Al Seville European Film Festival, European Film Academy ed EFA Productions hanno annunciato le nomination per la 26° edizione degli European Film Awards.
Gli oltre 2900 membri dell’EFA voteranno ora i vincitori che saranno annunciati nel corso della cerimonia di premiazione il 7 Dicembre a Berlino.
Grande presenza italiana con La migliore offerta e La grande bellezza candidati al premio di miglior film europeo, miglior regia e migliore sceneggiatura.
Anche Toni Servillo strappa una candidatura per il film di Sorrentino. E poi Miele tra le discovery, Pinocchio di D’Alò tra le animazioni e persino Benvenuto Presidente! tra le migliori commedie, a fianco di Almodovar.
Tra i premi tecnici, già assegnati, ancora riconoscimenti per La grande bellezza, miglior montaggio, e La migliore offerta, miglior colonna sonora di Ennio Morricone.
Il favoritissimo La vita di Adele si deve accontentare solo di due nominations: curiosamente nessuna delle due attrici è stata scelta. Ed allora con 5 candidature è il belga The Broken Circle Breakdown a guidare il gruppo: presentato a Berlino nella sezione Panorama e poi al Tribeca ed festival Karlovy Vary, racconta in modo non tradizionale, la storia di una coppia di musicisti che va in crisi quando alla loro bambina viene diagnosticato un tumore.
Ci leggete echi di La guerra è dichiarata?
Ecco tutti i nominati. Seguite i link alle nostre recensioni:
EUROPEAN FILM 2013
• BLANCANIEVES (Spagna/Francia), Pablo Berger
• THE BROKEN CIRCLE BREAKDOWN (Belgium), Felix van Groeningen
• LA GRANDE BELLEZZA (Italia/Francia), Paolo Sorrentino
• LA MIGLIORE OFFERTA (Italia), Giuseppe Tornatore
• OH BOY! (Germania), Jan Ole Gerster
• LA VITA DI ADELE (Francia), Adellatif Kechiche
EUROPEAN COMEDY 2013
• GLI AMANTI PASSEGGERI (Spagna), Pedro Almodóvar
• BENVENUTO PRESIDENTE! (Italia), Riccardo Milani
• LOVE IS ALL YOU NEED (Danimarca), Susanne Bier
• THE PRIEST’S CHILDREN (Croazia/Serbia), Vinko Brešan
EUROPEAN DIRECTOR 2013
Pablo Berger per BLANCANIEVES
Felix van Groeningen per THE BROKEN CIRCLE BREAKDOWN
Abdellatif Kechiche per LA VITA DI ADELE
François Ozon per NELLA CASA
Paolo Sorrentino per LA GRANDE BELLEZZA
Giuseppe Tornatore per LA MIGLIORE OFFERTA
EUROPEAN ACTRESS 2013
Keira Knightley in ANNA KARENINA
Veerle Baetens in THE BROKEN CIRCLE BREAKDOWN
Barbara Sukowa in HANNAH ARENDT
Naomi Watts in THE IMPOSSIBLE
Luminita Gheorghiu in IL CASO KERENES
EUROPEAN ACTOR 2013
Jude Law in ANNA KARENINA
Johan Heldenbergh in THE BROKEN CIRCLE BREAKDOWN
Fabrice Luchini in NELLA CASA
Toni Servillo in LA GRANDE BELLEZZA
Tom Schilling in OH BOY
EUROPEAN SCREENWRITER 2013
Tom Stoppard per ANNA KARENINA
Giuseppe Tornatore per LA MIGLIORE OFFERTA
Carl Joos & Felix van Groeningen per THE BROKEN CIRCLE BREAKDOWN
François Ozon per NELLA CASA
Paolo Sorrentino & Umberto Contarello per LA GRANDE BELLEZZA
European Discovery – Prix FIPRESCI
Call Girl, Mikael Marcimain, Sweden, Norway, Ireland and Finland
Eat Sleep Die, Gabriela Pichler, Svezia
Miele, Valeria Golino, Italia/Francia
Oh Boy!, Jan Ole Gerster, Germania
La Plaga, Neus Ballús, Spagna
European Animated Feature Film
The Congress, Ari Folman, Israele/Germania/Polonia/Lussemburgo/Francia/Belgio
Jasmine, Alain Ughetto, Francia
Pinocchio, Enzo d’AIò, Italia/Lussemburgo/Francia/Belgio
European Documentary
The Act of Killing, Joshua Oppenheimer, Danimarca/Norvegia/Inghilterra
The Missing Picture, Rithy Panh, Francia/Cambogia
Stop-Over, Kaveh Bakhtiari, Svizzera/Francia
Già assegnati i premi tecnici e c’è molta Italia anche qui:
Direttore della fotografia europeo 2013 – Premio Carlo di Palma
Asaf Sudry – La sposa promessa (Israele)
“Per le riprese intuitive, sia realistiche che poetiche, che studiano i personaggi con tenerezza in un ambiento sconosciuto alla maggior parte di noi – illuminandoli sensibilmente, ci dà modo di avere una visione profonda delle loro psicologie ed emozioni”.
Montatore europeo 2013
Cristiano Travaglioli – La Grande Bellezza (Italia/Francia)
“Per un montaggio che ci stimola continuamente i sensi e crea un tessuto di infiniti significati all’interno della narrazione”.
Scenografo europeo 2013
Sarah Greenwood – Anna Karenina (Inghilterra)
“Per una scenografia che funziona come se fosse un personaggio – integrata nella storia e che contribuisce in modo essenziale alla storia e allo stile del film”.
Costumista europeo 2013
Paco Delgado – Blancanieves (Spagna/Francia)
“Per dei costumi che combinano una meticolosa ricerca della tradizione e dell’artigianato spagnoli con la libertà di una fiaba gotica”.
Compositore europeo 2013
Ennio Morricone – La Migliore Offerta (Italia)
“Per aver dato prova, ancora una volta, della sua straordinaria capacità di rinnovare sempre il suo stile pur restando fedele a quello del regista e del film – un compositore universale, davvero, e un maestro vero”.
Sound designer europeo 2013
Matz Müller e Erik Mischijew – Paradise: Faith (Austria/Germania/Francia)
“Per aver creato un sound design puro e radicale – come una partitura musicale che trasforma il suono di ogni giorno in una composizione”.