Concluso il concorso ufficiale di Cannes 72 la nostra classifica assume un aspetto piuttosto definito.
Il trio di testa è rimasto quello definito qualche giorno fa, con Bong Joon ho, Tarantino e Almodovar: le nostre palme vanno a loro. Seguono il bel melò della Sciamma, un inedito polar di Desplechin, un discreto Malick e il cinese Yinan. Decisamente buono anche Il traditore di Marco Bellocchio. Con Les Misérables di Ladj Ly e l’Intermezzo di Kechiche si concludono le sufficienze.
Tutto il resto ci è apparso incompiuto o radicalmente sbagliato.
Tra gli attori possiamo segnalare senz’altro Antonio Banderas e Pierfrancesco Favino, che con Roschdy Zem sono i migliori del concorso, mentre sul fronte femminile Adele Haenel (Portrait of a lady on fire) ci è parsa degna di nota, assieme alla coppia di Roubaix, une lumière – Oh Mercy, Lea Seydoux e Sara Forestier.
Ma certamente un premio collettivo al cast meraviglioso di Parasite guidato da Song Kang ho sarebbe certamente indovinatissimo, qualora il film non la spunti per qualche premio ancor più importante.
Questa è la classifica integrale con i link a tutte le nostre recensioni.
- Parasite
- Once upon a time… in Hollywood
- Dolor Y Gloria
- Roubaix, une lumière – Oh Mercy
- Il traditore
- Portrait of a lady on fire
- A Hidden Life
- The Wild Goose Lake
- Les Misérables
- Mektoub, My Love: Intermezzo
- It Must Be Heaven
- Young Ahmed
- Little Joe
- The Dead Don’t Die
- La Gomera – The Whistlers
- Sorry We Missed You
- Bacurau
- Matthias & Maxim
- Atlantique
- Frankie
- Sibyl