Uscirà nelle sale americane il prossimo 18 novembre dopo aver debuttato al New York Film Festival: She Said - Anche io di Maria Schrader (Unorthodox) racconta il caso Weinstein dal punto di vista delle due reporter Premio Pulitzer del New York Times, che scrissero l'articolo da cui ebbe origine il movimento #metoo. Nel ruolo di … Continua a leggere She Said – Anche io: il trailer del film che ricostruisce l’inchiesta che fece scoppiare il caso Weinstein
Tag: New York Times
Martin Scorsese e la Marvel: un editoriale sul New York Times
La polemica è continuata a montare nel corso dell'ultimo mese, arrivando sino a Bob Iger, il potentissimo CEO di Disney. A questo punto Martin Scorsese ha preso carta e penna e ha scritto al New York Times, chiarendo una volta per tutte le sue posizioni in un editoriale pubblicato questa mattina e che vi invitiamo… Continua a leggere Martin Scorsese e la Marvel: un editoriale sul New York Times
Il caso Weinstein: dal premio Pulitzer al grande schermo
Annapurna Pictures e Plan B, due delle maggiori case di produzione indipendente, la prima di proprietà di Megan Ellison, la seconda di Brad Pitt stanno lavorando ad un film che a partire dal reportage di Jodi Kantor e Megan Twohey del New York Times, fresco di premio Pulitzer, racconti la storia dello scandalo Weinstein. Il film… Continua a leggere Il caso Weinstein: dal premio Pulitzer al grande schermo
Il New York Times recensisce 900 film all’anno. Troppi?
Manhola Dargis, che assieme a Tony Scott, è a capo dei critici cinematografici del New York Times ha pubblicato un lungo articolo per mettere sull'avviso i compratori che arriveranno a Park City tra poche settimane per il Sundance: non comprate troppo, scegliete con raziocinio. Tra i 117 film presentati nello Utah solo pochissimi ce la… Continua a leggere Il New York Times recensisce 900 film all’anno. Troppi?
I migliori dell’anno per il New York Times
Manhola Dargis e Tony Scott, i due critici del New York Times hanno scelto i loro preferiti del 2013. La Dargis ne ha scelti 16 senza ordine. Scott invece ha fatto una classifica con i primi dieci con 6 ex aequo al decimo posto... e 5 documentari. Non molti i titoli in comune: 12 years… Continua a leggere I migliori dell’anno per il New York Times
Paolo Sorrentino sul New York Times
Paolo Sorrentino intervistato dal New York Times, prima della presentazione a Toronto de La grande bellezza. Rachel Donadio si chiede: "More than any other film to emerge from Italy in recent years, “The Great Beauty” (“La Grande Bellezza”) explores one of the most difficult questions in Italy today: What happened here? How did this country… Continua a leggere Paolo Sorrentino sul New York Times
Le reazioni della stampa americana a Vita di Pi di Ang Lee
Nel weekend americano è uscito anche Vita di Pi, l'adattamento, da molti ritenuto impossibile, del romanzo di Yann Martel, ad opera di Ang Lee (La tigre e il dragone, Brokeback Mountain). Il film arriverà in Italia il 20 dicembre prossimo. Roger Ebert, il decano dei critici americani è particolarmente entusiasta, assegnando al film il massimo,… Continua a leggere Le reazioni della stampa americana a Vita di Pi di Ang Lee
I critici americani su Silver Linings Playbook
Vincitore a Toronto dell'ambito Premio del Pubblico Silver Linings Playbook ha debuttato questa settimana in Limited Release negli Stati Uniti. Spalleggiato dalla Weinstein Company, il film di David O.Russell (The Fighter), è tratto dal romanzo di Matthew Quick ed interpretato da Bradley Cooper, Jennifer Lawrence, Robert De Niro e Jackie Weaver. Sul New York Times… Continua a leggere I critici americani su Silver Linings Playbook
I critici americani su Lincoln di Steven Spielberg
E' uscito da qualche giorno nelle sale americane il nuovo film di Steven Spielberg, dedicato al presidente che ha posto fine alla Guerra di Secessione ed ha abolito la schiavitù. Nel weekend del Thanksgiving è andato benissimo anche al box office, segnando un prepotente ritorno di Spielberg dopo i due incerti esiti di War Horse… Continua a leggere I critici americani su Lincoln di Steven Spielberg
Quentin Tarantino ed il cinema di Sergio Corbucci
Quentin Tarantino ha scritto un articolo per il New York Times chiarendo le influenze del cinema di Sergio Corbucci sul suo Django Unchained. Any of the Western directors who had something to say created their own version of the West: Anthony Mann created a West that had room for the characters played by Jimmy Stewart and… Continua a leggere Quentin Tarantino ed il cinema di Sergio Corbucci
The Dark Knight Rises. Le recensioni del New York Times e del Los Angeles Times
Quasi tutti ormai hanno detto la loro, negli Stati Uniti, su Il cavaliere oscuro - Il ritorno, in uscita domani. Ecco le recensioni dei due principali quotidiani nazionali, entrambe estremamente positive. Sul Los Angeles Times, Kenneth Turan assegna il massimo dei voti al film di Chris Nolan. Il periodo introduttivo è già chiarissimo: Potent, persuasive… Continua a leggere The Dark Knight Rises. Le recensioni del New York Times e del Los Angeles Times
Source Code. Le recensioni americane ed il trailer italiano
Nell'ultimo weekend americano ha debuttato al secondo posto del Box Office, con 15 milioni d'incasso, Source Code, il nuovo film di Duncan Jones (Moon). Il thriller fantascientifico, interpretato da Jake Gyllenhall si è guadagnato ottime critiche dalla stampa americana. Source Code è ambientato in una sorta di loop temporale di dieci minuti che si ripetono in continuazione:… Continua a leggere Source Code. Le recensioni americane ed il trailer italiano
Manhola Dargis del NYT agli Oscar
Manhola Dargis, una delle firme più prestigiose del New York Times, partecipa alla Notte degli Oscar: il suo articolo dietro le quinte della cerimonia è divertente e cerca di spiegare perchè una cerimonia ecchia quasi un secolo e spesso inutilmente pomposa sia ancora importante. "Was it good for you — the Academy Awards that is,… Continua a leggere Manhola Dargis del NYT agli Oscar
True Grit dei Coen sommerso di elogi
In un Natale poverissimo di buon cinema, di qua e al di là dell'oceano, il nuovo film dei fratelli Coen sembra arrivare al momento giusto per ridare fiato ad un panorama piuttosto asfittico. Ritornando al romanzo di Charles Portis, adattato già nel 1969 per un vecchio ed imbolsito John Wayne, i due registi del Minnesota… Continua a leggere True Grit dei Coen sommerso di elogi
Hereafter di Clint Eastwood: le recensioni di LATimes e NYTimes
Quando è stato presentato in anteprima a Toronto il 12 settembre, l'accoglienza era stata piuttosto contrastata. Da un duro come Eastwood non ci si aspettava un film sulla morte, sulla possibilità di comunicare con l'Aldilà, sull'elaborazione del lutto, strutturato in tre parti come un'opera di Inarritu. Solo il solito Roger Ebert aveva azzardato una… Continua a leggere Hereafter di Clint Eastwood: le recensioni di LATimes e NYTimes