National Board of Review: Licorice Pizza miglior film dell’anno

Con l’arrivo del mese di dicembre parte la lunga stagioen dei premi americani che ci accompagnerà fino agli Oscar di fine marzo.

La National Board of Review è tradizionalmente la prima importante associazione a votare i migliori.

Si è imposto il nuovo film di Paul Thomas Anderson, Licorice Pizza.

Will Smith e Rachel Zegler sono invece i migliori attori. Molto amore anche per A Hero di Farhadi.

Questi tutti i premiati e i link alle nostre recensioni:

Best Film: LICORICE PIZZA

Best Director: Paul Thomas Anderson, LICORICE PIZZA

Best Actor: Will Smith, KING RICHARD

Best Actress: Rachel Zegler, WEST SIDE STORY

Best Supporting Actor: Ciarán Hinds, BELFAST

Best Supporting Actress: Aunjanue Ellis, KING RICHARD

Best Original Screenplay: Asghar Farhadi, A HERO

Best Adapted Screenplay: Joel Coen, THE TRAGEDY OF MACBETH

Breakthrough Performance: Alana Haim & Cooper Hoffman, LICORICE PIZZA

Best Directorial Debut: Michael Sarnoski, PIG

Best Animated Feature: ENCANTO

Best Foreign Language Film: A HERO

Best Documentary: SUMMER OF SOUL (…OR, WHEN THE REVOLUTION COULD NOT BE TELEVISED)

Best Ensemble: THE HARDER THEY FALL

Outstanding Achievement in Cinematography: Bruno Delbonnel, THE TRAGEDY OF MACBETH

NBR Freedom of Expression Award: FLEE

Top Films (in alphabetical order)
Belfast
Don’t Look Up
Dune
King Richard
The Last Duel
Nightmare Alley
Red Rocket
The Tragedy of Macbeth
West Side Story

Top 5 Foreign Language Films (in alphabetical order)
Benedetta
Lamb
Lingui, The Sacred Bonds
Titane
The Worst Person in the World

Top 5 Documentaries (in alphabetical order)
Ascension
Attica
Flee
The Rescue
Roadrunner: A Film About Anthony Bourdain

Top 10 Independent Films (in alphabetical order)
The Card Counter
C’mon C’mon
CODA
The Green Knight
Holler
Jockey
Old Henry
Pig
Shiva Baby
The Souvenir Part II

 

Pubblicità

3 pensieri riguardo “National Board of Review: Licorice Pizza miglior film dell’anno”

  1. Non ho visto Licorice Pizza, ma considero Paul Thomas Anderson uno dei peggiori registi sulla faccia della terra, e uno dei suoi film (The Master) è uno dei film più brutti che abbia mai visto. Di conseguenza, tendo ad escludere che lui possa aver prodotto il miglior film dell’anno.
    Riguardo a West Side Story, queste premiazioni confermano che sta piacendo molto più alla critica che al pubblico, dato che a livello di incassi è stato un superflop. O meglio, in realtà 29,7 milioni non sarebbero neanche pochi per un film non di supereroi, se non fosse che per fare West Side Story la casa produttrice ce ne ha messi 100. Ormai i produttori devono mettersi in zucca che non possono spendere più di 10 milioni per fare un film, neanche quando lo dirige un grosso nome come Spielberg, perché altrimenti è quasi certo che non rientreranno delle spese.
    Le mie considerazioni ti trovano d’accordo?

    1. West Side Story, come altri film usciti nell’ultimo anno, era un progetto nato in altri tempi. Il Covid certamente ha ridotto in modo drammatico le possibilità d’incasso dei film destinati ad un pubblico adulto. Voglio sperare che non sia una deriva definitiva.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.