In un’edizione muta, segnata dalle polemiche dell’anno scorso e dal boicottaggio di Hollywood e delle tv, i Golden Globe riformati hanno comunicato questa notte i loro vincitori.
E hanno rafforzato le chance di Jane Campion di vedersi assegnato quell’Oscar che attendeva da Lezioni di Piano.
Il suo Il potere del cane, uscito su Netflix, dopo aver debuttato alla Mostra di Venezia, ha conquistato 3 Globes, per il miglior film drammatico, per la migliore regia e per il miglior attore non protagonista, assegnato all’inquietante Kodi Smith McPhee.
Tre premi anche per il capolavoro di Steven Spielberg, West Side Story, premiato per il miglior film commedia o musical, la miglior attrice leggera, la debuttante Rachel Zegler e per la miglior non protagonista Adriana De Bose.
Pessime le scelte dei migliori attori, in una stagione francamente debole: i premi a Will Smith e Nicole Kidman nella categoria drama e a Andrew Garfield in quella comedy/musical premiano tre interpretazioni di maniera, tutta smorfie e mossette, trucco e sguardi di traverso. Il peggio della recitazione ostentata e sopra le righe.
Drive My Car si è imposto come prevedibile tra i film stranieri: il film di Hamaguchi sta crescendo nell’opione degli addetti ai lavori.
La migliore sceneggiatura è quella di Belfast di Kenneth Branagh.
Tra le serie tv tre premi per la terza stagione di Succession, con Jremy Strong e Sarah Snook nei premi,
Tra le limited series si impone The Underground Railroad di Bayy Jenkins, mentre i miglior attori Michael Keaton e Kate Winslett per Dopesick e Omicidio a Easttown.
Di seguito i vincitori e i link alle nostre recensioni:
Film
Best Motion Picture — Drama: “The Power of the Dog”
Best Motion Picture — Musical or Comedy: “West Side Story”
Best Motion Picture — Animated: “Encanto”
Best Motion Picture — Non-English Language: “Drive My Car”
Best Director: Jane Campion, “The Power of the Dog”
Best Actress in a Drama: Nicole Kidman, “Being the Ricardos”
Best Actor in a Drama: Will Smith, “King Richard”
Best Actress in a Musical or Comedy: Rachel Zegler, “West Side Story”
Best Actor in a Musical or Comedy: Andrew Garfield, “Tick Tick Boom”
Best Supporting Actress: Ariana DeBose, “West Side Story”
Best Supporting Actor: Kodi Smit-McPhee, “The Power of the Dog”
Best Screenplay: Kenneth Branagh, “Belfast”
Best Original Score: Hans Zimmer, “Dune”
Best Song: “No Time to Die”
Television
Best Drama Series: “Succession”
Best Musical or Comedy Series: “Hacks”
Best Limited Series: “The Underground Railroad”
Best Actress — Drama Series: Michaela Jaé Rodriguez, “Pose”
Best Actor — Drama Series: Jeremy Strong, “Succession”
Best Actress — Musical or Comedy Series: Jean Smart, “Hacks”
Best Actor — Musical or Comedy Series: Jason Sudeikis, “Ted Lasso”
Best Supporting Actor: O Yeong-su, “Squid Game”
Best Supporting Actress: Sarah Snook, “Succession”
Best Actress in a Limited Series: Kate Winslet, “Mare of Easttown”
Best Actor in a Limited Series: Michael Keaton, “Dopesick”