Cannes 2023. Hopeless

Hopeless ** L'esordio nel lungometraggio del coreano Kim Chang-hoon è un melò criminale cupo e disperato, in cui non manca davvero nulla: padri ubriaconi e violenti, adolescenti costretti a saltare la scuola per lavorare per una banda di ladri di moto, strozzini senza pietà, politici corrotti, bambini malati, relazioni tossiche. E' un mondo oscuro quello… Continua a leggere Cannes 2023. Hopeless

Cannes 2023. Just the Two of Us – L’Amour et les Forêts

Just the Two of Us - L’Amour et les Forêts **1/2 Il sesto film dell'attrice, sceneggiatrice e regista cinquantenne Valerie Donzelli (La guerra è dichiarata) segna il suo ritorno a Cannes, nella sezione Premiere, con l'adattamento del romanzo omonimo di Éric Reinhardt. Un lavoro di riscrittura per il cinema che la Donzelli ha diviso con… Continua a leggere Cannes 2023. Just the Two of Us – L’Amour et les Forêts

Cannes 2023. The Passion of Dodin Bouffant

The Passion of Dodin Bouffant ** Memore probabilmente del suo esordio con Il profumo della papaya verde, il vietnamita naturalizzato francese Tran Anh Hung cerca di trovare nuove dimensioni sensoriali portando sullo schermo il romanzo dello svizzero Marcel Rouff La vie et la passion de Dodin-Bouffant (1924), che racconta uno dei più raffinati gourmet della storia della… Continua a leggere Cannes 2023. The Passion of Dodin Bouffant

Cannes 2023: la nostra classifica definitiva dei film del concorso

Annata prestigiosissima questa di Cannes 76. Fin dai primi giorni abbiamo visto in concorso film belli e bellissimi, necessari e distanti. Arrivati alla fine del concorso ufficiale, ecco che la classifica assume una dimensione definitiva. Il turco Ceylan, maestro indiscusso, umanista senza retorica, e Wim Wenders sono in vetta. Assieme a loro l'inglese Glazer, all'opposto,… Continua a leggere Cannes 2023: la nostra classifica definitiva dei film del concorso

Cannes 2023. Fallen Leaves

Fallen Leaves *** Il nuovo film di Aki Kaurismäki, il suo quinto in concorso da Cannes, è un altro piccolo racconto dalla parte degli ultimi, intimo, compassionevole, pieno di tenerezze. Fedele al suo universo narrativo e all'umanità dei suoi personaggi, questa volta il regista finlandese racconta una storia d'amore tra due operai. Holappa lavora nel… Continua a leggere Cannes 2023. Fallen Leaves

Cannes 2023. Rapito

Rapito ***1/2 “Non avevo nessun intento ideologico o politico. Sta a chi vedrà il film giudicare, reagire, farsi una propria idea. Non ho mai pensato di fare il film contro il Papa, la religione o la Chiesa. Mi affascinava questa storia, la storia di un delitto, compiuto in nome di un principio assoluto”. Bologna, 1852.… Continua a leggere Cannes 2023. Rapito

Cannes 2023. Asteroid City

Asteroid City *1/2 Che cosa è diventato oggi il cinema di Wes Anderson? Una firma e niente altro. Uno stile amatissimo e imitatissimo, buono per i reel di instagram, ma completamente sterile. Subito dopo Moonrise Kingdom, che aveva aperto Cannes undici anni fa, il suo cinema si è fatto puro spettacolo d'attrazione scopica. Purtroppo il successo… Continua a leggere Cannes 2023. Asteroid City

Cannes 2023. The Idol

The Idol **1/2 Le prime due puntate della miniserie HBO, diretta e prodotta dal wonder boy Sam Levinson (Euphoria), arrivano a Cannes dopo i rumors infiniti legati alla  complicatissima produzione e profumano già di scandalo. Nata da un'idea del cantante e produttore canadese Abel "The Weeknd" Tesfaye  con Reza Fahim e Levinson, la serie ha subito… Continua a leggere Cannes 2023. The Idol

Cannes 2023. Close Your Eyes – Cerrar los ojos

Close Your Eyes - Cerrar los ojos *** Il ritorno al cinema del venerato Victor Erice è uno degli eventi di Cannes 76. Basco, ormai ottantenne, già critico cinematografico, poi regista, ci ha lasciato solo tre film: il primo, Lo spirito dell'alveare, scoperto alla Semaine del 1973 e poi diventato oggetto di culto, seguito da… Continua a leggere Cannes 2023. Close Your Eyes – Cerrar los ojos

Cannes 2023. Club Zero

Club Zero * Irricevibile. Il nuovo film dell'austriaca Jessica Hausner, il suo secondo il lingua inglese dopo l'altrettanto modesto e superficiale Little Joe, non è solo un pasticcio ideologico intimamente reazionario e pericoloso, ma anche un film sciatto, che stiracchia per 109 minuti un'ideuzza piccola piccola, con una supponenza senza fine e con un moralismo… Continua a leggere Cannes 2023. Club Zero

Cannes 2023. Anatomie d’une chute

Anatomie d’une chute *** Dopo aver messo il suo nome sulla mappa del cinema francese con La Bataille de Solferino, in cui personale e politico finivano per collidere il giorno delle presidenziali francesi, la Triet aveva trovato nel 2019 la via del concorso ufficiale di Cannes con lo sciagurato Sybil, un melò senza capo nè… Continua a leggere Cannes 2023. Anatomie d’une chute

Cannes 2023. The Book of Solutions

The Book of Solutions *** Confessione intima, dichiarazione d'intenti, manifesto poetico: The Book of Solutions di Michel Gondry, che torna a cinema dopo otto lunghi anni di assenza, è tutto questo e molto di più. Una commedia formidabile, in cui si ride di gusto dal primo minuto all'ultimo, surreale, paranoica, un fuoco d'artificio di idee… Continua a leggere Cannes 2023. The Book of Solutions

Cannes 2023. Firebrand

Firebrand ** Dopo il grande successo de La vita invisibile di Eurídice Gusmão che vince Un certain Reagard nel 2019, il settimo lungometraggio del brasiliano di origini algerine Karim Aïnouz è il racconto degli anni da Regina di Caterina Parr, l'ultima moglie di Enrico VIII. Al suo debutto in una produzione internazionale in lingua inglese,… Continua a leggere Cannes 2023. Firebrand

Cannes 2023. May December

May December *** Regista audace e sperimentale agli esordi con Poison tratto dagli scritti di Jean Genet e Safe, capace di riscrivere senza misure le biografie musicali con Velvet Goldmine e Io non sono qui, maestro del melodramma alla Sirk nei celebratissimi Lontano dal Paradiso e Carol, l'ultimo Haynes sembra volersi confrontare con la realtà… Continua a leggere Cannes 2023. May December