Outrage Coda

Outrage Coda **1/2 Takeshi Kitano è stato negli anni a cavallo del nuovo secolo, una delle voci più limpide e morali del cinema internazionale. I suoi killer solitari, braccati dal destino e con l'unico conforto del proprio codice d'onore e dell'ironia nonsense, hanno accompagnato un'intera stagione della nostra passione più grande. Il suo volto impassibile,… Continua a leggere Outrage Coda

Hounds of Love

Hounds of Love **1/2 Presentato alle Giornate degli Autori all'ultima Mostra di Venezia, Hounds of Love è un horror psicologico, che segna il debutto di Ben Young, regista televisivo, di cortometraggi, pubblicità e video, nativo di quella Western Australia, immortalata in questo esordio, ambientato nei sobborghi di Perth. Siamo nel 1987, anche se la collocazione… Continua a leggere Hounds of Love

The Shape of Water di Guillermo Del Toro vince il Leone d’oro. Nico, 1988 vince Orizzonti

In una serata di chiusura infinita, appesantita non solo dai premi di Orizzonti, ma anche da quelli della sezione Classici e della nuova Virtual Reality, il Leone d'Oro è stato infine assegnato alla favola horror The Shape Of Water di Guillermo Del Toro. Il film è una sorta di ritorno per il regista messicano, dopo… Continua a leggere The Shape of Water di Guillermo Del Toro vince il Leone d’oro. Nico, 1988 vince Orizzonti

Mektoub, My Love vince il Mouse d’Oro

Il capolavoro di Abellatif Kechiche ha vinto il Mouse d'Oro, il premio assegnato a Venezia da coloro che scrivono per riviste online, blog e webzine. Inutile dire che il premio è meritatissimo. La distanza tra il lavoro di Kechiche e gli altri venti film del concorso è stata semplicemente abissale. Di seguito il comunicato stampa… Continua a leggere Mektoub, My Love vince il Mouse d’Oro

Venezia 2017. La classifica definitiva dei film del concorso

Il concorso ufficiale è terminato questa mattina, vi riportiamo la nostra personalissima classifica dei film in gara per il Leone d'Oro. E' un gioco. E come tale va preso. Il tempo e la memoria lavoreranno poi su questi film, restituendo a ciascuno la propria giusta dimensione. Per ora accontentatevi delle sensazioni vissute qui alla Mostra… Continua a leggere Venezia 2017. La classifica definitiva dei film del concorso

Venezia 2017. Hannah

Hannah ** Hannah è il ritratto intimo di una donna che perde la sua identità e non riesce ad accettare la realtà che la circonda. Rimasta sola, alle prese con le conseguenze dell’arresto del marito, Hannah inizia a sgretolarsi. Attraverso l’esplorazione della sua identità frantumata e della perdita di autocontrollo, il film indaga l’alienazione della… Continua a leggere Venezia 2017. Hannah

L’affido – Jusqu’à la garde

L'affido - Jusqu'à la garde *1/2 Myriam e Antoine Besson hanno divorziato, e Myriam cerca di ottenere l’affido esclusivo del figlio Julien per proteggerlo da un padre che ritiene violento. Antoine perora la propria causa di padre disprezzato e il giudice assegnato al caso decide per l’affido congiunto. Vittima del conflitto sempre più esacerbato tra… Continua a leggere L’affido – Jusqu’à la garde

Venezia 2017 – Le fidèle – The Racer And The Jailbird

Le fidèle - The Racer And the Jailbird ** Fuori concorso Quando Gino incontra Benedicte, è amore a prima vista: passionale, assoluto, travolgente. Lei lavora nell’azienda di famiglia ed e anche pilota di auto da corsa. Gino è apparentemente un ragazzo normale, sveglio, attraente… Invece nasconde un segreto; un segreto che può mettere in pericolo… Continua a leggere Venezia 2017 – Le fidèle – The Racer And The Jailbird

Escobar – Il fascino del male

Escobar - Il fascino del male *1/2 Fuori concorso Loving Pablo racconta l’ascesa e la caduta del più temuto signore della droga al mondo, Pablo Escobar, e la sua instabile storia d’amore con la più famosa giornalista della Colombia, Virginia Vallejo, durante il regno del terrore che dilaniò il paese. Pablo... Picasso, Neruda, Rossi. No, il… Continua a leggere Escobar – Il fascino del male

Venezia 2017. Angels Wear White

Angels Wear White *1/2 In una cittadina di mare, due studentesse vengono assalite in un motel da un uomo di mezza età. Mia, un’adolescente che quella notte lavorava alla reception, è l’unica testimone. Per paura di perdere il lavoro, non dice nulla. Nel frattempo la dodicenne Wen, una delle vittime, scopre che i suoi guai… Continua a leggere Venezia 2017. Angels Wear White

Mektoub, My Love: canto uno

Mektoub, My Love: canto uno **** Il grande romanzo di formazione che Abdel Kechiche ha cominciato a raccontare con La faute à Voltaire, proprio a Venezia diciassette anni fa, si arricchisce di un nuovo straordinario capitolo con Mektoub, My Love: canto uno, che travolge la Mostra con la forza e la brama di vivere dei… Continua a leggere Mektoub, My Love: canto uno

Venezia 2017. Manhunt

Manhunt *** Fuori concorso Dopo molti anni di silenzio, John Woo ritorna all'heroic bloodshed, a quel thriller d'azione che i suoi film hanno codificato una volta per tutte, in quel brevissimo lasso di tempo, che trascorse tra il primo A better tomorrow (1986) e Hard Boiled (1992). Gli anni hollywoodiani passati tra capolavori deliranti (Face-Off), opere… Continua a leggere Venezia 2017. Manhunt

Venezia 2017. Ammore e malavita

Ammore e malavita *** Le prove generali i Manetti Bros le avevano fatte con Song'e Napule, quattro anni fa. Ammore e malavita è la conferma di una passione sfrenata per la Napoli del centro storico e di Scampia, la città dei neomelodici e della sceneggiata, dei criminali che guardano 007 e poi si fanno chiamare… Continua a leggere Venezia 2017. Ammore e malavita

Venezia 2017. Sweet Country

Sweet Country *** Per il suo quinto film, il regista australiano Warwick Thorton, rivelatosi con la Camera d'Or, conquistata a Cannes nel 2009 per Samson et Dalilah, ha tratto ispirazione da eventi accaduti quasi un secolo fa, nell'entroterra dei Territori del Nord: bianchi e aborigeni vivono assieme, ma i primi hanno ridotto in schiavitù i… Continua a leggere Venezia 2017. Sweet Country