Il programma del Festival di Berlino si fa sempre più interessante.
L’apertura è dedicata a The Grandmaster, diretto dal presidente della giuria Wong Kar-wai.
In concorso ci saranno anche Promised Land di Gus Van Sant, Nobody’s Daughter Haewon di Hong Sang Soo e Paradise: Hope di Ulrich Seidl che chiude la trilogia cominciata a Cannes e proseguita a Venezia.
Oggi sono stati aggiunti nuovi film al concorso ufficiale:
Camille Claudel 1915, Francia, di Bruno Dumont con Juliette Binoche, Jean-Luc Vincent
Prima mondiale
Elle s’en va (On my Way), Francia, di Emmanuelle Bercot con Catherine Deneuve
Prima mondiale
An Episode in the Life of an Iron Picker Bosnia/Francia/Slovenia, di Danis Tanovic con Senada Alimanovic, Nazif Mujic, Sandra Mujic, Semsa Mujic
Prima mondiale
Gold, Germania, di Thomas Arslan con Nina Hoss, Marko Mandic, Uwe Bohm, Lars Rudolph, Peter Kurth, Rosa Enskat, Wolfgang Packhäuser
Prima mondiale
La Religieuse (The Nun) Francia/Germania/Belgio, di Guillaume Nicloux con Pauline Etienne, Isabelle Huppert, Louise Bourgoin, Martina Gedeck
Prima mondiale
Layla Fourie, Germania/Sudafrica/Francia/Olanda, di Pia Marais con Rayna Campbell, August Diehl, Rapule Hendricks
Prima mondiale
The Necessary Death of Charlie Countryman, USA, di Fredrik Bond con Shia LaBeouf, Evan Rachel Wood, Mads Mikkelsen, Til Schweiger, Rupert Grint, James Buckley
Prima internazionale
Parde (Closed Curtain), Iran, di Jafar Panahi con Kambozia Partovi, Maryam Moghadam,Jafar Panahi, Hadi Saeedi, Azadh Torabi, Agha Olia, Zeynab Khanum, Boy
Prima mondiale
Side Effects, USA, di Steven Soderbergh con Jude Law, Rooney Mara, Catherine Zeta-Jones, Channing Tatum
Prima internazionale