Anche quest’anno, prima che cominci il 2013, vi dobbiamo qualche numero e molti ringraziamenti.
Stanze di Cinema ha chiuso il 2012 con oltre 325.000 pagine lette: un incremento del 30% rispetto ai dati del 2011, che ci spinge a fare ancora meglio. Tra novembre e dicembre abbiamo migliorato il record di accessi giornalieri (3.700), settimanali (10.000) e mensili (38.000)
250 nuovi followers ci seguono costantemente sulla pagina Facebook o via email.
Grazie anche al supporto di due nuove collaboratrici, Maria Carla ed Arianna, abbiamo pubblicato 1.050 articoli: 136 sono i film recensiti nel corso del 2012, dalla sala e dai Festival di Cannes, Venezia e Locarno.
Le nuove recensioni più lette, nel corso dell’anno, sono state quelle di Hunger Games, Mission:Impossible Protocollo Fantasma, Immaturi – Il viaggio, Cesare deve morire, Magnifica presenza, Il cavaliere oscuro – Il ritorno, Millennium– Uomini che odiano le donne, Knockout, War horse, Lo hobbit, Skyfall e Cosmopolis.
Tra le opere più attese del 2012 vi avevamo segnalato, un anno fa, The Master, To the Wonder, i due film italiani di Bellocchio e Bertolucci e quelli di Tarantino e Wong Kar Wai.
Molti di questi sono ancora inediti in Italia: The Master sarà in sala dal 3 gennaio, Django Unchained dal 17 gennaio, The grandmaster aprirà il Festival di Berlino e To the Wonder è previsto per giugno.
Altri ancora ne verranno, a partire dal controverso e potente Zero Dark Thirty, che abbiamo recensito per voi in anteprima, fino a Lincoln di Spielberg, passando per The wolf of Wall Street di Scorsese ed Il Grande Gatsby di Luhrmann, entrambi con Di Caprio.
Tra gli italiani, il più atteso è probabilmente La grande bellezza di Paolo Sorrentino, con Toni Servillo, Carlo Verdone e Sabrina Ferilli, in uscita l’11 aprile.
Sarà forse nuovamente a Cannes Nymphomaniac, l’ennesima attesa provocazione di Lars Von Trier.
Se guardiamo infine ai blockbuster estivi, l’unico che ci incuriosisce davvero è il Man of Steel di Snyder, prodotto da Nolan, in sala dal 14 giugno.
Auguri!