Vendicami – Il trailer italiano

Ecco il trailer italiano di Vendicami, il nuovo film di Johnnie To, distribuito da Fandango, a partire da venerdì. Pur essendo il più irrisolto dei film del maestro di Hong Kong, è forse il primo ad essere distribuito in sala. To riprende il personaggio di Costello da Le samurai (Frank Costello faccia d'angelo) di Melville… Continua a leggere Vendicami – Il trailer italiano

Gli amori folli – Il trailer italiano

Ecco il trailer italiano del nuovo film di Alain Resnais, presentato a Cannes l'anno scorso ed ora nelle sale italiane. Resnais si affida ancora una volta alla deliziosa coppia composta da André Dussolier e Sabine Azema, questa volta arricchita da due volti del cinema di Desplechin, Emmanuelle Devos e Matthieu Amalric. Leggerissimo, imprevedibile, da non perdere.

Ancora recensioni entusiaste per Vincere negli Stati Uniti

Anche Roger Ebert assegna tre stellette e mezzo a Vincere, in una recensione decisamente positiva. Per il decano dei critici cinematografici e televisivi d'america The image of Benito Mussolini has been shifted over the years toward one of a plump buffoon, the inept second fiddle to Hitler. We've seen the famous photo of his ignominious… Continua a leggere Ancora recensioni entusiaste per Vincere negli Stati Uniti

Agora finalmente in Italia. Ecco il trailer!

Agora, il kolossal spagnolo, diretto da Alejandro Amenabar (The others, Mare dentro) e presentato tra mille polemiche a Cannes 2009, nonostante la palese ostilità del Vaticano, uscirà nelle sale italiane il 30 aprile. Ve ne avevamo già parlato nella nostra corridpondenza dalla Croisette. Ora l'ha acquistato la Mikado, dopo 10 mesi. Il film racconta al… Continua a leggere Agora finalmente in Italia. Ecco il trailer!

Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo

Parnassus - L'uomo che voleva ingannare il diavolo **1/2 Parnassus è un'occasione persa ed un congedo minore, per quell'attore sublime che è stato Heath Ledger.  Da Gilliam certo non è lecito aspettarsi coerenza narrativa e solidità drammaturgica, ma questo pasticciato copione scritto con Charles McKeown è a tratti realmente irritante. Zeppo di metafore tanto esplicite da risultare… Continua a leggere Parnassus – L’uomo che voleva ingannare il diavolo

Il profeta

“Mi piaceva il fatto di fare una storia con lingue e idiomi differenti (il corso e l'arabo) che chiudono i gruppi, danno loro un aspetto misterioso. Vi era l'idea di un ambiente criminale in cui si confrontassero i vecchi e i nuovi, con le loro diverse culture. Ciò che mi interessava era anche trattare la… Continua a leggere Il profeta

Il mio amico Eric – Il trailer

Presentato in anteprima a Cannes, arriva finalmente in sala Looking for Eric - Il mio amico Eric, l'ultima commedia di Ken Loach. No, non ho sbagliato termine, si tratta veramente di una commedia e l'Eric del titolo non è altro che Eric Cantona, l'idolo dei tifosi del Manchester United, che guida come un novello guru, il… Continua a leggere Il mio amico Eric – Il trailer

Tetro – Segreti di famiglia

“Tutto quello che c'è nel film è vero, ma non è mai accaduto: quale famiglia è esente dai conflitti? In quale gli elementi nuovi, per esempio le mogli, non sono anche loro assorbiti in queste dinamiche?” “A me la tecnica non interessa dal punto di vista narrativo, l'importante è che le immagini siano belle.” Francis… Continua a leggere Tetro – Segreti di famiglia

Police, Adjective

Police, Adjective *** Presentato a Cannes ad Un certain regard, è stato accolto trionfalmente e premiato, come l'ultimo straordinario esempio della nouvelle vague romena. Porumboiu, già autore del divertente A Est di Bucarest, Camera d'or nel 2006, qui sfida le regole del genere e ci mette di fronte ad un'indagine di polizia del tutto surreale.… Continua a leggere Police, Adjective

Gli abbracci spezzati

“E' solo dopo aver finito il film che ho capito quanto fosse stata forte la proiezione del mio amore per il cinema in questa pellicola. Al cinema devo molto. Negli anni '50 in Spagna tirava una brutta aria e l'unica cosa che mi manteneva in vita era proprio la realtà cinematografica, un universo parallelo, il… Continua a leggere Gli abbracci spezzati

Gli abbracci spezzati – Il trailer

[picapp align="center" wrap="false" link="term=broken+embraces+rome&iid=7009582" src="d/0/9/9/Penelope_Cruz_Hits_b946.jpg?adImageId=7663117&imageId=7009582" width="500" height="323" /] Nel weekend è stato presentato a Roma Gli abbracci spezzati, l'ultimo film di Pedro Almodovar, interpretato da Penelope Cruz. Già in concorso all'ultimo Festival di Cannes ed in corsa per gli EFA europei, è un'altra amara riflessione sul potere distruttivo dell'amore e della gelosia. E sulla forza poetica del… Continua a leggere Gli abbracci spezzati – Il trailer

Il nastro bianco

“There are countless films that deal with the Nazi period, but not the pre-period and pre-conditions, which is why I wanted to make this film. Set in Germany prior to World War I, this is the generation that became adults in the Nazi period. But it’s not just a film about a German problem. It’s… Continua a leggere Il nastro bianco

Da Quentin a Jane…

Secondo il sito Moviefone, Quentin Tarantino ha scritto, di suo pugno e con inchiostro rosso, un'appassionata lettera a Jane Campion per manifestarle tutto il suo entusiasmo per il nuovo film della regista australiana, Bright Star. Presentato con successo all'ultimo festival di Cannes ed interpretato da Abbie Cornish e Ben Whitshaw, il film racconta l'amore impossibile… Continua a leggere Da Quentin a Jane…

Agora trionfa in Spagna

Agora, il nuovo film Alejandro Amenabar (Apri gli occhi, The Others, Mare Dentro), presentato a Cannes fuori concorso, ha sbancato i botteghini spagnoli, incassando quasi 17 milioni di dollari nei primi 10 giorni di programmazione, diventando velocemente il film più visto dell'anno. Interpretato splendidamente da Rachel Weisz, Agora è ambientato ad Alessandria d'Egitto nel IV… Continua a leggere Agora trionfa in Spagna