I migliori dell’anno per l’International Cinephile Society

L'international Cinephile Society è un gruppo di 55 giornalisti, critici e storici, formato nel 2003, che si occupa di festival ed eventi cinematografici nei cinque continenti. Questi sono i loro premi per i migliori del 2010. Nonostante Il profeta sia stato presentato a Cannes 2009, è uscito nelle sale di moltissimi paesi (ed anche in Italia)… Continua a leggere I migliori dell’anno per l’International Cinephile Society

I film dell’anno

Nemico pubblico

Prima di cominciare la nuova stagione cinematografica con l'inevitabile Mostra di Venezia, vi proponiamo la nostra personalissima classifica dei film che hanno segnato, a nostro avviso, gli ultimi 12 mesi. Un'anticipazione l'avete avuta con il nostro gioco sui migliori del decennio, ma si fermava ai film usciti entro il gennaio 2010. Non ci sono particolari… Continua a leggere I film dell’anno

I consigli della settimana

Esce finalmente in Italia, ad oltre dieci mesi dalla prima al Festival di Cannes, uno dei film più importanti dell'anno: Il profeta di Jacques Audiard. Stanze di Cinema ve ne ha parlato a lungo, è stato recensito in anteprima. Ora tocca a voi andarlo a vedere. Esce questa settimana anche il film di Luca Guadagnino Io… Continua a leggere I consigli della settimana

Paolo Mereghetti su Il profeta

Sul Corriere di oggi, Mereghetti recensisce Il profeta di Jacques Audiard, premiandolo con tre stellette e mezzo: C’è qualche cosa di esemplare nella storia che vive sullo schermo Malik El Djebena (il quasi esordiente Tahar Rahim, indimenticabile), entrato a 19 anni in prigione... senza famiglia o affetti, praticamente analfabeta, da cui uscirà sei anni dopo… Continua a leggere Paolo Mereghetti su Il profeta

Il profeta trionfa ai César

[picapp align="center" wrap="false" link="term=cesar+film+awards&iid=8128137" src="3/d/b/6/Cesar_Film_Awards_8ac9.jpg?adImageId=10816059&imageId=8128137" width="380" height="253" /] Jacques Audiard e Tahar Rahim Ieri sera sono stati assegnati i César ai migliori film francesi dell'anno. E' stato un trionfo assoluto per Il profeta di Jacques Audiard, che conquista tutti i premi più importanti: film, regia, i due straordinari attori, scenggiatura, montaggio, fotografia, scenografia. [picapp align="center"… Continua a leggere Il profeta trionfa ai César

I migliori del decennio: 2009

Eccoci giunti all'ultima puntata del sondaggio sui migliori film del decennio. Questa volta prendiamo in considerazione i film usciti dall'agosto 2009 e quelli, pur prodotti nel 2009, che sono usciti ed usciranno in Italia nei primi mesi del 2010. Dopo quest'ultimo appuntamento settimanale, ci sarà un articolo finale sui più votati da voi lettori e sui più amati da… Continua a leggere I migliori del decennio: 2009

Baaria fuori dagli Oscar.

Come avevamo già pronosticato molto tempo fa, al momento dell'indicazione di Baaria, quale rappresentante italiano ai prossimi Oscar, l'idea di scegliere non il film migliore (Vincere), ma quello che poteva essere apprezzato di più negli States, quello che restituiva la solita immagine dell'Italia come una cartolina del dopoguerra, piena di sole, Sicilia ed enfasi morriconiana,… Continua a leggere Baaria fuori dagli Oscar.

Il profeta

“Mi piaceva il fatto di fare una storia con lingue e idiomi differenti (il corso e l'arabo) che chiudono i gruppi, danno loro un aspetto misterioso. Vi era l'idea di un ambiente criminale in cui si confrontassero i vecchi e i nuovi, con le loro diverse culture. Ciò che mi interessava era anche trattare la… Continua a leggere Il profeta

Il nastro bianco vince gli European Film Awards

Ieri sera sono stati consegnati a Bochum i 22° EFA, per i migliori film Europei. Nati nel 1988 col nome di Felix, su iniziativa di Wim Wenders e sotto la direzione di Ingmar Bergman, sono l'equivalente degli Oscar americani. I votanti sono i circa 2000 membri dell'Accademia che ha sede a Berlino. Dopo il trionfo… Continua a leggere Il nastro bianco vince gli European Film Awards

Il profeta guida le candidature agli European Film Awards

Sono state rese note le candidature ai 22° EFA, in programma a Bochum il 12 dicembre prossimo. In testa, con sei meritatissime nominations, il film di Jacques Audiard, presentato all'ultimo Festival di Cannes, e The Millionaire, uscito ormai oltre un anno fa. Seguono Il Nastro bianco di Haneke e Gli abbracci spezzati di Almodovar con quattro ciascuno. Gli unici italiani in gara sono Filippo Timi, miglior attore per Vincere di Bellocchio, Francesca Calvelli, per il montaggio dello stesso film e Gianni Di Gregorio, nominato per… Continua a leggere Il profeta guida le candidature agli European Film Awards

CANNES 2009 – 2

Film di domenica 17 maggio Images from the playground - Samson e Dalilah - Un prophète    Images from the playground *** Il cortometraggio, curato da Stig Bjorkman - e sostenuto dal World Cinema Foundation di Martin Scorsese - raccoglie alcune delle immagini girate da Ingmar Bergman sul set dei suoi film nel corso degli anni '50 e '60, con… Continua a leggere CANNES 2009 – 2