto film di Nanni Moretti, Habemus Papam, che segnala un anno un po' infelice per il cinema nazionale d'autore, in cui il successo travolgente della commedia della generazione X ha fatto da contraltare agli scarsi risultati di molti film… Continua a leggere Habemus Papam si impone ai Nastri d’Argento

Vallanzasca di Placido e Rossi Stuart esce nel weekend

  In un panorama italiano ormai completamente anestetizzato, dove si dibatte se è meglio l'ironia "triviale" del Cinepanettone, quella "volgare ma accettabile" di Checco Zalone o quella "impressionista" di Antonio Albanese (in ogni caso inutile, perchè superato brutalmente dalla realtà), ecco che si presenta in sala il nuovo film di Michele Placido. Accompagnato dalle solite inutili, sterili,… Continua a leggere Vallanzasca di Placido e Rossi Stuart esce nel weekend

Michele Placido risponde su Vallanzasca

Durante la conferenza stampa per la presentazione di Vallanzasca - Gli angeli del male, Michele Placido è tornato sulle sterili polemiche che hanno segnato il cammino del film sin dall'annuncio della sua produzione. "Un film deve far discutere. Quindi ben vengano le polemiche, significa che faccio cinema vero e non addomesticato come sempre più spesso… Continua a leggere Michele Placido risponde su Vallanzasca

Vallanzasca – Gli angeli del male. Il nuovo trailer

Il nuovo film di Michele Placido uscirà in sala il 21 gennaio prossimo. Come al solito si annunciano polemiche. Nonostante siano passati oltre trent'anni, qualcuno continua a chiedere al cinema l'impossibile: riparare torti, fare giustizia, onorare le vittime, separare il bene dal male con impeccabile manicheismo. Noi abbiamo visto Valanzasca in anteprima a Venezia e non… Continua a leggere Vallanzasca – Gli angeli del male. Il nuovo trailer

Vallanzasca – Gli angeli del male. Il trailer e tutte le foto

Dopo l'anteprima veneziana a gennaio uscirà finalmente il nuovo film di Michele Placido con Kim Rossi Stuart. Questo è il primo trailer... Ecco una fotogallery dal film che Stanze di Cinema ha recensito in anteprima per voi...

Venezia 67: sesto giorno

Il fosso di Wang Bing *** Il film a sorpresa di questa edizione è un severo film cinese, che ricostruisce senza omettere alcun dettaglio, i campi di lavoro nel deserto del Ghobi, al quale erano costretti negli anni '60 i dissidenti politici del regime di Mao ed anche coloro che erano stati semplicemente accusati di avere… Continua a leggere Venezia 67: sesto giorno

Placido, Vallanzasca e la gangster story

Sul Corriere della Sera di questa mattina Paolo Mereghetti e Valerio Cappelli riferiscono e commentano le dichiarazioni di Michele Placido, che sta girando in questi giorni il film, ancora senza titolo, sulla vita di Renato Vallanzasca, il famoso bandito della Comasina, da 35 anni in carcere. Molte polemiche si sono sollevate negli ultimi mesi, da parte… Continua a leggere Placido, Vallanzasca e la gangster story