AGGIORNAMENTO 22.6.2018 Ora è ufficiale: terminato il 71 Festival di Locarno, Carlo Chatrian comincerà a lavorare per la Berlinale 2020, con il ruolo di direttore artistico della rassegna continentale. L'olandese Marinette Rissenbeek lo affiancherà in qualità di responsabile amministrativa. Entrambi avranno un contratto quinquennale, subentrando a Dieter Kosslick, che aveva concentrato su di sè i due incarichi… Continua a leggere Carlo Chatrian nuovo direttore della Berlinale
Tag: Festival di Berlino
Ave Cesare! aprirà il Festival di Berlino
La 66° Berlinale aprirà i battenti il prossimo 11 febbraio con l'ultimo film dei fratelli Coen, Ave Cesare! un noir ambientato nella Hollywood degli anni d'oro, interpretato da george Clooney, Josh Brolin, Scarlett Johansson, Alden Ehrenreich, Ralph Fiennes, Jonah Hill, Frances McDormand, Tilda Swinton e Channing Tatum. E' la seconda volta che i Coen aprono a Berlino,… Continua a leggere Ave Cesare! aprirà il Festival di Berlino
Alabama Monroe
Alabama Monroe - The Broken Circle Breakdown ** Presentato al Festival di Berlino nella sezione Panorama, dove ha vinto il premio del pubblico, quindi al Tribeca di New York, dove si è aggiudicato i premi per la migliore attrice e la migliore sceneggiatura, il film di Felix van Groeningen è rimasto sotto traccia, passando di… Continua a leggere Alabama Monroe
Il rumeno Child’s pose vince l’Orso d’oro
E' il film rumeno di Peter Netzer a vincere l'Orso d'Oro della 63° Berlinale. La giuria guidata da Wong Kar-wai e composta da Susanne Bier, Andreas Dresen, Ellen Kuras, Shirin Neshat, Tim Robbins e Athina Rachel Tsangari ha premiato anche i due favoriti della vigilia: An Episode in the Life of an Iron Picker di Denis… Continua a leggere Il rumeno Child’s pose vince l’Orso d’oro
The Grandmaster. La versione internazionale sarà più corta
Il nuovo film di Wong Kar-wai aprirà oggi la Berlinale, ma la versione internazionale sarà più corta di quella che ha debuttato a gennaio in Cina e ad Hong Kong. Wong ha chiarito il motivo dei tagli: The version [released in Asia] has elements which Chinese audiences will be familiar with but which will not be… Continua a leggere The Grandmaster. La versione internazionale sarà più corta
Tabu
Tabu *** Presentato in anteprima al Festival di Berlino lo scorso febbraio, il nuovo film del giovane regista portoghese Miguel Gomes è stato ospitato a Locarno ed a Torino. In Italia si è visto solo allo Spazio Oberdan ed in qualche rassegna per cinephiles, ma è stato uno dei fenomeni cinematografici dell'anno. Girato in bianco… Continua a leggere Tabu
Anche Soderbergh, Dumont e Panahi al Festival di Berlino
Il programma del Festival di Berlino si fa sempre più interessante. L'apertura è dedicata a The Grandmaster, diretto dal presidente della giuria Wong Kar-wai. In concorso ci saranno anche Promised Land di Gus Van Sant, Nobody's Daughter Haewon di Hong Sang Soo e Paradise: Hope di Ulrich Seidl che chiude la trilogia cominciata a Cannes e… Continua a leggere Anche Soderbergh, Dumont e Panahi al Festival di Berlino
The Grandmaster apre il Festival di Berlino
Sarà The Grandmaster ad aprire il prossimo Festival di Berlino il 7 febbraio 2013. Wong Kar-Wai, presidente della giuria internazionale, ha quindi portato in dote al festival la sua ultima creatura, che debutterà in Cina l'8 gennaio. I diritti internazionali del film che racconterà la storia del leggendario maestro di arti marziali Ip Man, li… Continua a leggere The Grandmaster apre il Festival di Berlino
Cesare deve morire
Cesare deve morire ***1/2 "Da quando ho conosciuto l'arte, questa cella è diventata una prigione" Non è stata una grande annata per il cinema italiano: a partire dall'infelice selezione veneziana, passando per i disastri al botteghino dei soliti noti della nuova commedia, fino qualche delusione anche d'autore e a due importanti film politici, entrambi poco coraggiosi nel… Continua a leggere Cesare deve morire
Una separazione
Una separazione **** Il cinema iraniano è stato per tutti gli anni novanta, un serbatoio inesauribile di opere straordinarie, figlie di una ritrovata - seppur minima - libertà artistica, di un'urgenza narrativa impellente che si scontrava con una società che sembrava secolarizzarsi, emancipandosi dal rigido protocollo confessionale. L'ascesa di Ahmadinejad e la repressione politica che ne è… Continua a leggere Una separazione
Una separazione. Il trailer italiano
La Sacher di Nanni Moretti ha il merito di distribuire in Italia Una separazione, il film di Asghar Farhadi, in a partire dal prossimo 21 ottobre. Il film iraniano ha trionfato allo scorso Festival di Berlino aggiudicandosi praticamente tutti i premi, l’Orso d’Oro come Miglior Film, l’Orso d’Argento per la Migliore Interpretazione Femminile (Leila Hatami, Sarina Farhadi,… Continua a leggere Una separazione. Il trailer italiano
Delle donne, dei sogni e di Gianni
Gianni e le donne Il titolo più esatto per esprimere lo spirito del film dovrebbe essere “Le donne e Gianni” perché in effetti le vere protagoniste di questo film sono proprio le donne con le loro mille sfumature di età, sentimento, intelligenza e tutto quello che volete metterci, oltre al corpo naturalmente. Da quello è… Continua a leggere Delle donne, dei sogni e di Gianni
True Grit. Le immagini del red carpet a Berlino
Il grinta dei fratelli Coen apre il Festival di Berlino
Questa alla Berlinale saranno i due fratelli del Minnesota ad aprire le danze, con il remake del classico Charles Portis, Il grinta. Già portato sullo schermo 40 anni fa da John Wayne, questa volta i Coen realizzano un'altro piccolo capolavoro, senza il cinismo ed il pessimismo cosmico degli ultimi lavori, ma con la stessa straordinaria… Continua a leggere Il grinta dei fratelli Coen apre il Festival di Berlino
L’Orso d’Oro premia la Turchia
Il film Bal - Miele, si aggiudica l'Orso d'Oro della 60° edizione del Festial di Berlino. A Roman Polanski il premio per la migliore regia. Al rumeno Se voglio fischiare, fischio, il premio speciale della Giuria diretta da Werner Herzog. I premi per gli attori, vanno a due illustri sconosciuti in un Palmares assai poco accattivante,… Continua a leggere L’Orso d’Oro premia la Turchia