Da settimane in testa alle classifiche americane dei bestsellers, Crazy Rich Asians ha debuttato in vetta anche a cinema.
Erano 25 anni, da Il circolo della gioia e della felicità di Wayne Wang, che un film asiatico non veniva lanciato in grande stile negli Stati Uniti e il risultato è stato incoraggiante.
Il film, coprodotto dalla Warner ha incassato 25 milioni nel primo weekend e 34 complessivi essendo uscito di mercoledì, sufficienti per scalzare Shark – Il primo squalo dal primo posto.
Il film sul megalodonte si deve accontentare di 21 milioni che portano il totale a 83 negli Stati Uniti e a 314 in tutto il mondo.
Terzo posto per Mile 22, la quarta collaborazione tra Mark Wahlberg e Peter Berg che si ferma a 13 milioni complessivi. Per Tom Cruise e il suo Mission: Impossible Fallout altri 10 milioni che portano il totale a 180 milioni, mentre nel mondo è caduto il muro dei 500 milioni di dollari, ma il film deve ancora uscire in Cina.
Si difende al settimo posto BlacKkKlansman di Spike Lee con 7 milioni e un totale di 23.
In Italia invece è primo Ant-Man & The Wasp con 2 milioni di euro, staccando Shark – Il primo squalo, secondo con 1.7 milioni e 3.3 complessivi.
Sono dati ottimi per metà agosto. L’anno scorso aveva debuttato Atomica bionda nello stesso weekend ed aveva incassato 5 poco più di 500.000 euro. Complessivamente il box office italiano ha visto un aumento del 43% rispetto al 2017. Segno, lo ribadiamo ancora una volta, che con i film giusti, il pubblico italiano c’è anche ad agosto.
Terzo posto per Ocean’s 8 con 445.000 euro e 2.9 milioni complessivi.
Bene Hereditary che raccoglie altri 165.000 euro per un totale di 1.3 milioni, mentre Crazy & Rich, che perde il sostantivo Asians nel nostro paese, finisce solo quinto con 138.000 euro.