Cut – Zombie contro zombie

Cut - Zombie contro zombie ** E' sempre il cinema - il suo farsi, i suoi vezzi, il suo microcosmo - al centro dei film di Michel Hazanavicious. Dopo l'esordio in sordina con Mes Amis - in cui il protagonista era un produttore - e un paio di avventure retrò, che ripescavano nella tradizione francese… Continua a leggere Cut – Zombie contro zombie

Michel Hazanavicious per il remake di Zombie contro Zombie

Pochissima gloria per Michel Hazanavicious dopo l'Oscar di The Artist, dieci anni fa. Il remake di The Search stroncato fin dalla prima al Festival di Cannes. Il mio Godard ha invece provocato una mezza sollevazione tra i godardiani della prima e dell'ultima ora. Il principe dimenticato con Omar Sy si è perso nell'offerta di Amazon,… Continua a leggere Michel Hazanavicious per il remake di Zombie contro Zombie

Il principe dimenticato

Il principe dimenticato ** L'ottavo film del premio Oscar Michel Hazanavicious (The Artist, Il mio Godard) è una favola moderna e un viaggio di formazione per padri e figli. Come molti dei suoi film del passato, anche Il principe dimenticato è un omaggio, una rivisitazione di un immaginario già noto e codificato. Il suo cinema… Continua a leggere Il principe dimenticato

Una merce molto pregiata: il debutto di Hazanavicious nell’animazione

Il prossimo film del premio Oscar Michel Hazanavicious (The Artist, Il mio Godard), sarà l'adattamento per lo schermo del romanzo di Jean-Claude Grumberg La plus precious des marchandises, edito in Italia da Guanda come Una merce molto pregiata. Questa è una favola, e come tutte le favole inizia con C’era una volta. C’era una volta… Continua a leggere Una merce molto pregiata: il debutto di Hazanavicious nell’animazione

Il mio Godard

Il mio Godard **1/2 Paris 1967. Jean-Luc Godard, the leading filmmaker of his generation, is shooting La Chinoise with the woman he loves, Anne Wiazemsky, 20 years his junior. They are happy, attractive, in love, they marry. But the film’s reception unleashes a profound self-examination in Jean-Luc. The events of May ’68 will amplify this… Continua a leggere Il mio Godard

Redoubtable: il secondo teaser online!

Sarà in concorso al 70° Festival di Cannes, Redoubtable, la nuovo commedia firmata da Michel Hazanavicious (The Artist), con Louis Garrel e Stacy Martin, nei panni del sulfureo regista Jean Luc Godard e dell'attrice Anne Wiazemsky, assieme sul set de La cinese e anche nella vita. Il film è tratto dal libro autobiografico della stessa attrice “Un… Continua a leggere Redoubtable: il secondo teaser online!

Le Redoutable: primo teaser del film di Hazanavicious

Ritorno alla commedia e al cinema per il premio Oscar, Michel Hazanavicious. Dopo il trionfo di The Artist e il flop clamoroso di The Search, il nuovo film racconterà la storia d'amore sul set de La cinese, tra Jean Luc Godard e Anne Wiazemsky, interpretati rispettivamente da Louis Garrel e Stacy Martin. Il film si… Continua a leggere Le Redoutable: primo teaser del film di Hazanavicious

Cannes 2014. The Search

The Search *1/2 Dopo il successo travolgente di The Artist, presentato proprio a Cannes tre anni fa ed arrivato inaspettatatamente sino agli Oscar, Michel Hazanavicious, noto in passato soprattutto per un paio di commedie di spionaggio, torna in concorso con The Search. Lo spunto viene da un film americano degli anni '40, Odissea tragica di Fred Zinneman,… Continua a leggere Cannes 2014. The Search

Hazanavicious gira il remake di Odissea tragica

Il regista francese di The Artist sta girando in gran segreto, da cinque settimane, in Georgia, il suo nuovo film, il remake di The Search - Odissea tragica. Ambientato subito dopo la Seconda Guerra Mondiale, il film di Zinneman raccontava l'odissea di una madre ed un figlio, scampati ai campi di concentramento, per ricongiungersi. Il… Continua a leggere Hazanavicious gira il remake di Odissea tragica

Berenice Bejo con Farhadi, Hazanavicious e Placido

Tre nuovi progetti ad alto profilo per la franco-argentina Berenice Bejo, protagonista di The Artist. L'attrice è impegnata sul nuovo set di Asghar Farhadi, assieme a Tahar Rahim. Il film si chiamerà The Past. Quella che vedete è la prima foto ufficiale. Ma la Bejo sarà anche nel nuovo film del marito Michael Hazanavicious, intitolato… Continua a leggere Berenice Bejo con Farhadi, Hazanavicious e Placido

Hazanavicious di The Artist miglior regista dell’anno per il sindacato

Michel Hazanavicious ha vinto sabato sera il Ditectors Guild Award, assegnato dal sindacato dei registi americani, per il suo The Artist. Lanciatissimo verso l'Oscar il film francese pare aver fatto breccia, anche grazie allo straordinario supporto di Harvey Weinstein. Battuti Scorsese, Payne, Fincher e Allen. Di seguito tutti i vincitori per film e tv: Best… Continua a leggere Hazanavicious di The Artist miglior regista dell’anno per il sindacato

Hugo e The Artist guidano le candidature agli Oscar. Ma la sorpresa è The tree of life. Tutte le nominations!

Alla fine l'ha spuntata Hugo Cabret di Martin Scorsese: 11 nominations alla favola che unisce le origini del cinema al 3D ed al digitale. The Artist di Michel Hazanavicious è secondo con 10 candidature. Più staccati L'arte di vincere - Moneyball e War Horse con 6. Paradiso amaro - The Descendants e Millennium - Uomini che odiano… Continua a leggere Hugo e The Artist guidano le candidature agli Oscar. Ma la sorpresa è The tree of life. Tutte le nominations!

I cinque registi dell’anno per la Directors Guild of America

Il sindacato dei registi americani ha scelto la cinquina che si contenderà il titolo di migliore dell'anno. David Fincher per Millennium - Uomini che odiano le donne (Columbia Pictures, Metro-Goldwyn-Mayer Pictures) Woody Allen per Midnight in Paris (Sony Pictures Classics) Martin Scorsese per Hugo Cabret (Paramount Pictures) Alexander Payne per Paradiso amaro - The Descendants (Fox Searchlight… Continua a leggere I cinque registi dell’anno per la Directors Guild of America

The Artist

The Artist *** L’idea è nata dal grande desiderio di fare un film muto, però la cosa più difficile è stata reperire i fondi. Per fortuna, Thomas Langmann ha avuto fiducia sia in me, sia nell’idea. Il muto è eccitante, perché è una forma cinematografica pura: non ci sono dialoghi, né letteratura. Michel Hazanavicious, 2011… Continua a leggere The Artist

The Artist è il film dell’anno per i critici di New York

Questo pomeriggio il New York Film Critics Circle ha annunciato i migliori dell'anno, incoronando The Artist, il piccolo film di Michel Hazanavicious, visto a Cannes ed ancora inedito in Italia. Come al solito Harvey Weinstein non se l'è lasciato scappare, acquistandone i diritti americani. Premio al miglior attore sulla Croisette, è un gioiello capace di riportare… Continua a leggere The Artist è il film dell’anno per i critici di New York