I film dell’anno

Nemico pubblico

Prima di cominciare la nuova stagione cinematografica con l'inevitabile Mostra di Venezia, vi proponiamo la nostra personalissima classifica dei film che hanno segnato, a nostro avviso, gli ultimi 12 mesi. Un'anticipazione l'avete avuta con il nostro gioco sui migliori del decennio, ma si fermava ai film usciti entro il gennaio 2010. Non ci sono particolari… Continua a leggere I film dell’anno

I migliori del decennio: 2009

Eccoci giunti all'ultima puntata del sondaggio sui migliori film del decennio. Questa volta prendiamo in considerazione i film usciti dall'agosto 2009 e quelli, pur prodotti nel 2009, che sono usciti ed usciranno in Italia nei primi mesi del 2010. Dopo quest'ultimo appuntamento settimanale, ci sarà un articolo finale sui più votati da voi lettori e sui più amati da… Continua a leggere I migliori del decennio: 2009

Baaria fuori dagli Oscar.

Come avevamo già pronosticato molto tempo fa, al momento dell'indicazione di Baaria, quale rappresentante italiano ai prossimi Oscar, l'idea di scegliere non il film migliore (Vincere), ma quello che poteva essere apprezzato di più negli States, quello che restituiva la solita immagine dell'Italia come una cartolina del dopoguerra, piena di sole, Sicilia ed enfasi morriconiana,… Continua a leggere Baaria fuori dagli Oscar.

Avatar vince i Golden Globes

[picapp align="center" wrap="false" link="term=golden+globes+2010&iid=7580577" src="4/a/d/5/67th_Annual_Golden_d7f1.jpg?adImageId=9185384&imageId=7580577" width="500" height="349" /] Questa notte a Los Angeles l'associazione stampa estera di Hollywood ha consegnato i Golden Globes ai migliori dell'anno. Avatar di James Cameron ha vinto per il miglior film drammatico e la migliore regia. Il premio per i migliori attori è andato a Jeff Bridges e Sandra Bullock… Continua a leggere Avatar vince i Golden Globes

ASC – American Society of Cinematographers

Ecco i nominati dal sindacato dei direttori della fotografia: la sorpresa tra i cinque è Christian Berger, nominato per la straordinaria fotografia in bianco e nero de Il nastro bianco. Barry Ackroyd, BSC for The Hurt Locker Dion Beebe, ASC, ACS for Nine Christian Berger, AAC for The White Ribbon Mauro Fiore, ASC for Avatar Robert Richardson, ASC… Continua a leggere ASC – American Society of Cinematographers

EFA – Tutte le foto dei vincitori

[picapp align="center" wrap="false" link="term=EFA&iid=7368389" src="9/f/8/0/22nd_European_Film_2ea9.jpg?adImageId=8279583&imageId=7368389" width="396" height="594" /] Ecco le foto di Haneke, Rahim, Loach e degli altri vincitori degli European Film Awards. Cliccando sulle foto potrete accedere all'intera galleria! [picapp align="center" wrap="false" link="term=EFA&iid=7368399" src="5/3/9/4/22nd_European_Film_7b87.jpg?adImageId=8279592&imageId=7368399" width="396" height="594" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=EFA&iid=7368416" src="f/7/a/6/22nd_European_Film_f197.jpg?adImageId=8279597&imageId=7368416" width="396" height="594" /] [picapp align="center" wrap="false" link="term=EFA&iid=7368648" src="b/1/8/9/22nd_European_Film_4780.jpg?adImageId=8279598&imageId=7368648" width="500" height="333" /]

Il nastro bianco vince gli European Film Awards

Ieri sera sono stati consegnati a Bochum i 22° EFA, per i migliori film Europei. Nati nel 1988 col nome di Felix, su iniziativa di Wim Wenders e sotto la direzione di Ingmar Bergman, sono l'equivalente degli Oscar americani. I votanti sono i circa 2000 membri dell'Accademia che ha sede a Berlino. Dopo il trionfo… Continua a leggere Il nastro bianco vince gli European Film Awards

Il profeta guida le candidature agli European Film Awards

Sono state rese note le candidature ai 22° EFA, in programma a Bochum il 12 dicembre prossimo. In testa, con sei meritatissime nominations, il film di Jacques Audiard, presentato all'ultimo Festival di Cannes, e The Millionaire, uscito ormai oltre un anno fa. Seguono Il Nastro bianco di Haneke e Gli abbracci spezzati di Almodovar con quattro ciascuno. Gli unici italiani in gara sono Filippo Timi, miglior attore per Vincere di Bellocchio, Francesca Calvelli, per il montaggio dello stesso film e Gianni Di Gregorio, nominato per… Continua a leggere Il profeta guida le candidature agli European Film Awards

Il nastro bianco

“There are countless films that deal with the Nazi period, but not the pre-period and pre-conditions, which is why I wanted to make this film. Set in Germany prior to World War I, this is the generation that became adults in the Nazi period. But it’s not just a film about a German problem. It’s… Continua a leggere Il nastro bianco

I consigli della settimana

Ecco puntuale la nostra rubrica, per evitare fregature cinematografiche nel weekend. Anche questa volta vi segnaliamo tre film: innanzitutto Il nastro bianco di Michael Haneke. Fresco vincitore della Palma d'Oro al festival di Cannes, è l'opera più riuscita ed accessibile del provocatorio regista austriaco. E quella in cui la manipolazione del pubblico appare meno evidente.… Continua a leggere I consigli della settimana