L’ultima notte di Amore

L'ultima notte di Amore **1/2 "E' una notte in Italia che vedi, questo taglio di luna, freddo come una lama qualunque e grande come la nostra fortuna". Per il poliziotto della mobile Franco Amore è l'ultima notte, prima della pensione di anzianità dopo trentacinque anni di servizio. A casa l'aspettano Viviana, la giovane seconda moglie,… Continua a leggere L’ultima notte di Amore

European Film Awards: Triangle of Sadness, Close e Holy Spider in testa alle candidature

C'è anche Pierfrancesco Favino tra i candidati agli European Film Awards che saranno consegnati il 10 dicembre a Reykjavík. E' l'unica nominations per il film Nostalgia di Mario Martone. Laura Samani è nelle cinque  Discovery con Piccolo Corpo e Marco Bellocchio sarà premiato con l'Innovative storytelling per Esterno notte. A guidare il gruppo ci sono… Continua a leggere European Film Awards: Triangle of Sadness, Close e Holy Spider in testa alle candidature

Nostalgia è il film italiano per gli Oscar

La commissione di selezione ha deciso: tra i dodici autocandidati sarà Nostalgia di Mario Martone, presentato a Cannes in concorso lo scorso mese di maggio, a rappresentare l'Italia ai prossimi premi Oscar nella categoria del miglior film internazionale. Il film di Martone, tratto dal romanzo di Ermanno Rea dovrà vedersela con Saint Omer, scelto dalla… Continua a leggere Nostalgia è il film italiano per gli Oscar

Nostalgia

Nostalgia ** Tratto da un romanzo di Ermanno Rea, il nuovo film di Mario Martone è un altro ritorno a Napoli, segnato da un passato che continua a pesare come un macigno nelle vite dei suoi personaggi. Il protagonista è Felice Lasco: scappato in Libano nei primi anni '80, si è convertito all'islam, ha fatto… Continua a leggere Nostalgia

Nostalgia: il trailer del nuovo film di Martone in concorso a Cannes

Queste sono le prime immagini di Nostalgia, il nuovo film di Mario Martone, tratto dal romanzo di Ermanno Rea e interpretato da Pierfrancesco Favino, Francesco Di Leva e Tommaso Ragno. Il film sarà in concorso a Cannes, la prima volta per Martone. Dopo 40 anni di lontananza, Felice torna nella sua città natale, Napoli. Lì… Continua a leggere Nostalgia: il trailer del nuovo film di Martone in concorso a Cannes

PADRENOSTRO

PADRENOSTRO ** Il primo film italiano del concorso veneziano è il terzo di Claudio Noce (Good Morning Aman, La foresta di ghiaccio, Non uccidere, 1994) che nasce da una suggestione autobiografica molto evidente. Il padre, il vicequestore Alfonso Noce fu ferito durante un agguato da parte del gruppo terroristico dei NAP, una mattina di dicembre… Continua a leggere PADRENOSTRO

Gli anni più belli

Gli anni più belli **1/2 Il dodicesimo film di Gabriele Muccino, omaggio dichiarato a C'eravamo tanto amati, è in fondo uno dei suoi più personali e riusciti, dove l'equilibrio tra il racconto struggente della gioventù e le disillusioni dell'età adulta si sovrappongono felicemente nel viaggio che porta quattro amici, dall'estate del 1982 ai giorni nostri,… Continua a leggere Gli anni più belli

Hammamet

Hammamet **1/2 Raccontare Bettino Craxi a vent'anni dalla morte solitaria avvenuta Tunisia, vuol dire cominciare a fare i conti con la nostra storia più recente, vuol dire cercare di affrontare la rimozione collettiva, che ha colpito l'uomo politico più potente e decisivo nel lungo declino della Prima Repubblica, seguito all'uccisione di Aldo Moro: primo Presidente… Continua a leggere Hammamet

