Eccoci giunti all’ultima puntata del sondaggio sui migliori film del decennio.
Questa volta prendiamo in considerazione i film usciti dall’agosto 2009 e quelli, pur prodotti nel 2009, che sono usciti ed usciranno in Italia nei primi mesi del 2010.
Dopo quest’ultimo appuntamento settimanale, ci sarà un articolo finale sui più votati da voi lettori e sui più amati da noi di Stanze di Cinema.
In questi ultimi mesi del decennio, a nostro avviso, si impongono sugli altri l’ultimo Michael Mann con Johnny Depp, dedicato alle imprese di John Dillinger e i Bastardi senza gloria di Tarantino: le due facce del cinema americano d’autore.
Chi prende tutto dannatamente sul serio e chi riesce a sommergere e sovvertire persino la Storia con una risata liberatoria.
Due film speculari, due film anche sul cinema, sulla sua forza, sulla sua capacità di rinnovarsi attraverso le immagini e la parola, due film che hanno diviso, ad alcuni sono apparsi freddi, poco emozionanti o poco rispettosi: come sempre il tempo è dalla loro e finirà per dargli ragione.
Seguono i due vincitori di Cannes, la Palma d’Oro di Haneke sulle radici dell’orrore e Il profeta di Jaques Audiard, un’educazione alla vita di un ragazzino in un carcere dominato dalla mala corsa: Tahar Rahim è il miglior attore dell’anno. Diffidate da quello che verrà premiato agli Oscar. E’ un usurpatore….
Il film si vedrà in Italia a marzo.
Dopo questo quartetto d’eccezione, una serie di ottimi film, a cominciare dal rivoluzionario Avatar di James Cameron, dall’ultimo Almodovar con Penelope Cruz e dal nuovo struggente film di Jane Campion sugli amori del poeta John Keats, finalmente convincente, visto a Cannes e non ancora uscito da noi.
Chiudono la top ten l’animazione in stop motion di Wes Anderson, Up della Pixar e Mother di Bong Joon-ho, riflessione amarissima sulla giustizia coreana e sull’amore materno, capace di ogni cosa, anche questo inedito.
Fuori classifica, ma meritevoli di una visione, vi segnalo Agora, il nuovo film di Alejandro Amenabar sulla filosofa Ipatia di Alessandra, inviso al Vaticano, non ancora acquistato dai distributori italiani e grande trionfo di pubblico in Spagna.
E la Red Riding Trilogy, prodotta da Channel 4, a partire dai romanzi di David Peace: in sala o in tv, i tre film finiranno per arrivare anche da noi. Non perdeteli.
1. Nemico pubblico di Michael Mann 2. Il profeta di Jacques Audiard 3. Bastardi senza gloria di Quentin Tarantino 4. Il nastro bianco di Michael Haneke 5. Avatar di James Cameron 6. Gli abbracci spezzati di Pedro Almodovar 7. Bright Star di Jane Campion 8. Mother di Bong Joon-ho 9. Fantastic Mr.Fox di Wes Anderson 10. Up di Pete Docter 11. Segreti di famiglia – Tetro di Francis Coppola 12. District 9 di Neill Blomkamp 13. Tra le nuvole di Jason Reitman 14. Police, adjective di Corneliu Poromboiu 15. A single man di Tom FordSeguite i link, per leggere tutte le nostre recensioni. Qui trovate le altre puntate del sondaggio.
E ora votate voi: avete tre preferenze!!!
[…] Stagione 2009-2010 […]