Non c’è gloria per Solo: anche il secondo weekend è una delusione

Anche il secondo weekend di Solo: A Star Wars Story lo vede in testa al box office, ma i dati sono molto inferiori alle attese.

Con un calo del 65% rispetto alla prima settimana il film di Ron Howard conquista 29 milioni e porta il totale a 149 in undici giorni di programmazione. sarebbe un ottimo risultato per molti, ma non per un film di Star Wars, costato verosimilmente il doppio, solo per spese di produzione.

Nel resto mondo non va meglio: appena 115 milioni per un totale di 264. Per la Disney è un bagno di sangue. A tutto questo si aggiunge il fatto che nel secondo mercato del mondo, quello cinese, il brand Star Wars, che è sempre stato debole, è sceso a livelli di irrilevanza, film dopo film: dai 124 milioni de Il risveglio della forza ai 69 di Rogue One, dai 42 milioni de Gli ultimi Jedi, fino ai 9,8 di Solo.

Deadpool 2, uscito una settimana prima è secondo con 23 milioni e un totale di 254 milioni che diventano 598 worldwide. E’ in calo rispetto al primo episodio, che chiuse a 783 milioni: alla fine la distanza tra i due potrebbe essere di 100 milioni. Non è poco, ma tenendo in considerazione che questo secondo capitolo è davvero un ricalco/continuazione del primo, il totale non è da buttar via, anche se i costi sono raddoppiati.

Terzo posto per il dramma di Kormakur, Adrift, con Shailene Woodley e Sam Clafin, con 11 milioni,  mentre resiste al quarto posto Infinity War con 10 milioni ed un totale di 642 milioni negli States e 1 miliardo e 964 milioni nel mondo. Forse il muro dei 2 miliardi potrebbe crollare già tra sette giorni.

Maluccio l’horror Upgrade dello scrittore Leigh Whannell (Saw e Insidious), con Logan Marshall Green, prodotto da Jason Blum, che incassa 4,4 milioni e chiude al sesto posto.

In Limited release continua ad andare benissimo First Reformed, l’ultimo capolavoro bressoniano di Paul Schrader con Ethan Hawke, che è arrivato a 1 milioni di dollari.

Bene anche la release di 2001. Odissea nello spazio che ha incassato 500.000 dollari in 5 sale e che in questi giorni torna sul grande schermo anche in Italia.

Nel nostro paese, Solo è ancora in testa con 1,3 milioni e sopravanza Deadpool 2 sceso a 766.000 euro.

Stabile Dogman che conquista altri 500.000 euro, e si piazza al terzo posto, davanti al bellissimo La truffa dei Logan di Soderbergh.

Meno bene è andata a The Strangers – Prey at Night, l’horror di Johannes Roberts,  che si ferma a 233.000 euro.

Chiudono la classifica altre due new entry: Lazzaro felice della Rohrwacher con 135.000 euro e End of Justice di Dan Gilroy con Denzel Washington, che chiude con appena 112.000 euro.

E tu, cosa ne pensi?

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.