Hammamet: il trailer del film di Amelio dedicato a Craxi

Uscirà nelle sale italiane il prossimo 9 gennaio, il nuovo film di Gianni Amelio, dedicato ad uno degli uomini chiave della storia della Prima Repubblica, Bettino Craxi, il segretario del Partito Socialista Italiano dalla fine degli anni '70, sino alla sua fuga ad Hammemet, dopo lo scandalo di Tangentopoli e il processo Enimont. Pierfrancesco Favino… Continua a leggere Hammamet: il trailer del film di Amelio dedicato a Craxi

Nastri d’Argento: sette premi a Il traditore

Trionfo per Il traditore di Marco Bellocchio ai Nastri d’Argento 2019 che chiudono a Taormina stasera la loro 73°edizione. Sette (su undici nomination) i riconoscimenti al ‘miglior film’ premiato anche per la regia, la sceneggiatura, il montaggio, la colonna sonora ma soprattutto, per il miglior protagonista Pierfrancesco Favino e tra i ‘non protagonisti’ Luigi Lo Cascio e Fabrizio Ferracane. Un successo… Continua a leggere Nastri d’Argento: sette premi a Il traditore

Cannes 2019. Il traditore: poster, immagini e trailer del nuovo film di Marco Bellocchio

Unico film italiano in concorso al Festival di Cannes, Il traditore di Marco Bellocchio uscirà anche nel nostro paese a partire dal 23 maggio prossimo. Il traditore è don Masino Buscetta, il primo pentito di mafia, sulle cui rivelazioni Giovanni Falcone costruì il Maxiprocesso a Palermo negli anni '80. Pierfrancesco Favino interpreta Buscetta, Fausto Russo… Continua a leggere Cannes 2019. Il traditore: poster, immagini e trailer del nuovo film di Marco Bellocchio

Il traditore di Marco Bellocchio: le prime immagini dal film

https://www.youtube.com/watch?v=AcbIieh9l-M Unico film italiano del concorso ufficiale, Il traditore di Marco Bellocchio arriverà nelle sale italiane a partire dal 23 maggio, il giorno dell'anniversario della strage di Via D'Amelio in cui perse la vita il giudice Borsellino. Con un lungo comunicato stampa i produttori del film hanno pubblicato la prima suggestiva immagine del film e… Continua a leggere Il traditore di Marco Bellocchio: le prime immagini dal film

Al via le riprese di Hammamet e di Pinocchio

Due grandi progetti italiani hanno preso il via contemporaneamente: Gianni Amelio ha cominciato le riprese di un film dedicato a Bettino Craxi e agli ultimi anni del suo potere, conclusisi nell'esilio autoimposto di Hammamet. Piefrancesco Favino interpreterà il leader socialista e le prime immagini diffuse sono impressionanti per somiglianza. Nel cast anche Renato Carpentieri, Claudia… Continua a leggere Al via le riprese di Hammamet e di Pinocchio

Marco Bellocchio gira Il traditore a Palermo

Marco Bellocchio ha cominciato venerdì le riprese del suo nuovo film, Il traditore, che racconterà la vita di Tommaso Buscetta, il più importante pentito di mafia del secondo novecento. Pierfrancesco Favino interpreterà il protagonista, nel cast anche Luigi Lo Cascio. Le riprese sono cominciate a Palermo il 14 settembre e continueranno al Castello di Falconara,… Continua a leggere Marco Bellocchio gira Il traditore a Palermo

A casa tutti bene

A casa tutti bene **1/2 Bisognerebbe partire dal manifesto, per parlare del nuovo film di Gabriele Muccino. Sì, proprio dal manifesto. Un selfie di gruppo, con molti dei migliori attori italiani, che si offrono sorridenti all'obbiettivo, ma alle loro spalle si addensano nuvole nere. La locandina ci dice infatti già molte cose. Innanzitutto che Gabriele… Continua a leggere A casa tutti bene