Se n'è andato a 91 anni Jean-Luc Godard, uno dei padri della Nouvelle Vague, critico e regista, capace di rivoluzionare il cinema negli anni '60, per poi distanziarsi progressivamente dal suo stesso successo, prima con l'esperienza del collettivo Dziga Vertov, poi con la sperimentazione più radicale, soprattutto attraverso i video delle sue Histoire(s) du cinéma.… Continua a leggere Histoire(s) du cinéma: addio a Jean-Luc Godard
Tag: Jean Luc Godard
Cannes 2018. Le livre d’image – Image Book
Le livre d'image - Image Book ? Do you still remember how, long ago, we trained our thoughts? Most often we’d start from a dream… We wondered how, in total darkness, colours of such intensity could emerge within us. In a soft, low voice Saying great things, Surprising, deep and accurate matters. Image and words… Continua a leggere Cannes 2018. Le livre d’image – Image Book
Cannes 2018: il poster è dedicato a Godard!
Sarà un frame di Pierrot le Fou di Jean Luc Godard, che ritrae un bacio tra Jean Paul Belmondo e Anna Karina, a rappresentare l'immagine ufficiale della 71° edizione del Festival di Cannes. L'immagine fu scattata da George Pierre, grande fotografo di scena francese, scomparso nel 2003 dopo una carriera trentennale cominciata nel 1960 sui… Continua a leggere Cannes 2018: il poster è dedicato a Godard!
Redoubtable: il secondo teaser online!
Sarà in concorso al 70° Festival di Cannes, Redoubtable, la nuovo commedia firmata da Michel Hazanavicious (The Artist), con Louis Garrel e Stacy Martin, nei panni del sulfureo regista Jean Luc Godard e dell'attrice Anne Wiazemsky, assieme sul set de La cinese e anche nella vita. Il film è tratto dal libro autobiografico della stessa attrice “Un… Continua a leggere Redoubtable: il secondo teaser online!
Le Redoutable: primo teaser del film di Hazanavicious
Ritorno alla commedia e al cinema per il premio Oscar, Michel Hazanavicious. Dopo il trionfo di The Artist e il flop clamoroso di The Search, il nuovo film racconterà la storia d'amore sul set de La cinese, tra Jean Luc Godard e Anne Wiazemsky, interpretati rispettivamente da Louis Garrel e Stacy Martin. Il film si… Continua a leggere Le Redoutable: primo teaser del film di Hazanavicious
Cannes 2016: Il disprezzo e Capri nel manifesto del 69° Festival del Cinema
E' un'immagine tratta da Il disprezzo - Le mépris di Jean Luc Godard che contraddistingue il manifesto della 69°edizione del Festival di Cannes, in programma dall'11 al 22 maggio. Il film ed il festival sono francesi, ma la scalinata immortalata da Godard è quella della Villa Malaparte di Capri, uno dei gioielli del razionalismo italiano.… Continua a leggere Cannes 2016: Il disprezzo e Capri nel manifesto del 69° Festival del Cinema
Cannes 2014. Goodbye to language
Goodbye to language ? Jean-Luc Godard in concorso al Festival di Cannes. Ad 80 anni, dopo aver rivoluzionato il cinema europeo negli anni '60 con un pugno di film che facevano a botte persino con gli insegnamenti del mentore Andre Bazin, il grande regista svizzero non ha davvero piu' nulla da dire. Inutile girarci attorno.… Continua a leggere Cannes 2014. Goodbye to language
Il diario di Cannes 2010 – 5
Film di mercoledì 19 maggio: Carancho di Pablo Trapero - Un certain regard ** Negli alti e bassi di un festival, il nuovo film dell'argentino Trapero è un discreto prodotto di genere, che trova motivi d'interesse nell'inedito ambiente legale, che fa da sfondo alla storia. Sosa è un avvocato sospeso dall'albo, che è costretto a… Continua a leggere Il diario di Cannes 2010 – 5
Film Socialisme – Locandine e trailer del nuovo film di Jean-Luc Godard
Ecco le prime immagini ed il trailer del nuovo film di Jean Luc Godard, che molti già considerano il suo testamento artistico. Questa la sinossi ufficiale: Il mediterraneo, una nave da crociera. Numerose conversazioni in molteplici lingue tra i passeggeri, quasi tutti in vacanza… Un vecchio criminale di guerra (tedesco, francese o americano non si… Continua a leggere Film Socialisme – Locandine e trailer del nuovo film di Jean-Luc Godard
Stanze di Cinema di aprile dedicato a Godard
Dopo i tre meravigliosi italiani del 1960, celebriamo i cinquant'anni di Nouvelle Vague con Fino all'ultimo respiro, il capolavoro di Jean-Luc Godard. Presentato al Festival di Berlino, dove vinse il Leone d'Argento per la migliore regia, il film impose all'attenzione del mondo cinematografico un'intera generazione di nuovi cineasti, che crescevano sotto l'egida di Andrè Bazin, l'influente… Continua a leggere Stanze di Cinema di aprile dedicato a Godard
Il Superbowl “diretto” dai grandi registi
Ecco una meravigliosa presentazione del Superbowl, come se fosse ripreso e montato nello stile di alcuni grandi registi: Tarantino, Lynch, Wes Anderson, Godard, Herzog... geniale!