Nuevo Orden dal 15 aprile sulla piattaforma Iwonderfull: il trailer italiano

Il Leone d'Argento dell'ultima Mostra di Venezia, il messicano Nuevo Orden, arriva sulla piattaforma Iwonderfull, in collaborazione con MyMovies, a partire dal 15 aprile. Nuevo Orden è diretto da Michel Franco, cineasta messicano pluripremiato a Cannes con i suoi film Después de Lucía, Chronic e Las hijas de Abril, e vincitore del Leone D’Oro nel 2015 in veste di produttore… Continua a leggere Nuevo Orden dal 15 aprile sulla piattaforma Iwonderfull: il trailer italiano

I predatori

I predatori **1/2 L'opera prima di Pietro Castellitto, nata sotto l'egida della Fandango, è sfacciata, coraggiosa, fuori dalle righe, capace di rischiare tutto per quella generosità ingenua, che ogni esordio dovrebbe avere. Castellitto, finora attore in tre film del padre, scritti con la madre Margaret Mazzantini, poi ne La profezia dell'armadillo da Zerocalcare e protagonista… Continua a leggere I predatori

Nuevo Orden

Nuevo Orden *** Il quarantenne messicano Michel Franco, beniamino del Festival di Cannes, dove ha vinto Un certain regard con il suo secondo film, After Lucia (2012), e dove hanno debuttato sia l'americano Chronic (2015), sia April's Daughter (2017), approda al concorso veneziano in questo anno particolare con il cupo e secco Nuevo Orden, forse… Continua a leggere Nuevo Orden

Nomadland

Nomadland **1/2 Sono film di testarde solitudini quelli di Chloé Zhao, regista neppure quarantenne, americana nata a Pechino e subito assoldata dalla Marvel, per dirigere Gli Eterni di Jack Kirby. Fin dal suo esordio al Sundance e alla Quinzaine con l'inedito Songs My Brothers Taught Me, ambientato tra gli indiani Sioux del South Dakota e… Continua a leggere Nomadland

Nomadland vince il Leone d’Oro, Favino e Kirby migliori attori

Come prevedibile, il Leone d'Oro della 77° Mostra di Venezia va negli Stati Uniti e alla Disney/Searchlight per l'unico film americano presente in concorso, Nomadland di Chloe Zhao, presentato l'ultimo giorno e condiviso con il festival di Toronto. Venezia evidentemente vuole confermarsi anticipatore e influencer soprattutto sul mercato americano e verso gli Oscar, anche nell'anno,… Continua a leggere Nomadland vince il Leone d’Oro, Favino e Kirby migliori attori

Venezia 2020: la cerimonia di chiusura e i leoni su Raimovie e in diretta streaming

Questa sera, a partire dalle 18.45, Rai Movie (canale 24 del digitale terreste) trasmetterà in diretta la Cerimonia di Chiusura della 77ª Mostra Internazionale d'Arte Cinematografica di Venezia. I leoni si potranno vedere anche su su Raimovie.it e sui vari canali social della Biennale: https://www.youtube.com/watch?v=-xElalUFL20

Notturno

Notturno *** Il nuovo film di Gianfranco Rosi, Leone d'oro con Sacro GRA nel 2013 e Orso d'oro e nomination agli Oscar con Fuocoammare nel 2016, torna in concorso a Venezia con uno straordinario lavoro girato per quasi tre anni sui confini tra Liabno, Iraq, Siria e Kurdistan, là dove tensioni politiche, militari, religiose hanno… Continua a leggere Notturno

One Night in Miami

One Night in Miami ** E' la notte del 25 febbraio 1964, Cassius Clay ha appena battuto Sonny Liston alla Convention Hall di Miami Beach, diventando campione dei pesi massimi, ma i festeggiamenti saranno molto diversi da quelli che ci potremmo aspettare. La segregazione negli stati del sud è ancora molto forte e allora il… Continua a leggere One Night in Miami

Venezia 2020. Non cadrà più la neve – Never Gonna Snow Again

Non cadrà più la neve - Never Gonna Snow Again **1/2 L'ottavo film della polacca Małgorzata Szumowska segna il suo ritorno in patria, dopo l'horror americano The Other Lamb. Never Gonna Snow Again è ambientato quasi interamente in un complesso residenziale chiuso di Varsavia, dove ci sono solo ville bianche con tetti blu e vive… Continua a leggere Venezia 2020. Non cadrà più la neve – Never Gonna Snow Again

Venezia 2020. Cari compagni!

Cari compagni! **1/2 Ci fosse stato ancora Stalin! E' con questo rimpianto assai discutibile, che si chiude l'odissea di Lyudmilla, madre e funzionaria locale del Partito Comunista di Novocerkassk, un piccolo paese sul Don, teatro nel giugno del 1962 di una strage di operai da parte dell'esercito e del KGB, quando le proteste per il… Continua a leggere Venezia 2020. Cari compagni!

Venezia 2020. Assandira

Assandira * A giocarsi la palma del più brutto film di Venezia 77 si candida con ottime possibilità il nuovo lavoro di Salvatore Mereu, Assandira, tratto dal romanzo di Giulio Angioni, pubblicato da Sellerio nel 2004. In una notte di tregenda, un incendio doloso distrugge l'agriturismo di proprietà dell'anziano Costantino Saru. Un temporale altrettanto rovinoso… Continua a leggere Venezia 2020. Assandira

Venezia 2020. The World To Come

The World To Come *** Primo gennaio 1865 in una piccola valle del midwest rurale: qui vivono Abigail e Dyer. E' una terra desolata e solitaria, dove la neve cade copiosa e avvolge nel mito della Frontiera due anime spezzate. La loro bambina Nellie se n'è andata, per la difterite, pochi mesi prima. Da allora,… Continua a leggere Venezia 2020. The World To Come

Venezia 2020. Mainstream

Mainstream *1/2 Il secondo film di Gia Coppola, nipote di Francis, dopo Palo Alto è una sorta di brutta copia di Quinto Potere, ambientato nel mondo delle star dei social. Quando la giovane cameriera, aspirante videomaker, Frankie incontra Link in un centro commerciale, quest'ultimo è travestito da topo gigante e promuove una marca di formaggio… Continua a leggere Venezia 2020. Mainstream

Venezia 2020. Sun Children

Sun Children **1/2 Dedicato a tutti i bambini costretti al lavoro minorile, per sostenere le proprie famiglie, Sun Children è il primo film dell'iraniano Majid Majidi che arriva al concorso veneziano, nonostante la sua lunga carriera, cominciata negli anni '90. Al centro del racconto c'è Ali, un ragazzino di dodici anni, che si arrabatta rubando… Continua a leggere Venezia 2020. Sun Children

Venezia 2020. Salvatore – Shoemaker of Dreams

Salvatore - Shoemaker of Dreams ** La storia di Salvatore Ferragamo, ciabattino originario di un piccolo paese dell'Irpinia, che a diciassette anni vola negli Stati Uniti, prima a Boston, poi a Santa Barbara e Hollywood, diventando un divo in mezzo ai divi del cinema, è un grande racconto di talento, determinazione, artigianalità, cultura italiana. Il… Continua a leggere Venezia 2020. Salvatore – Shoemaker of Dreams