A Taormina, come di consueto sono stati consegnati i Nastri d'Argento dal SNGCI. Ad imporsi il modesto film di Nanni Moretti, Habemus Papam, che segnala un anno un po' infelice per il cinema nazionale d'autore, in cui il successo travolgente della commedia della generazione X ha fatto da contraltare agli scarsi risultati di molti film… Continua a leggere Habemus Papam si impone ai Nastri d’Argento
Categoria: Oscar 2010
Nastri d’argento 2011. In testa alle candidature Habemus Papam
Nanni Moretti con il suo modesto Habemus Papam è in testa con 7 candidature per i prossimi 65° Nastri d’Argento, ma i giornalisti cinematografici dell'SNGCI hanno voluto segnalare l'irrompere della commedia sui nostri schermi. Anche loro? Sì, anche loro, come se non bastasse il can can mediatico e gli incassi straotosferici per prodotti cher fra dieci anni guarderemo con… Continua a leggere Nastri d’argento 2011. In testa alle candidature Habemus Papam
7 David di Donatello a Noi credevamo
Noi credevamo il grande affresco di Mario Martone sui tradimenti del nostro Risorgimento, si è aggiudicato sette David di Donatello ed è per il miglior film italiano dell'anno. Le altre meritatissime statuette sono quelle per la migliore sceneggiatura (Mario Martone, Giancarlo de Cataldo); migliore direttore della fotografia (Renato Berta); migliore scenografo (Emita Frigato), migliore costumista (Ursula Patzak); migliore truccatore… Continua a leggere 7 David di Donatello a Noi credevamo
David di Donatello: 13 nominations per Noi credevamo
Non è stata una grande annata per il cinema italiano: ricchissima d'incassi, certo, ma povera di novità e di conferme originali e priva quasi del tutto di respiro internazionale. Lo dimostrano le cinquine dei candidati ai David di Donatello, che finiscono per mescolare ottimi film come quello di Mario Martone sul Risorgimento, osteggiato e nascosto dalla 01 e da… Continua a leggere David di Donatello: 13 nominations per Noi credevamo
Manhola Dargis del NYT agli Oscar
Manhola Dargis, una delle firme più prestigiose del New York Times, partecipa alla Notte degli Oscar: il suo articolo dietro le quinte della cerimonia è divertente e cerca di spiegare perchè una cerimonia ecchia quasi un secolo e spesso inutilmente pomposa sia ancora importante. "Was it good for you — the Academy Awards that is,… Continua a leggere Manhola Dargis del NYT agli Oscar
Il discorso del Re: la verità storica è stata alterata?
Purtroppo solo ora sono riuscito a recuperare l'articolo scritto da Christopher Hitchens per Slate, che mette in luce tutte le inesattezze e le contraddizioni del film di Hooper. Contraddizioni ed inesattezze non marginali, ma che riguardano i rapporti tra Churchill ed il Duca di Winsor e quelli tra lo stesso Re Giorgio VI ed i politici… Continua a leggere Il discorso del Re: la verità storica è stata alterata?
Calano gli ascolti della Notte degli Oscar: di chi è la colpa?
Come riferito in un box da Bad Taste, gli ascolti della cerimonia del 2011 sono calati rispetto alle ultime due, ma rimangono sostanzialmente in linea con quelli del decennio. Invece è il calo del 12% nella fascia 18-49 anni ad essere più preoccupante, dato che gli inserzionisti americani si basano su quei dati per l'advertising.… Continua a leggere Calano gli ascolti della Notte degli Oscar: di chi è la colpa?
Mereghetti sugli Oscar
Sul Corriere Online, in attesa di leggere l'articolo di domani mattina per la versione cartacea, Paolo Mereghetti commenta la noiosa cerimonia degli Oscar ed i premi assegnati a Il discorso del Re. Non è stato un trionfo (le nomination erano ben 12) ma un bel successo sì... gli altri concorrenti si sono dovuti in qualche modo… Continua a leggere Mereghetti sugli Oscar
Oscar: vincitori e vinti. Commenti e foto della cerimonia.
La cerimonia del 2011 è stata sobria, leggera come il sorriso di Anne Hathaway e veloce. Meno di tre ore per consegnare tutti i premi: forse un record. Pochi momenti memorabili, ma certamente i discorsi di Colin Firth e Christian Bale hanno lasciato il segno, assieme a quelli di Aaron Sorkin e David Seidler i due sceneggiatori premiati… Continua a leggere Oscar: vincitori e vinti. Commenti e foto della cerimonia.
Academy Awards – La diretta. Il discorso del Re è il miglior film dell’anno
La cerimonia si apre con un montaggio dei due presentatori, che attraversano i 10 film nominati, coem fossero in Inception. La mente è quella di Alec Baldwin... il finale è dedicato a Ritorno al futuro, con i due sulla De Lorean, diretti al Kodak Theater. Il primo presentatore è Tom Hanks: per la migliore scenografia… Continua a leggere Academy Awards – La diretta. Il discorso del Re è il miglior film dell’anno
Il cigno nero trionfa agli Indipendent Spirit Awards
Tradizionalmente il giorno prima degli Oscar sulla spaiggia di Santa Barbara vengono assegnati i premi del cinema indipendente. Black swan si impone nelle categorie principali: miglior film, regia, attrice protagonista e fotografia. James Franco è il miglior attore per 127 ore mentre i migliori non protagonisti sono in Winter's Bone - Un gelido inverno. La… Continua a leggere Il cigno nero trionfa agli Indipendent Spirit Awards
Uomini di Dio, Roman Polanski e The Social network trionfano ai César
Sono stati assegnati ieri sera a Parigi i Premi César del cinema francese. Miglior film il bellissimo Uomni di Dio, già Grand Prix a Cannes, incredibilmente snobbato dagli Oscar. Al film di Xavier Beauvois anche il premio al miglior non protagonista, Michael Lonsdale, ed alla migliore fotografia. Miglior regista Roman Polanski per L'uomo nell'ombra, che… Continua a leggere Uomini di Dio, Roman Polanski e The Social network trionfano ai César
L’allenamento per gli Oscar di James Franco e Anne Hathaway
La bellissima campagna pubblicitaria per la cerimonia degli Oscar, prosegue con un divertente filmato, che mostra il training dei due giovanissimi presentatori, in vista della serata. Le premesse per qualcosa di nuovo ci sono tutte. Vedremo assieme a voi domenica notte: anche quest'anno Stanze di Cinema dovrebbe seguire con voi in diretta la cerimonia, aggiornandovi… Continua a leggere L’allenamento per gli Oscar di James Franco e Anne Hathaway
I migliori dell’anno per l’International Cinephile Society
L'international Cinephile Society è un gruppo di 55 giornalisti, critici e storici, formato nel 2003, che si occupa di festival ed eventi cinematografici nei cinque continenti. Questi sono i loro premi per i migliori del 2010. Nonostante Il profeta sia stato presentato a Cannes 2009, è uscito nelle sale di moltissimi paesi (ed anche in Italia)… Continua a leggere I migliori dell’anno per l’International Cinephile Society