Una notte di 12 anni **1/2 Presentato a venezia nella sezione Orizzonti, Una notte di 12 anni racconta la lunghissima prigionia dei Tupamaros, i guerriglieri uruguaiani che avevano combattuto la deriva antidemocratica del governo del presidente Bordaberry che portò nel 1973 all'instaurazione di una dittatura civile-militare, in un paese che aveva sempre avuto una solida… Continua a leggere Una notte di 12 anni
Categoria: Venezia 2018
Venezia 2018. La classifica finale dei critici internazionali
Il festival è terminato, la giuria si è espressa, anche noi di Stanze di Cinema vi abbiamo raccontato i nostri preferiti. Non resta che dare un'occhiata, per quello che conta, al voto dei critici internazionali (con una quota esagerata di quelli italiani) pubblicati sul daily, che accompagna le giornate della Mostra. Eccoli: Come potete notare… Continua a leggere Venezia 2018. La classifica finale dei critici internazionali
Venezia 2018. Driven
Driven ** Ispirato a fatti realmente accaduti, Driven di Nick Hamm prende le mosse dalla fulminea ascesa di John DeLorean e della DeLorean Motor Company – a cui dobbiamo la DeLorean DMC-12 della trilogia Ritorno al futuro – per arrivare a parlare della clamorosa truffa operata ai suoi danni da Jim Hoffman, ex spacciatore e… Continua a leggere Venezia 2018. Driven
Roma di Alfonso Cuaron vince il Leone d’Oro di Venezia 75
Que viva Mexico! Per il secondo anno consecutivo, un messicano conquista il Leone d'Oro: dopo Guillermo Del Toro è toccato ad Alfondo Cuaron, con il suo rigoroso ritratto autobiografico, Roma, ambientato nella Città del Messico degli anni '70. Che a consegnare il premio a Cuaron sia stato proprio l'amico Del Toro, presidente di una giuria… Continua a leggere Roma di Alfonso Cuaron vince il Leone d’Oro di Venezia 75
Venezia 2018. Continuer – Keep Going
Continuer - Keep Going ** Il nuovo film di Lafosse dopo Proprietà privata, À perdre la raison e Dopo l'amore è una nuova ricognizione di rapporti familiari fragili, compromessi, conflittuali. Solo che il regista belga questa volta non si chiude teatralmente nelle mura domestiche, facendone sfondo privilegiato dello scontro, ma immerge i suoi personaggi nel deserto… Continua a leggere Venezia 2018. Continuer – Keep Going
Venezia 2018. Zan – Killing
Killing **1/2 Tsukamoto torna al Giappone feudale, quello dello Shogun e dei samurai senza padrone, per raccontare alla sua maniera, una storia dal forte sapore teatrale, beckettiano. Un giovane samurai si allena quotidianamente con un contadino sprovveduto ed entusiasta, vicino ad un una grande risaia. La sua presenza garantisce protezione al villaggio. La sorella del… Continua a leggere Venezia 2018. Zan – Killing
Venezia 2018. The Tree of Life – Extended Cut
The Tree of Life - Extended Cut ***1/2 ‘No one asked Bob Dylan to play a song the same way every night. Why should I have to make one film?' Terrence Malick In occasione dell'uscita di The tree of life nella prestigiosa collezione Criterion, Terrence Malick ha deciso di lavorare ad una nuova versione del… Continua a leggere Venezia 2018. The Tree of Life – Extended Cut
Venezia 2018. La classifica definitiva dei film del concorso
Il concorso ufficiale è finito. Chi vincerà il Leone? Chi avrebbe dovuto trionfare? Sono tutte speculazioni che lasciano il tempo che trovano e che non ci appassionano per nulla. Qui vi riportiamo invece la nostra personalissima classifica dei film in concorso. E' un gioco. E come tale va preso. Il tempo e la memoria lavoreranno… Continua a leggere Venezia 2018. La classifica definitiva dei film del concorso
Venezia 2018. Scatti rubati
Venezia 2018. Shadow – Ying
Shadow - Ying ***1/2 Straordinario ritorno di Zhang Yimou alla Mostra di Venezia, che l'ha reso grande nei primi anni '90, con un elegantissimo wuxia, ambientato nel periodo dei Tre Regni. Si racconta all'inizio che re e nobili avevano spesso un sosia, che li sostituiva negli impegni ufficiali e nelle missioni più pericolose: erano appunto… Continua a leggere Venezia 2018. Shadow – Ying
Capri-Revolution
Capri-Revolution **1/2 Con Capri-Revolution, Mario Martone chiude un'ideale trilogia, iniziata con Noi credevamo e proseguita con Il giovane favoloso, interessata a mettere in scena alcune pagine fondamentali della nostra storia politica e culturale, scegliendo un punto di vista del tutto particolare, quello di giovani, desiderosi di un cambiamento radicale. Nella Capri del 1914, Lucia e… Continua a leggere Capri-Revolution
Venezia 2018. Masterclass di David Cronenberg
Davanti alla miliardesima richiesta di suonare Smells like teen spirit, Kurt Cobain inizia ad odiare la sua canzone. Nei suoi concerti da solista, Liam Gallagher biascica qualche improperio prima di attaccare coi primi accordi di Wonderwall. Così David Cronenberg, prima della sua master class, chiede che la conversazione coi presenti verta su attualità, evoluzioni e… Continua a leggere Venezia 2018. Masterclass di David Cronenberg
Venezia 2018. Conferenza stampa di Shadow
Durante la conferenza stampa col gigante Zhang Yimou, tende a crearsi un effetto da gag fantozziana. Il regista cinese, alle spalle due Leoni D'Oro, un Leone d'Argento, una coppa Volpi e qualche candidatura agli Oscar per il Miglior Film Straniero, discute della sua ultima pellicola Ying-Shadow, drammatico wuxia, ambientato nel periodo dei tre regni. Parla,… Continua a leggere Venezia 2018. Conferenza stampa di Shadow
Venezia 2018. The Nightingale
The Nightingale ** L'unico film diretto da una donna del concorso veneziano è uno dei più crudi e controversi, visti al Lido. Un racconto di vendetta, una caccia all'uomo, nella Tasmania del 1825, che non prevedere perdono nè compassione. Clare è una giovane ladruncola irlandese, deportata in Australia e finita prigioniera di un avamposto in… Continua a leggere Venezia 2018. The Nightingale
22 luglio
22 luglio ** Ancora una volta l'inglese Paul Greengrass mette al centro del suo film il racconto di un attentato terroristico: Bloody Sunday, che ha lanciato la sua carriera con l'Orso d'Oro a Berlino nel 2002, ricostruiva la strage di Derry nell'Irlanda del Nord, United 93 nel 2006, il dirottamento di uno degli aerei coinvolti… Continua a leggere 22 luglio