All is lost ***
Una voce sul nero dello schermo recita una lettera d’addio. Scopriremo solo alla fien che la voce e la lettera sono quelle del protagonista di All is lost, un attimo prima di chiudere le sue parole in una bottiglia affidata all’oceano.
Il film e’ il secondo di J.C. Chandor, un talento scoperto dal Sundance, la cui opera prima era un film sulla crisi di Wall Street pieno di dialoghi e personaggi.
Qui la svolta e’ radicale. Siamo su una banca a vela in mezzo al mare. Un solo protagonista, Robert Redford, a cui il regista non lascia nepppure una battuta, dopo quelle poche parole iniziali.
Non sappiamo chi e’, non sappiamo perche’ e’ solo ne’ cosa ci faccia nell’oceano indiano.
Lo ritroviamo una mattina, svegliato dall’acqua che entra dentro la cambusa lambendogli i piedi. Un conteiner di scarpe per bambini, forse caduto in mare da una nave mercantile, ha speronato nella notte la sua barca, aprendo una falla nello scafo.
Qui comincia un viaggio straordinario di sopravvivenza e ricerca della vita. Redford cerca di riparare lo scafo, si avventura verso l’ignoto, affrontando la tempesta piu’ terribile, finisce su una scialuppa di salvataggio, dove dara’ fondo a tutte le sue scorte.
Incrocera’ inutilmente due cargo mercantili, che passano senza vederlo. Stremato dal sole, dalla fame e dalla lotta contro una natura selvaggia e imperturbabile, cerchera’ ogni modo per continuare il suo viaggio verso le acque territoriali.
Il film di Chandor e’ un piccolo gioiello narrativo, che non ha bisogno di altro, se non della splendida performance di Redford e di una sceneggiatura che non ci lascia un attimo di tregua.
Non ci sono flashback, non ci sono personaggi immaginari, non ci sono scorciatoie narrative come in Vita di Pi o Cast Away. Solo il cielo infinito, il mare, l’orizzonte e la volota’ di uomo mai domo, con il volto bruciato dal sole dell’anti-eroe per eccellezza del cinema americano.
Redford e’ commovente ed ammirevole, per dedizione ed economia espressiva. Non piange, non prega, non impreca quasi mai, non si lascia mai andare. Ogni volta ricomincia daccapo, inesauribile.
Un film originalissimo, grande fotografia naturalistica di Frank G. DeMarco, musiche mai invadenti di Alex Ebert. Una sorpresa piacevolissima.
[…] il nuovo film di J.C.Chandor, All is lost, nel fuori […]
[…] nuovo film scritto da J.C.Chandor (Margin Call, All is lost) dovrebbe essere ambientato nella New York degli anni ’80, dove un ambizioso uomo […]
[…] Gravity, Rush, Inside Llewyn Davis, Nebraska, Dallas Buyers Club, Labor Day, Prisoners, Fruitvale e All Is Lost ed altri che ancora mancano all’appello come The Monuments Men di Clooney, American Hustle […]
[…] altro film di coraggio e sopravvivenza sul mare, dopo Vita di Pi e All is lost, molto simile al danese A […]
[…] Il film è stato accolto trionfalmente dalla stampa americana sin dalla prima veneziana. Il tema dell’uomo solo, che cerca di sopravvivere alle avversità è evidentemente molto sentito, così come dimostrano i casi di Vita di Pi e del prossimo All is lost. […]
[…] così come Vita di Pi e All is lost è un altro viaggio alla ricerca di se stessi. Qui il naufragio è nell’immensità silenziosa […]
[…] premiano 12 years a slave di Steve McQueen, a 6 c’è Nebraska di Alexander Payne. Poi All is lost di Chandor con Redford a 4 e Francs Ha di Baumach e Inside Llewyn Davies dei fratelli […]
[…] All Is Lost […]
[…] Best Actor: Robert Redford, “All Is Lost” […]
[…] listino Universal molti kolossal ed anche qualche film italiano: il 6 febbraio debutta All Is Lost di JC Chandor, con Robert Redford, una settimana dopo, per San Valentino, il 13 febbraio arriverà […]
[…] a Slave’ 3. ‘Blue Is the Warmest Color’ 4. ‘Enough Said’ 5. ‘A Touch of Sin’ 6. ‘All Is Lost’ 7. ‘Frances Ha’ 8. ‘Hannah Arendt’ 9. ‘Lee Daniels’ The Butler’ 10. ‘The Great […]
[…] Best Actor – Drama Chiwetel Ejiofor – “12 Years A Slave” Idris Elba – “Mandela: Long Walk To Freedom” Tom Hanks – “Captain Phillips” Matthew McConaughey – “Dallas Buyers Club“ Robert Redford – “All Is Lost“ […]
[…] altri film da Oscar faticano però a trovare spazi. Dallas Buyers Club, Nebraska, All is lost, Philomena, lo stesso 12 years a slave non sembrano avere grossi margini di miglioramento. […]
[…] di Davis dei Coen, Nebraska di Alexander Payne, C’era una volta a New York di James Gray e All is lost con Redford, che abbiamo recensito in anteprima per voi, oltre a Her di Spike Jonze, The Grand […]
[…] Alex Ebert (All Is Lost) […]
[…] “All Is Lost” Steve Boeddeker and Richard Hymns […]
[…] All is lost di J.C.Chandor *** […]
[…] Questa è la prima immagine di Jessica Chastain nel terzo film di J.C.Chandor (Margin Call, All is lost). […]
[…] Frances Ha, All is lost, A proposito di Davis e […]
[…] ad EW, due nuove immagini e qualche news sul terzo film di J.C.Chandor (Margin call, All is lost), interpretato da Oscar Isaac e Jessica Chastain, assime ad Albert Brooks, Alessandro Nivola, […]