E’ il film rumeno di Peter Netzer a vincere l’Orso d’Oro della 63° Berlinale.
La giuria guidata da Wong Kar-wai e composta da Susanne Bier, Andreas Dresen, Ellen Kuras, Shirin Neshat, Tim Robbins e Athina Rachel Tsangari ha premiato anche i due favoriti della vigilia: An Episode in the Life of an Iron Picker di Denis Tanovic con il Gran Premio della Giuria e quello per il miglior attore Nazif Mujica, mentre il cileno Gloria, prodotto da Pablo Larrain si è imposto per la migliore attrice, Paulina Garcia.
Il miglior regista è David Gordon Green con Prince Avalanche, remake dell’islandese Either Way, premiato a Torino nel 2011.
La migliore sceneggiatura va a Jafar Panahi, per il suo Closed Curtain, mentre il kazako Harmony Lessons deve accontentarsi del premio per la migliore fotografia.
Ecco tutti i premiati e le foto dei vincitori:
Orso d’oro – Miglior film: Poziţia Copilului (Child’s Pose) di Călin Peter Netzer
Orso d’argento – Gran Premio della giuria: Epizoda u životu berača željeza (An Episode in the Life of an Iron Picker) di Danis Tanović
Orso d’argento – Miglior regia: David Gordon Green per Prince Avalanche
Orso d’argento – Miglior attrice: Paulina García in Gloria di Sebastián Lelio
Orso d’argento – Miglior attore: Nazif Mujica in An Episode in the Life of an Iron Picker di Danis Tanović
Orso d’argento per il contributo artistico: Aziz Zhambakiyev per la fotografia in Uroki Garmonii (Harmony Lessons) di Emir Baigazin
Orso d’argento – Miglior sceneggiatura: Jafar Panahi per Pardé (Closed Curtain) di Jafar Panahi, Kamboziya Partovi
Premio Alfred Bauer: Vic+Flo ont vu un ours (Vic+Flo Saw a Bear) di von Denis Côté
Menzione Speciale: Promised Land di Gus Van Sant
Menzione speciale: Layla Fourie di Pia Marais
Orso d’oro – Miglior cortometraggio: La Fugue (The Runaway) di Jean-Bernard Marlin
Orso d’argento – Premio della giuria: Die ruhe bleibt (remains quiet) di Stefan Kriekhaus
European Film Awards 2013: Misterio (Mystery) di Chema García Ibarra