Venezia 2018. Conferenza stampa di American Dharma di Errol Morris

Errol Morris entra in sala sulla difensiva e il processo ha inizio. L'accusa al regista è di aver contrbuito alla normalizzazione dello psicotico ultraconservatore sedicente populista ex consigliere di Trump, Steve Bannon, col suo più recente documentario American Dharma. Non manca di consapevolezza sulle responsabilità che ha sulle spalle: "Mi sono posto il problema in… Continua a leggere Venezia 2018. Conferenza stampa di American Dharma di Errol Morris

Venezia 2018. American Dharma

American Dharma **1/2 Il nuovo documentario del premio Oscar Errol Morris è dedicato al luciferino Steve Bannon. Una di quelle straordinarie vite americane che, contraddicendo l'assunto di Fitzgerald, ha avuto non un secondo atto, ma probabilmente molti di più. Figlio di una famiglia della working class, cattolica e democratica, ufficiale di marina, laureato a Virgina… Continua a leggere Venezia 2018. American Dharma

Venezia 2017. Wormwood

Wormwood *** Errol Morris approda a Netflix con una miniserie in sei episodi, che vuole far luce su una delle pagine oscure della storia CIA, alternando ad un solido impianto documentaristico, composto da immagini di repertorio e nuove interviste, alcune ricostruzioni di fiction, come è d'abitudine per il grande maestro di The Thin Blue Line.… Continua a leggere Venezia 2017. Wormwood

Bryan Cranston nel nuovo film di Errol Morris

Errol Morris il grande documentarista americano,  premio Oscar per The fog of war e sugli schermi italiani con l'ultimo The Unknown Known, si prende una pausa dal cinema della realtà e dirige un film scritto da Andrew Sodroski. Una sorta di commedia nera in cui una moglie sospetta i tradimenti del marito, salvo scoprire che si… Continua a leggere Bryan Cranston nel nuovo film di Errol Morris

Naomi Watts nel cast del nuovo film di Errol Morris

Il grande documentarista Errol Morris dirigerà un film di fiction a partire dal prossimo aprile. Dopo The unknown known, presentato al Lido, Morris ha intenzione di tornare al cinema narrativo con Holland, Michigan, interpretato da Naomi Watts, una commedia nera sullo stile di Fargo. The thriller centers on a woman who suspects her husband is… Continua a leggere Naomi Watts nel cast del nuovo film di Errol Morris

Venezia 2013. The unknown known

The unknown known ** Errol Morris è uno dei grandi documentaristi dei nostri tempi: il suo sguardo curioso, affilato riesce spesso a cogliere l'elemento surreale delle cose, la deriva di un idea giusta e gli eccessi dell'America e delle sue istituzioni. Qui, come in The fog of war, è alle prese con un documentario più… Continua a leggere Venezia 2013. The unknown known

Venezia 2013. Via Castellana Bandiera

Via Castellana Bandiera **1/2 Primo film del concorso ufficiale e primo film italiano, Via Castellana Bandiera è scritto, diretto e interpretato da Emma Dante che l'ha tratto dal suo romanzo omonimo. Due auto in un vicolo troppo stretto: siamo in Sicilia e nessuna delle due vuole spostarsi o fare marcia indietro. Alla guida due donne:… Continua a leggere Venezia 2013. Via Castellana Bandiera

Weinstein acquista il nuovo documentario di Errol Morris

La Radius, società per la distribuzione in VOD della Weinstein Company, ha acquistato i diritti del nuovo documentario di Errol Morris (The thin blue line, The Fog of War, Tabloid) che racconterà la vita di Donald Rumsfeld dagli anni del Watergate sino all'amministrazione Bush. The Unknown Known: The Life and Times of Donald Rumsfeld: the… Continua a leggere Weinstein acquista il nuovo documentario di Errol Morris

Tabloid

Tabloid ***1/2 Errol Morris è uno dei più grandi documentaristi americani. Dopo una giovinezza passata ad abbandonare i corsi delle più prestigiose università del paese, Morris comincia la sua attività di regista, ricostruendo le gesta del serial killer Ed Gein, assieme a Werner Herzog. La sua incapacità di portare a termine i lavori per cui si appassiona… Continua a leggere Tabloid

I migliori del decennio – 3: il cinema della realtà

L'ultimo decennio ha visto l'esplosione del cinema che guarda alla realtà. Una volta si sarebbe detto semplicisticamente documentari, oggi questi film si pongono spesso a cavallo con il cinema di finzione, ne usano i codici, le strutture narrative, in continuo alternarsi di piani che rende meno nette le distinzioni. Alcune delle opere più significative del… Continua a leggere I migliori del decennio – 3: il cinema della realtà